Discussione:
tagliare erba alta con rasaerba "elaborato"
(troppo vecchio per rispondere)
horses
2011-06-19 10:10:59 UTC
Permalink
Secondo voi un rasaerba da 4 cavalli ce la fa a tagliare 2000mq di erba
alta circa 1m?
Ho notato che tenendo alzato a 45 gradi lo sportello posteriore per lo
scarico dell'erba migliora moltissimo la resa.
Mi chiedevo allora se aprendo anche davanti per favorire l'inserimento
dell'erba possa portare altri miglioramenti.
Il problema me lo sono posto perchè il terreno non è vicino a casa ed è
pieno di saliscendi. L'unica altra soluzione è prendere una di quelle
macchinette trinciatutto grandi più o meno come il mio rasaerba ma
adatte per questo uso specifico, spendendo però 1000-2000 euro, e se
riesco ad evitare è meglio...
Per i sassi non è un problema, a forza di passare con il decespugliatore
credo di averli eliminati tutti e mal che vada tolgo la lama e vado di
flessibile.
Gustavo
2011-06-19 11:29:24 UTC
Permalink
Post by horses
Secondo voi un rasaerba da 4 cavalli ce la fa a tagliare 2000mq di erba
alta circa 1m?
Ho notato che tenendo alzato a 45 gradi lo sportello posteriore per lo
scarico dell'erba migliora moltissimo la resa.
Mi chiedevo allora se aprendo anche davanti per favorire l'inserimento
dell'erba possa portare altri miglioramenti.
Il problema me lo sono posto perchè il terreno non è vicino a casa ed è
pieno di saliscendi. L'unica altra soluzione è prendere una di quelle
macchinette trinciatutto grandi più o meno come il mio rasaerba ma adatte
per questo uso specifico, spendendo però 1000-2000 euro, e se riesco ad
evitare è meglio...
Per i sassi non è un problema, a forza di passare con il decespugliatore
credo di averli eliminati tutti e mal che vada tolgo la lama e vado di
flessibile.
Puoi fare "tutto" ciò che vuoi... pure tagliarti i piedi o la testa!

NON lo sai che l'albero motore è in GHISA?
NON lo sai che la "scocca" serve per "proteggerti" dalla LAMA e non dai
"fili d'erba"?
NON lo sai che la "Lubrificazione" del motore è a "sbattimento" (su tutti) e
con una Pompa a pistoncino sui Tecumseh?
Se "sbandi" il motore... come funzionerà la lubrificazione?
Ed il carburatore a "galleggiante"?

Certo è che ogni giorno c'è sempre qualcuno pronto ad inventarsi l'acqua
calda!

Per l'erba ALTA ci vuole la Barra Falciante NON UN RASAERBA!
Oppure un Decespugliatore col Disco "adeguato" o un gregge di... Pecore!
Cerca sul vocabolario la voce "rasare" e cerca di comprenderne il
significato!

Bye.
Germano
2011-06-19 11:57:57 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Post by horses
Secondo voi un rasaerba da 4 cavalli ce la fa a tagliare 2000mq di erba
alta circa 1m?
Ho notato che tenendo alzato a 45 gradi lo sportello posteriore per lo
scarico dell'erba migliora moltissimo la resa.
Mi chiedevo allora se aprendo anche davanti per favorire l'inserimento
dell'erba possa portare altri miglioramenti.
Il problema me lo sono posto perchè il terreno non è vicino a casa ed è
pieno di saliscendi. L'unica altra soluzione è prendere una di quelle
macchinette trinciatutto grandi più o meno come il mio rasaerba ma adatte
per questo uso specifico, spendendo però 1000-2000 euro, e se riesco ad
evitare è meglio...
Per i sassi non è un problema, a forza di passare con il decespugliatore
credo di averli eliminati tutti e mal che vada tolgo la lama e vado di
flessibile.
Puoi fare "tutto" ciò che vuoi... pure tagliarti i piedi o la testa!
NON lo sai che l'albero motore è in GHISA?
NON lo sai che la "scocca" serve per "proteggerti" dalla LAMA e non dai "fili
d'erba"?
NON lo sai che la "Lubrificazione" del motore è a "sbattimento" (su tutti) e
con una Pompa a pistoncino sui Tecumseh?
Se "sbandi" il motore... come funzionerà la lubrificazione?
Ed il carburatore a "galleggiante"?
Certo è che ogni giorno c'è sempre qualcuno pronto ad inventarsi l'acqua
calda!
Per l'erba ALTA ci vuole la Barra Falciante NON UN RASAERBA!
Oppure un Decespugliatore col Disco "adeguato" o un gregge di... Pecore!
Cerca sul vocabolario la voce "rasare" e cerca di comprenderne il
significato!
Bye.
Mah?
Sicuramente il postante non ha le idee chiare,
e certamente non sa tutto quello che lei evidentemente sa
per esperienza o non so che altro.
Pero' con la sua risposta non lo ha aiutato, anzi
si sara' sentito offeso per il tono da maestro che sgrida
l'alunno.
Se lei sa molte cose, le spieghi, magari la ringraziano.
Gustavo
2011-06-19 12:43:34 UTC
Permalink
"Germano" <***@adsl.com> ha scritto nel messaggio news:4dfde445$0$15664$***@reader2.news.tin.it...

cut
Post by Germano
Mah?
Sicuramente il postante non ha le idee chiare,
e certamente non sa tutto quello che lei evidentemente sa
per esperienza o non so che altro.
Pero' con la sua risposta non lo ha aiutato, anzi
si sara' sentito offeso per il tono da maestro che sgrida
l'alunno.
Se lei sa molte cose, le spieghi, magari la ringraziano.
Forse tu sei nuovo utente del NG e non hai mai letto i miei post passati
negli ultimi due anni.
Qui lo sanno anche i sassi che rasaerba, motoseghe, generatori (Tecumseh,
B&S e Honda) e loro meccanica... sono stati il mio campo tra l'80 ed il
2000.
Ho scritto e precisato più volte il pro ed il contro di tante soluzioni
presenti nel settore.

Con le informazioni che ho fornito, su motori e carburatori, si potrebbe
scrivere un libro... ma se uno non li legge o non si informa da solo.. ecco
che ogni primavera-estate il ciclo si ripete... sempre lo stesso... sempre
uguale... "ma perchè... e se... ma perchè... e se.. "
Germano
2011-06-19 13:03:37 UTC
Permalink
Post by Gustavo
cut
Post by Germano
Mah?
Sicuramente il postante non ha le idee chiare,
e certamente non sa tutto quello che lei evidentemente sa
per esperienza o non so che altro.
Pero' con la sua risposta non lo ha aiutato, anzi
si sara' sentito offeso per il tono da maestro che sgrida
l'alunno.
Se lei sa molte cose, le spieghi, magari la ringraziano.
Forse tu sei nuovo utente del NG e non hai mai letto i miei post passati
negli ultimi due anni.
Qui lo sanno anche i sassi che rasaerba, motoseghe, generatori (Tecumseh, B&S
e Honda) e loro meccanica... sono stati il mio campo tra l'80 ed il 2000.
Ho scritto e precisato più volte il pro ed il contro di tante soluzioni
presenti nel settore.
Con le informazioni che ho fornito, su motori e carburatori, si potrebbe
scrivere un libro... ma se uno non li legge o non si informa da solo.. ecco
che ogni primavera-estate il ciclo si ripete... sempre lo stesso... sempre
uguale... "ma perchè... e se... ma perchè... e se.. "
Si, sono nuovo, ma forse e' nuovo anche chi ha posto la domanda.
E di certo quando uno ha un problema mica va a leggersi tutta
la storia di un NG, anche perche' oltre che complicato spesso
e' impossibile.
Quindi sta nella disponibilita' di chi vuole aiutare, aiutare per
davvero anche se deve ripetersi.
Oppure, visto che lei e' un esperto perche' non scrive dei bei
trattatelli da dare in pasto al NG cosi' la cultura si diffonde.
Se ci tiene a diffonderla ovviamente.
Se invece preferisce fare il Solone sulla montagna prima o poi
non avra' piu' nessuno che l'ascolta.
Cordiali saluti.
Marco&Li
2011-06-19 16:46:38 UTC
Permalink
Post by Gustavo
cut
Post by Germano
Mah?
Sicuramente il postante non ha le idee chiare,
e certamente non sa tutto quello che lei evidentemente sa
per esperienza o non so che altro.
Pero' con la sua risposta non lo ha aiutato, anzi
si sara' sentito offeso per il tono da maestro che sgrida
l'alunno.
Se lei sa molte cose, le spieghi, magari la ringraziano.
Forse tu sei nuovo utente del NG e non hai mai letto i miei post passati
negli ultimi due anni.
LoL LoL, ti sei tradito :) orami che la frittata l'hai fatta, precisa anche
con che nick li postavi...prima che finissi nel plonk di 4/5 degli user :)
Post by Gustavo
Qui lo sanno anche i sassi che rasaerba, motoseghe, generatori (Tecumseh,
B&S e Honda) e loro meccanica... sono stati il mio campo tra l'80 ed il
2000.
Si i famosi prototipi ungarici e i brevetti sardo filippini, COMEEEEEEE non
saperlo...
LoL
Gustavo
2011-06-19 17:34:07 UTC
Permalink
"Marco&Li" <***@firulla.it> ha scritto nel messaggio news:4dfe27e8$0$15668$***@reader2.news.tin.it...

cut


Che cosa ti sei fumato?
Eppure fino a ieri "sembravi" sano... :-)
Oppure trattasi di un attacco di Denentia Senilis?
Consulta:

<http://www.salutedomani.com/il_weblog_di_antonio/2009/03/demenza-senile-studiare-diminuisce-i-rischi.html>
G.Ulivo
2011-06-19 19:00:48 UTC
Permalink
Post by Gustavo
cut
Che cosa ti sei fumato?
Eppure fino a ieri "sembravi" sano... :-)
Oppure trattasi di un attacco di Denentia Senilis?
<http://www.salutedomani.com/il_weblog_di_antonio/2009/03/demenza-senile-studiare-diminuisce-i-rischi.html>
magari ha aperto gli occhi e ha capito che merda di uomo sei
Marco&Li
2011-06-19 16:44:51 UTC
Permalink
Post by Germano
Mah?
Sicuramente il postante non ha le idee chiare,
e certamente non sa tutto quello che lei evidentemente sa
per esperienza o non so che altro.
Pero' con la sua risposta non lo ha aiutato, anzi
si sara' sentito offeso per il tono da maestro che sgrida
l'alunno.
Se io avessi avuto un maestro cosi lo avrei aspettato fuori dalla scuola il
secondo giorno di scuola...
repo
2011-06-19 19:22:00 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Se io avessi avuto un maestro cosi lo avrei aspettato fuori dalla scuola
il secondo giorno di scuola...
Ma solo perchè il primo giorno di scuola era buona norma iniziare l'anno
nuovo bigiando :-))))

