Discussione:
Avvitatore pneumatico, me lo potevate dire che non svita...
(troppo vecchio per rispondere)
coals
2009-06-02 22:00:46 UTC
Permalink
Salve,
ho scoperto con mia sorpresa che l'avvitatore (Valex linea Arancio da 250
Nm) non svita, non je la fa! Almeno le viti delle mie ruote.
Ma perchè succede questo?
Meccanicamente un verso non vale l'altro o cosa?
A me era utile proprio per svitare invece.

Chi è che mi illumina?
grazie!
--
--
Salutoni
coals
bama
2009-06-03 05:47:24 UTC
Permalink
Post by coals
Salve,
ho scoperto con mia sorpresa che l'avvitatore (Valex linea Arancio da 250
Nm) non svita, non je la fa! Almeno le viti delle mie ruote.
Ma perchè succede questo?
Meccanicamente un verso non vale l'altro o cosa?
A me era utile proprio per svitare invece.
Chi è che mi illumina?
grazie!
Ci vuole un tubo dell'aria bello grosso, non la spirale arancione ma quella
blu oppure tubo diretto di gomma a monte del riduttore.
Inoltre lubrificare la pistola con il suo olio.
blueprince
2009-06-03 06:29:33 UTC
Permalink
Post by coals
Chi è che mi illumina?
grazie!
A che pressione lavora il tuo compressore?
Ho dovuto alzare la pressione del mio a 10 bar altrimenti ad 8 non riusciva
a svitare. Ho un altro compressore che lavora a 12 bar con il quale rischio
di spezzare i bulloni.
bama
2009-06-03 07:31:25 UTC
Permalink
Post by blueprince
Post by coals
Chi è che mi illumina?
grazie!
A che pressione lavora il tuo compressore?
Ho dovuto alzare la pressione del mio a 10 bar altrimenti ad 8 non
riusciva a svitare. Ho un altro compressore che lavora a 12 bar con il
quale rischio di spezzare i bulloni.
Lavora ad otto, ma ho notato che il probleam è la portata, più che la
pressione, ovvero la pressione a pistola aperta che con i soliti tubicini
crolla a 2 bar.
coals
2009-06-03 08:24:14 UTC
Permalink
Post by bama
Post by blueprince
Post by coals
Chi è che mi illumina?
grazie!
A che pressione lavora il tuo compressore?
Ho dovuto alzare la pressione del mio a 10 bar altrimenti ad 8 non
riusciva a svitare. Ho un altro compressore che lavora a 12 bar con il
quale rischio di spezzare i bulloni.
Lavora ad otto, ma ho notato che il probleam è la portata, più che la
pressione, ovvero la pressione a pistola aperta che con i soliti tubicini
crolla a 2 bar.
Allora il fatto del compressore che serve grossetto lo sapevo, io ho un 25
litri però sapevo anche che se uno se la prende "con calma" si riusciva
ugualmente senza problemi. Insomma non devo fare un pit stop! :)
Però il mio avvitatore dice pressione max 6.2 bar.

Devo dire la verità che non ho provato ad avvitare che magari era la
stessa cosa.

Quindi ricapitoliamo, se la pressione è giusta e l'avvitatore non svita ma
scatta di continuo (tipo avesse raggiunto la coppia prevista) che vuol
dire?

