Discussione:
ciclocomputer lidl
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2005-03-08 11:32:36 UTC
Permalink
Qualcuno sa dirmi se vale i 25 euro e soprattutto che range di
impostazione ha per raggio/circonferenza della ruota?
Pino Massello
2005-03-08 12:25:24 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Qualcuno sa dirmi se vale i 25 euro e soprattutto che range di
impostazione ha per raggio/circonferenza della ruota?
Io l'ho comperato, direi proprio di si.
Le impostazioni oltre ai soliti 24-26-28 pollici sono libere nel senso
che metti tu il diametro ruota in cm.
Adesso mi devo comperare la bici.
Steve dei Bernardi
2005-03-08 13:33:25 UTC
Permalink
Il Tue, 08 Mar 2005 12:25:24 GMT, "Pino Massello"
Post by Pino Massello
Io l'ho comperato, direi proprio di si.
Le impostazioni oltre ai soliti 24-26-28 pollici sono libere nel senso
che metti tu il diametro ruota in cm.
Adesso mi devo comperare la bici.
LOL hai preso il ciclocomputer prima della bici? :)

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Pino Massello
2005-03-08 16:27:20 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Il Tue, 08 Mar 2005 12:25:24 GMT, "Pino Massello"
Post by Pino Massello
Io l'ho comperato, direi proprio di si.
Le impostazioni oltre ai soliti 24-26-28 pollici sono libere nel senso
che metti tu il diametro ruota in cm.
Adesso mi devo comperare la bici.
LOL hai preso il ciclocomputer prima della bici? :)
No, ho ancora la vecchia ma vorrei cambiarla.
ciao
m***@gmail.com
2005-03-08 13:44:21 UTC
Permalink
Post by Pino Massello
Post by m***@gmail.com
Qualcuno sa dirmi se vale i 25 euro e soprattutto che range di
impostazione ha per raggio/circonferenza della ruota?
Io l'ho comperato, direi proprio di si.
Le impostazioni oltre ai soliti 24-26-28 pollici sono libere nel senso
che metti tu il diametro ruota in cm.
Adesso mi devo comperare la bici.
si' ma con che range? Diametro massimo e minimo?
Mi serve per adattarlo a fare un cadenzimetro.
Pino Massello
2005-03-08 16:34:24 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Post by Pino Massello
Post by m***@gmail.com
Qualcuno sa dirmi se vale i 25 euro e soprattutto che range di
impostazione ha per raggio/circonferenza della ruota?
Io l'ho comperato, direi proprio di si.
Le impostazioni oltre ai soliti 24-26-28 pollici sono libere nel
senso
Post by Pino Massello
che metti tu il diametro ruota in cm.
Adesso mi devo comperare la bici.
si' ma con che range? Diametro massimo e minimo?
Mi serve per adattarlo a fare un cadenzimetro.
Sono 4 cifre tutte impostabili da 0 a 9, quindi da 0000 a 9999 (cm)
Pero' non sono in grado di dirti come misura se imposti una ruota da 10cm.
Cos'e' un cadenzimetro ?
Comunque sotto i 24 euro non si trova niente del genere, anzi mi pare
che al Decathlon i prezzi tipici di questi trabiccoli partano da 50 euro.
L'anno scorso avevo trovato (Carrefour ?) per 15 euro un semplice tachimetro
5 funzioni (velocita', ora, distanza, km percorsi, vmax)
a filo.
ciao
Giovanni Zezza
2005-03-08 16:47:08 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
si' ma con che range? Diametro massimo e minimo?
Mi serve per adattarlo a fare un cadenzimetro.
Non conosco l'oggetto specifico, ma i ciclocomputer economici che ho visto
finora consentono di impostare la circonferenza ruota nell'intervallo 1-3
m.

Alcuni modelli Cat Eye però (OS 1.1, per esempio) hanno un intervallo molto
più ampio: da 100 a 2999 mm. Il Cat Eye OS 1.1 lo danno a "soli" 40 euro
qui: http://www.gambacicli.it/componenti/computer_frame.htm (non mi è
riuscito di capire quale sia il prezzo di listino).

25 euro per un ciclocomputer sono pochi (nel senso che si arriva
tranquillamente anche a 100 e oltre) ma non pochissimi (si può scendere
fino 10-15). Diciamo che ci sta un modello base di marca. La cosa sospetta
dell'offerta Lidl è il cardiofrequenzimetro integrato; qui proprio non ci
siamo più, per quel prezzo.

Ciao.
Pino Massello
2005-03-08 17:05:02 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Post by m***@gmail.com
si' ma con che range? Diametro massimo e minimo?
Mi serve per adattarlo a fare un cadenzimetro.
Non conosco l'oggetto specifico, ma i ciclocomputer economici che ho visto
finora consentono di impostare la circonferenza ruota nell'intervallo 1-3
m.
Alcuni modelli Cat Eye però (OS 1.1, per esempio) hanno un intervallo molto
più ampio: da 100 a 2999 mm. Il Cat Eye OS 1.1 lo danno a "soli" 40 euro
qui: http://www.gambacicli.it/componenti/computer_frame.htm (non mi è
riuscito di capire quale sia il prezzo di listino).
25 euro per un ciclocomputer sono pochi (nel senso che si arriva
tranquillamente anche a 100 e oltre) ma non pochissimi (si può scendere
fino 10-15). Diciamo che ci sta un modello base di marca. La cosa sospetta
dell'offerta Lidl è il cardiofrequenzimetro integrato; qui proprio non ci
siamo più, per quel prezzo.
Hai ragione che costa veramente poco, comunque io ho provato le cose
basilari
(non ancora sulla bici perche' la devo comprare)
ed anche il cardiofrequenzimetro e non ci trovo proprio niente da eccepire.
Anche le pile sono standard (2 da 12V quelle corte tipiche dei telecomandi)
e una a bottone.
Poi sulla durata e precisione vedremo.
ciao
m***@gmail.com
2005-03-09 10:25:05 UTC
Permalink
si' ma il cardiofrequenzimetro come e' fatto? Fascia toracica?
Cadenzimetro qualcuno lo chiama contapedalate.
Io devo contare cicli al minuto, in particolare diviso due.
In pratica nel canottaggio i contacolpi (ratemeter strokemeter
strokecoach) contano il numero di palate al minuto con un magnete sotto
al carrello scorrevole, il carrello ad ogni colpo passa sopra al
sensore due volte, andata e ritorno.
Impostando un numero magico per il raggio o circonferenza della ruota
in modo da "annullare il pigreco" e convertire ore in minuti su un
ciclocomputer si ottengono i colpi al minuto, non ho sottomano la
formula scusate.
m***@gmail.com
2005-03-09 10:34:15 UTC
Permalink
e comunque:
- banco da lavoro con morsetto
- saldatore istantaneo
- orologio termometro
- cuscini per bambini (ne ho presi troppo pochi)
- termometro digitale per temp. corporea
- ciclocomputer

sigh, la lista si allunga, ancora non ho beccato niente :-(
Pino Massello
2005-03-09 12:53:39 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
si' ma il cardiofrequenzimetro come e' fatto? Fascia toracica?
Si.
ciao
Pierluigi Zezza
2005-03-10 10:19:42 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Io devo contare cicli al minuto, in particolare diviso due.
In pratica nel canottaggio i contacolpi (ratemeter strokemeter
strokecoach) contano il numero di palate al minuto con un magnete sotto
al carrello scorrevole, il carrello ad ogni colpo passa sopra al
sensore due volte, andata e ritorno.
Non sono sicuro che tutti i ciclocomputer contano 1 giro in qualunque
verso avvegna il passaggio del magnete o se siano fatti per uno
specifico verso di rotazione. In ogni caso, se non ti interessa il
cardiofrequenzimetro, puoi spendere molto meno.
--
Ciao.
Pierluigi
Pino Massello
2005-03-10 13:25:18 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
Post by m***@gmail.com
Io devo contare cicli al minuto, in particolare diviso due.
In pratica nel canottaggio i contacolpi (ratemeter strokemeter
strokecoach) contano il numero di palate al minuto con un magnete sotto
al carrello scorrevole, il carrello ad ogni colpo passa sopra al
sensore due volte, andata e ritorno.
Non sono sicuro che tutti i ciclocomputer contano 1 giro in qualunque
verso avvegna il passaggio del magnete o se siano fatti per uno
specifico verso di rotazione. In ogni caso, se non ti interessa il
cardiofrequenzimetro, puoi spendere molto meno.
Ecco potrebbe essere il caso di quello LIDL, nel sensore remoto che va sulla
forcella c'e' una bella freccia che indica quasi sicuramento il verso di
rotazione.
ciao
m***@gmail.com
2005-03-15 12:44:30 UTC
Permalink
no credo sia solo il lato presso cui deve passare il magnete, non credo
proprio che il verso sia significativo, ho provato "a mano" ad
avvicinare e distanziare il magnete da varie direzioni e misura sempre.
Sims78
2005-03-10 13:33:18 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
Non sono sicuro che tutti i ciclocomputer contano 1 giro in qualunque
verso avvegna il passaggio del magnete
dici che il sensore si accorge da che parte arriva il magnete?
Pierluigi Zezza
2005-03-10 20:04:09 UTC
Permalink
Post by Sims78
dici che il sensore si accorge da che parte arriva il magnete?
Non lo so, perché non capisco nulla di sensori e di elettronica in
genere. So soltanto che sul sensore del mio computerino c'è una freccia
da orientare nel senso di rotazione della ruota.
Non avevo mai provato ad andare all'indietro e vedere se segna e
soprattutto se segna giusto.
Ho fatto oggi una prova girando la ruota a mano, e anche facendo dei
movimenti alternati ed effettivamente _il mio_ computerino segna una
qualche volocità. Mi è impossibile sapere se sia accurata.
--
Ciao.
Pierluigi
Mike De Petris
2005-03-11 09:59:44 UTC
Permalink
PZ> Non lo so, perché non capisco nulla di sensori e di elettronica in
PZ> genere. So soltanto che sul sensore del mio computerino c'è una
PZ> freccia da orientare nel senso di rotazione della ruota.
PZ> Non avevo mai provato ad andare all'indietro e vedere se segna e
PZ> soprattutto se segna giusto.
PZ> Ho fatto oggi una prova girando la ruota a mano, e anche facendo dei
PZ> movimenti alternati ed effettivamente _il mio_ computerino segna una
PZ> qualche volocità. Mi è impossibile sapere se sia accurata.

la freccia credo indichi il lato da cui deve stare il sensore, il verso
credo sia molto difficile sia influente.

In ogni caso incredibilmente sono riuscito a procurarmelo e oo stavo
provando comparandolo ai miei vari aggeggi, sembra tutto ok, ma ho qualche
problema con le pulsazioni appena allontano un po' il ricevitore.

Sono perplesso per il fatto che le batterie erano gia' montate, quanto
possono essere (s)cariche?
Pierluigi Zezza
2005-03-08 20:46:55 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
si' ma con che range? Diametro massimo e minimo?
Mi serve per adattarlo a fare un cadenzimetro.
Cat Eye Astrale 8 e passa la paura: con 30-35 euro hai tutto integrato,
cadenza compresa.
--
Ciao.
Pierluigi
Giovanni Zezza
2005-03-09 10:22:27 UTC
Permalink
Pierluigi Zezza, nel messaggio
Post by Pierluigi Zezza
Cat Eye Astrale 8 e passa la paura: con 30-35 euro hai tutto integrato,
cadenza compresa.
D'accordo, ma... cos'è un cadenzimetro (con parole tue)?

Io ricordo: PASSO... PASSO... CADENZA...

Ciao.
Pierluigi Zezza
2005-03-09 13:46:26 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
D'accordo, ma... cos'è un cadenzimetro (con parole tue)?
Ma un aggeggio che rileva la cadenza, of course...
(frequenza di pedalata)
Con parole mie: una cosa che ad un cicloturista non serve probabilmente
a nulla.
--
Ciao.
Pierluigi
Boiler
2005-03-08 20:55:52 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
si' ma con che range? Diametro massimo e minimo?
Mi serve per adattarlo a fare un cadenzimetro.
Non so cos'è un cadenzimetro, ma immagino che vuoi misurare la velocità
angolare di un oggetto rotante.

In tal caso puoi impostare un multiplo o sottomultiplo del valore reale
e poi moltiplicare o dividere il risiltutato.

Ciao Boiler
Mike De Petris
2005-03-11 11:32:32 UTC
Permalink
funziona perche' arrivo al numero magico: 4166,6667
ecco come ho fatto il calcolo:

diametro D mm
crf Pi*D mm Pi*D/1000000 Km
R colpi minuto 2*R*60 colpi/ora
cpu: 2*R*60*Pi*D/1000000
R=R*12*Pi*D/100000 per leggere R come velocita'
D=100000/(Pi*12) 2652,582385 diametro da impostare
inserendo invece una crf allora 3,14159265
crf=Pi*D=100000/12 8333,333333 crf da imp. 2652,582 4166,6667 mm e
Km/h, diviso per 2 perche' fa due passaggi
Mike De Petris
2005-03-13 13:12:17 UTC
Permalink
MDP> funziona perche' arrivo al numero magico: 4166,6667
MDP> ecco come ho fatto il calcolo:

MDP> diametro D mm
MDP> crf Pi*D mm Pi*D/1000000 Km
MDP> R colpi minuto 2*R*60 colpi/ora
MDP> cpu: 2*R*60*Pi*D/1000000
MDP> R=R*12*Pi*D/100000 per leggere R come velocita'
MDP> D=100000/(Pi*12) 2652,582385 diametro da impostare
MDP> inserendo invece una crf allora 3,14159265
MDP> crf=Pi*D=100000/12 8333,333333 crf da imp. 2652,582 4166,6667 mm
MDP> e Km/h, diviso per 2 perche' fa due passaggi

c'e' qualcuno che ha provato in quale range di distanze le trasmissioni sono
affidabili? Dovrei tenerlo in barca praticamente sopra la punta dei piedi ed
ho timore non prenda le pulsazioni, il sensore dovrebbe invece stare diciamo
a circa mezzo metro non credo dia problemi.
maat
2005-03-09 08:13:09 UTC
Permalink
è impermeabile?
Pino Massello
2005-03-09 09:34:43 UTC
Permalink
Post by maat
è impermeabile?
Penso di si, l'aspetto e' come tutti gli altri di questa categoria.
Non mi chiedere di provarlo pero'.
Sem
2005-03-08 12:55:19 UTC
Permalink
Nell'articolo <UQgXd.632268$***@news3.tin.it>, Pino Massello
<***@virgilio.it> ha scritto...
[cut]
Post by Pino Massello
Io l'ho comperato, direi proprio di si.
Le impostazioni oltre ai soliti 24-26-28 pollici sono libere nel senso
che metti tu il diametro ruota in cm.
Adesso mi devo comperare la bici.
[cut]
già che è cosi' ne approfitto:
il cardiofrequenzimetro è di quelli senza fili con la cintura da mettere
al torace?
Spero di prenderlo oggi...
Grazie 1000
--
Saluti
Mauro
--------
NO_SPAM! is Antispam
Home http://web.tiscali.it/sem.web/
Pino Massello
2005-03-09 09:32:37 UTC
Permalink
"Sem" <seNO_SPAM!***@yahoo.com> ha scritto nel messaggio news:***@news.interbusiness.it...
Nell'articolo <UQgXd.632268$***@news3.tin.it>, Pino Massello
<***@virgilio.it> ha scritto...
[cut]
Post by Pino Massello
Io l'ho comperato, direi proprio di si.
Le impostazioni oltre ai soliti 24-26-28 pollici sono libere nel senso
che metti tu il diametro ruota in cm.
Adesso mi devo comperare la bici.
[cut]
già che è cosi' ne approfitto:
il cardiofrequenzimetro è di quelli senza fili con la cintura da mettere
al torace?
Spero di prenderlo oggi...
Grazie 1000

Si e' proprio cosi'.
ciao
Loading...