Repo
Booster
2011-06-20 09:44:10 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Se io avessi avuto un maestro cosi lo avrei aspettato fuori dalla scuola il
secondo giorno di scuola...
Hai preso il numerino? No? Allora credo che per il tuo "chiarimento a
quattr'occhi"dovrai aspettare fino a Natale, al momento il Maestro è in
abboccamento con i suoi alunni dello scorso anno.....sembra vadano per le
lunghe :-) ...a volte passa anche qualche universitario che si informa se
si è liberato qualche posto... ;-)
Ciao
Booster
horses
2011-06-19 12:50:36 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Puoi fare "tutto" ciò che vuoi... pure tagliarti i piedi o la testa!
NON lo sai che l'albero motore è in GHISA?
NON lo sai che la "scocca" serve per "proteggerti" dalla LAMA e non dai
"fili d'erba"?
il trinciatutto che ho postato nell'altro messaggio è aperto davanti e
dietro, salvo una blanda protezione di gomma sul retro, che è per
l'erba, non per la lama...
Post by Gustavo
NON lo sai che la "Lubrificazione" del motore è a "sbattimento" (su tutti) e
con una Pompa a pistoncino sui Tecumseh?
Se "sbandi" il motore... come funzionerà la lubrificazione?
Ed il carburatore a "galleggiante"?
penso che un minimo di salite e discese le possa affrontare altrimenti
chi non ha un prato perfettamente in bolla come fa, va dal meccanico col
motore grippato ad ogni taglio?
Post by Gustavo
Certo è che ogni giorno c'è sempre qualcuno pronto ad inventarsi l'acqua
calda!
Per l'erba ALTA ci vuole la Barra Falciante NON UN RASAERBA!
hai appena parlato di inclinazione, come risolvo il problema usando la
barra falciante rispetto al rasaerba?
Gustavo
2011-06-19 13:12:55 UTC
Permalink
"horses" <***@s.invalid> ha scritto nel messaggio news:itkram$dd0$***@speranza.aioe.org...
cut
Post by horses
hai appena parlato di inclinazione, come risolvo il problema usando la
barra falciante rispetto al rasaerba?
Il "Motore" della Barra Falciante NON è un Motore da Rasaerba....
E' un motore completamente diverso e se è "serio" ha pure la pompa di
lubrificazione forzata ad ingranaggi...

Le Barre Falcianti per uso Alpino (*) hanno usualmente un motore a due tempi
ed il carburatore a membrana oppure se più grossi hanno una coppa olio detta
Marina (leggi: anti-onde) oppure hanno la lubrificazione a carter secco.

Non tutti i Gatti sono... bigi!

Attrezzo giusto per il lavoro giusto.

Ciao.

(*) Alpino sta per Argini, Fossi, Pendii, Prati collinari, Alpeggio ecc.
Toyo
2011-06-19 11:36:08 UTC
Permalink
Post by horses
Secondo voi un rasaerba da 4 cavalli ce la fa a tagliare 2000mq di erba
alta circa 1m?
Ho notato che tenendo alzato a 45 gradi lo sportello posteriore per lo
scarico dell'erba migliora moltissimo la resa.
Mi chiedevo allora se aprendo anche davanti per favorire l'inserimento
dell'erba possa portare altri miglioramenti.
Il problema me lo sono posto perchè il terreno non è vicino a casa ed è
pieno di saliscendi. L'unica altra soluzione è prendere una di quelle
macchinette trinciatutto grandi più o meno come il mio rasaerba ma
adatte per questo uso specifico, spendendo però 1000-2000 euro, e se
riesco ad evitare è meglio...
Per i sassi non è un problema, a forza di passare con il decespugliatore
credo di averli eliminati tutti e mal che vada tolgo la lama e vado di
flessibile.
Secondo me no, a meno che non sia erba estremamente esile e rada.
Una trincia da 120cm tirata da un trattorino 26HP su erba molto fitta in
piano ha già qualche difficoltà. Per sterpaglie su zone in pendenza una
volta usavo una "giralda", forse ne trovi ancora qualcuna di seconda
mano in giro, altrimenti la Alhambra (Blue Bird) o, come hai detto, un
decespugliatore di buona potenza, con lama a disco. Se è solo erba
buona, senza sterpaglie, ci sono anche delle falciatrici a barra da
montagna, che ho visto spesso usare in Alto Adige (la barra è mobile
e prende l'angolazione del pendio)

