Post by Renato_VBIIl giorno sabato 10 settembre 2016 12:08:49 UTC+2,
Post by Renato_VBIEventualmente opterei per una punta da muro al vidiam....
ma dài, chissà che finezza possono avere...
Piu' di quello che ti puoi immaginare....
Una punta da 12 mm, usata alla giusta velocità con un
trapano a colonna di ottima fattura e che lavora su un pezzo
così saldamente fissato da essere praticamente inamovibile,
produce un foro di altissima qualità...
in piccola parte dipende anche dall'omogeneità del materiale
che fori, dalla sua grana e tessitura interna.
Se fai un foro in un provino fortemente inomogeneo, può
essere che anche una punta perfetta montata nel setting
perfetto, faccia un foro del cavolo perché flette
lateralmente incontrando grani duri e parti molle.
Poi se fori del metallo ok, nel buco ti ci specchi. Una mola
è una via di mezzo tra il metallo (omogeneo) e un blocco di
cls (disomogeneo).
Cmq le diamantate non le conosco (potrebbero farcela, ho
solo dischi, non punte simili), ma usare una punta al vidia
è il modo migliore per consumare la punta. Il vidia
(tungsteno carburo) non è abbastanza duro per consumare il
corundum (corindone) delle mole. Hanno durezze simili, e la
mola vince con la forza bruta (massa maggiore). Può al
meglio sgranarlo via, ma secondo me ci lascia le penne pure lei.
Bisogna vedere se il costo della punta è molto minore del
prezzo del disco per fare un tentativo un po' ad minchiam.
Post by Renato_VBIprovare per credere....
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus