Post by Apteryxgli elettrodomestici tipo frigo, combinati, congelatori anche a
pozzetto, hanno un range ottimale entro il quale lavorano, di prassi
partono da +10°, ora nulla vieta che per particolari condizioni siano in
grado di funzionare anche a +5° o meno, ma non sempre è così
a me sembra una posizione da "cargo cult", fede cieca nelle etichette
senza neanche provare a spiegarsi perche'
io so che il ciclo normale e' che si comprime il gas e lo si scalda, poi
cede il calore all'esterno, e quando il gas si riespande dentro al frigo
assorbe calore dal frigo.
Quindi se fuori fa freddo, mi pare che il delta di temperature fra "gas
compresso"-"ambiente" e' maggiore quindi disperde meglio il calore da
compressione e il ciclo funziona meglio.
Viceversa se fa caldo, il delta ti e' minore e fa fatica a disperdere il
calore da compressione, quindi il frigo deve lavorare di piu'.
come mai un ambiente freddo, invece di aiutare il ciclo frigorifero
operando in favore del delta ti, sarebbe di ostacolo ??
Tutto e' possibile, ma in prima istanza non me lo spiego.
--
Per un giacobinismo in salsa padana