Toyo
horses
2011-06-19 12:23:05 UTC
Permalink
Post by Toyo
Secondo me no, a meno che non sia erba estremamente esile e rada.
Una trincia da 120cm tirata da un trattorino 26HP su erba molto fitta in
piano ha già qualche difficoltà. Per sterpaglie su zone in pendenza una
volta usavo una "giralda", forse ne trovi ancora qualcuna di seconda
mano in giro, altrimenti la Alhambra (Blue Bird) o, come hai detto, un
decespugliatore di buona potenza, con lama a disco. Se è solo erba
buona, senza sterpaglie, ci sono anche delle falciatrici a barra da
montagna, che ho visto spesso usare in Alto Adige (la barra è mobile
e prende l'angolazione del pendio)
Toyo
avevo valutato anche una cosa del genere, da attaccare al
decespugliatore, al posto di una più costosa falciatrice
Loading Image...

il problema principale è che in questo modo l'erba non si consuma e al
taglio successivo me la ritrovo tra i piedi, già provato

l'ideale sarebbe proprio tritare l'erba o almeno sminuzzarla
grossolanamente, quindi, se non posso elaborare il mio rasaerba, o si va
con una cosa del genere
http://www.ecotechitalia.com/Pagina%20dettaglio%20prodotto%20TRT60.html
che avrà certamente accorgimenti specifici ma non è che abbia tantissimi
cavalli in più del mio rasaerba (magari il trucco è la lama
flottante...) senza contare che parte della potenza va in trazione
(mentre io spingerei il mio a mano)

oppure con il decespugliatore con bobina a filo (preferibilmente 4
fili), la lama non va bene perchè taglia e basta e non mi dà un buon
feeling... solo che con il decespugliatore si fa più fatica :-)
Gustavo
2011-06-19 12:59:24 UTC
Permalink
Post by Toyo
Secondo me no, a meno che non sia erba estremamente esile e rada.
Una trincia da 120cm tirata da un trattorino 26HP su erba molto fitta in
piano ha già qualche difficoltà. Per sterpaglie su zone in pendenza una
volta usavo una "giralda", forse ne trovi ancora qualcuna di seconda
mano in giro, altrimenti la Alhambra (Blue Bird) o, come hai detto, un
decespugliatore di buona potenza, con lama a disco. Se è solo erba
buona, senza sterpaglie, ci sono anche delle falciatrici a barra da
montagna, che ho visto spesso usare in Alto Adige (la barra è mobile
e prende l'angolazione del pendio)
Toyo
avevo valutato anche una cosa del genere, da attaccare al decespugliatore,
al posto di una più costosa falciatrice
http://www.echo-italia.it/foto/NOR/art_472_1_RSAR-3000-norm.jpg
il problema principale è che in questo modo l'erba non si consuma e al
taglio successivo me la ritrovo tra i piedi, già provato
l'ideale sarebbe proprio tritare l'erba o almeno sminuzzarla
grossolanamente, quindi, se non posso elaborare il mio rasaerba, o si va
con una cosa del genere
http://www.ecotechitalia.com/Pagina%20dettaglio%20prodotto%20TRT60.html
che avrà certamente accorgimenti specifici ma non è che abbia tantissimi
cavalli in più del mio rasaerba (magari il trucco è la lama flottante...)
senza contare che parte della potenza va in trazione (mentre io spingerei
il mio a mano)
oppure con il decespugliatore con bobina a filo (preferibilmente 4 fili),
la lama non va bene perchè taglia e basta e non mi dà un buon feeling...
solo che con il decespugliatore si fa più fatica :-)
Botte piena e moglie ubriaca!

L'erba tagliata va raccolta oppure "trinciata"!

