Discussione:
Ricostruire truciolato
(troppo vecchio per rispondere)
Zio Gerry
2009-09-22 15:36:07 UTC
Permalink
Un'anta del pensile della cucina quasi mi cade addosso.
Col suo peso ha strappato dalla loro sede i due perni della cerniera in
alto,
slabbrando, nella spalla di truciolato del mobile, i fori di incastro dei
tassellini a dente di sega.
Chiedevo se fosse possibile, e come, "ricostruire" in modo sicuro la parte
rotta
di truciolato, in modo da poter reincastrare i perni della cerniera.
I due fori quasi non si vedono piu', talmente tanto materiale e' saltato
via.
Grazie!
--
Zio Gerry
Jpquattro
2009-09-22 16:07:37 UTC
Permalink
Post by Zio Gerry
Un'anta del pensile della cucina quasi mi cade addosso.
Col suo peso ha strappato dalla loro sede i due perni della cerniera in
alto,
slabbrando, nella spalla di truciolato del mobile, i fori di incastro dei
tassellini a dente di sega.
Chiedevo se fosse possibile, e come, "ricostruire" in modo sicuro la parte
rotta
di truciolato, in modo da poter reincastrare i perni della cerniera.
I due fori quasi non si vedono piu', talmente tanto materiale e' saltato
via.
Grazie!
Io userei la resina epossidica.
A modo mio userei l'epoxi fluida, quella nelle siringhe. per fare questo
tipo di lavori usare i guanti di gomma usa e getta.
preparare un po' di epossidca. spalmare uno strato leggero nel buco da
riempire.
preparare ancora epossidica, impastare con segatura. Con questo impasto
riempire il foro. lasciar indurire con il rappezzo in orizzontale in modo
che la riparazione non coli.
Se non e` possibile tappare il buco con un grosso pezzo di nastro adesivo,
per impedire alla resina di colare, levare il nastro ad indurimento
completo.
spianare e forare secondo necessita`

si puo` usare anche lo stucco epossidico quello che sembra plastilina, si
impasta fra le dita e si mette nel buco... a me piace meno perche la resina
non penetra nelle fibre del legno e da una riparazione meno affidabile,
pero` e` piu` facile...

Paolo
felix...
2009-09-22 16:19:36 UTC
Permalink
Post by Zio Gerry
Un'anta del pensile della cucina quasi mi cade addosso.
Col suo peso ha strappato dalla loro sede i due perni della cerniera in
alto,
slabbrando, nella spalla di truciolato del mobile, i fori di incastro dei
tassellini a dente di sega.
Chiedevo se fosse possibile, e come, "ricostruire" in modo sicuro la parte
rotta
di truciolato, in modo da poter reincastrare i perni della cerniera.
I due fori quasi non si vedono piu', talmente tanto materiale e' saltato
via.
Io ho fatto, con successo, così!: Con una fresa per cerniere ho fresato
un foro circolare profondo 12mm, con una sega a tazza ho ricavato da
un multistrato da 12mm un dischetto che ho incollato nel foro praticato
sul fianco del pensile, ho riavvitato la cerniera.
ciaofelix:-)
P.S. se non hai la fresa fai due fori più piccoli con una mecchia e
procedi come sopra, oppure usa due fondelli-inserti, metallici.
http://www.stdgroupsrl.com/risultato.aspx?r=inserti
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...