grazie!
coals
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2009-06-03 09:16:15 UTC
Permalink
Post by coals
Quindi ricapitoliamo, se la pressione è giusta e l'avvitatore non svita ma
scatta di continuo (tipo avesse raggiunto la coppia prevista) che vuol
dire?
Non avevi detto tu che la pressione crolla a 2 bar quando lo fai
andare?
A me non pare tanto giusta come pressione.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
coals
2009-06-03 09:55:21 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by coals
Quindi ricapitoliamo, se la pressione è giusta e l'avvitatore non svita ma
scatta di continuo (tipo avesse raggiunto la coppia prevista) che vuol
dire?
Non avevi detto tu che la pressione crolla a 2 bar quando lo fai
andare?
A me non pare tanto giusta come pressione.
non ero io quello dei 2 bar.. :)
coals
bama
2009-06-03 10:13:01 UTC
Permalink
Post by coals
Post by Bernardo Rossi
Post by coals
Quindi ricapitoliamo, se la pressione è giusta e l'avvitatore non svita ma
scatta di continuo (tipo avesse raggiunto la coppia prevista) che vuol
dire?
Non avevi detto tu che la pressione crolla a 2 bar quando lo fai
andare?
A me non pare tanto giusta come pressione.
non ero io quello dei 2 bar.. :)
coal
Ero io.
Prova a misurarla, mentre la usi, in fondo al tubo.
queste pistole funzionano secondo il pricipio per il quale lanciano a
fortissimi giri un peso che, come le frizioni centrifughe, vanno a colpire
un incudine che dà il colpo per svitare.
Meno giri fanno e meno energia avrà il colpo.
Marco&Li
2009-06-04 06:44:44 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by bama
Post by coals
Post by Bernardo Rossi
Post by coals
Quindi ricapitoliamo, se la pressione è giusta e l'avvitatore non svita ma
scatta di continuo (tipo avesse raggiunto la coppia prevista) che vuol
dire?
Non avevi detto tu che la pressione crolla a 2 bar quando lo fai
andare?
A me non pare tanto giusta come pressione.
non ero io quello dei 2 bar.. :)
coal
Ero io.
Prova a misurarla, mentre la usi, in fondo al tubo.
queste pistole funzionano secondo il pricipio per il quale lanciano a
fortissimi giri un peso che, come le frizioni centrifughe, vanno a colpire
un incudine che dà il colpo per svitare.
Meno giri fanno e meno energia avrà il colpo.
Umhh...
io svito senza problemi a 8 bypassando il riduttore principale, con un
compressore autocostruito con 2 motori di frezeer, ho un serbatoio da una
trentina di litri e 2 bombole, ex gas collegate, saranno el bombole che mi
danno lo sprint?
LoriX
2009-06-06 08:46:58 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Umhh...
io svito senza problemi a 8 bypassando il riduttore principale, con
un compressore autocostruito con 2 motori di frezeer, ho un serbatoio
da una trentina di litri e 2 bombole, ex gas collegate, saranno el
bombole che mi danno lo sprint?
alla faccia del fai da te, complimentiii!
--
Ciao! LoriX :-)
Proudly powered by Debian/GNU Linux squeeze/sid
Pier GSi
2009-06-03 10:33:45 UTC
Permalink
Post by coals
Salve,
ho scoperto con mia sorpresa che l'avvitatore (Valex linea Arancio da 250 Nm) non svita, non je la fa! Almeno le viti
delle mie ruote.
Ma perchè succede questo?
Meccanicamente un verso non vale l'altro o cosa?
A me era utile proprio per svitare invece.
il mio, comprato al Brico e di marca NON valex ma credo equiparabile in quanto a prestigio :P, lo faccio lavorare a 10
bar e secondo me a quella pressione non arriva a 150 Nm di coppia...
Post by coals
grazie!
--
--
Salutoni
coals
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
MarcoIP
2009-06-03 13:08:54 UTC
Permalink
Post by coals
Salve,
ho scoperto con mia sorpresa che l'avvitatore (Valex linea Arancio da 250
Nm) non svita, non je la fa! Almeno le viti delle mie ruote.
Ma perchè succede questo?
Meccanicamente un verso non vale l'altro o cosa?
A me era utile proprio per svitare invece.
Io con quello valex rosso (da 320litri\minuto invece dei 250 litri\minuto
max del tuo) ho avuto problemi all' inizio nell' avvitare, poi ho messo la
coppia al massimo con il regolatore e tutto ok.
Uso un compressore da 50 litri, con rubinetto aperto a tutta, pressostato
sugli 8 bar.
Ciao.

PS. compra il tubo nero dei gommisti, ce ne sono di due tipi, io ho preso
quello grosso a 80 cent\m con una quindicina di euri, compresi gli attacchi,
facilissimi da montare, mi sono fatto due bei tubi aria da 5m che non si
attorcigliano, come invece fa la spirale!
Loading...