Nel primo caso si usa un coso... detto... rastrello.
Nel secondo caso un altro coso quale un Trinciastocchi o equivalente.
Oppure un Tagliaerba "stradale" di quelli dell'ANAS con lama da un metro
messa in rotazione da un motore idraulico da 30-50 HP!
Tutto il resto sono "palliativi"... come la Testina a 4 fili...
Il filo lo usano anche all'ANAS... ma solo per "rifinire" attorno ai
paracarri!
horses
2011-06-20 11:29:49 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Botte piena e moglie ubriaca!
L'erba tagliata va raccolta oppure "trinciata"!
Nel primo caso si usa un coso... detto... rastrello.
Nel secondo caso un altro coso quale un Trinciastocchi o equivalente.
Oppure un Tagliaerba "stradale" di quelli dell'ANAS con lama da un metro
messa in rotazione da un motore idraulico da 30-50 HP!
Tutto il resto sono "palliativi"... come la Testina a 4 fili...
Il filo lo usano anche all'ANAS... ma solo per "rifinire" attorno ai
paracarri!
Eh ho capito, ma questa è la morte del fai da te!
Mi aspettavo qualche consiglio ingegnoso, ma vedo che qui siente
impegnati a far polemica.
Io pensavo di accorciare la lama di 5-10cm, così fa meno fatica... tanto
è un bullone, si fa presto a cambiarla per l'uso tradizionale del
tosaerba. Oppure segare la lama e riattaccare il moncone con un bullone,
in modo da rendere i coltelli flottanti, così se sforza si piega e
albero e motore ringraziano.
Insomma cose realizzabili in casa e che se fatte bene non dovrebbero
essere pericolose.
Controindicazioni?
Gustavo
2011-06-20 17:35:18 UTC
Permalink
Post by horses
Post by Gustavo
Botte piena e moglie ubriaca!
L'erba tagliata va raccolta oppure "trinciata"!
Nel primo caso si usa un coso... detto... rastrello.
Nel secondo caso un altro coso quale un Trinciastocchi o equivalente.
Oppure un Tagliaerba "stradale" di quelli dell'ANAS con lama da un metro
messa in rotazione da un motore idraulico da 30-50 HP!
Tutto il resto sono "palliativi"... come la Testina a 4 fili...
Il filo lo usano anche all'ANAS... ma solo per "rifinire" attorno ai
paracarri!
Eh ho capito, ma questa è la morte del fai da te!
Mi aspettavo qualche consiglio ingegnoso, ma vedo che qui siente impegnati
a far polemica.
Io pensavo di accorciare la lama di 5-10cm, così fa meno fatica... tanto è
un bullone, si fa presto a cambiarla per l'uso tradizionale del tosaerba.
Oppure segare la lama e riattaccare il moncone con un bullone, in modo da
rendere i coltelli flottanti, così se sforza si piega e albero e motore
ringraziano.
Insomma cose realizzabili in casa e che se fatte bene non dovrebbero
essere pericolose.
Controindicazioni?
La Lama fa da "Volano" al motore.
Senza lama il rasaerba non parte.

La "Chiavetta" del Volano+Alternatore è di ZAMA per "tranciarsi" al primo
urto violento e "spegnere" il motore per fuori-fase dell'accensione.
Ripartirà solo dopo averla sostituita con una uguale (è fatta in maniera da
non poter essere sostituita con una commerciale).

Il "Motore" per legge "dovrebbe" avere il Freno-Lama che si deve bloccare in
tre (3) secondi dal momento del "rilascio" della leva di sicurezza
(uomo-presente) sul manico.

Le "Lame" con punte, triangoli, alette ecc "riportate" sono proibite per
legge sia che siano saldate, rivettate o imbullonate.

La "Lama" NON deve sporgere da sotto il bordo inferiore del telaio
(Sicurezza punta dei piedi).

Alzando lo sportello posteriore (togliere il sacco) il motore deve
spegnersi...

Tutte cosucce da niente... per i troppo furbi! :-(








.

Bernardo Rossi
2011-06-19 12:01:54 UTC
Permalink
Post by horses
Secondo voi un rasaerba da 4 cavalli ce la fa a tagliare 2000mq di erba
alta circa 1m?
Li ci vuole questo
Loading Image...

Oppure questo
Loading Image...
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
adriano
2011-06-19 13:21:12 UTC
Permalink
Secondo voi un rasaerba da 4 cavalli ce la fa a tagliare 2000mq di erba alta
circa 1m?
secondo me non ce la fai nemmeno a spingerlo nell'erba altra un metro,
almeno con aggeggi di questo tipo http://tinyurl.com/6cbdumx

forse con uno di questi: http://tinyurl.com/6dyfcno

Adriano
Loading...