Discussione:
saldatura conversa in piombo
(troppo vecchio per rispondere)
Spiro
2003-11-29 16:15:19 UTC
Permalink
Salve, dovrei riparare una canala realizzata in piombo.
Presenta uno strappo ed ho pensato di saldarci sopra una pezza di piombo.
Non ho problemi a procurarmi l'attrezzatura per farlo (Bomboletta gas,
barrette di stagno, acido decapante ..) ma vorrei sapere come agire per non
fare troppi danni
Grazie


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.516 / Virus Database: 313 - Release Date: 01/09/2003
Ob1KnOb
2003-11-29 23:13:19 UTC
Permalink
"Spiro"
Post by Spiro
Salve, dovrei riparare una canala realizzata in piombo.
Presenta uno strappo ed ho pensato di saldarci sopra una pezza di piombo.
Non ho problemi a procurarmi l'attrezzatura per farlo (Bomboletta gas,
barrette di stagno, acido decapante ..) ma vorrei sapere come agire per non
fare troppi danni
ti servirà anche della stearina.
Appoggi la 'pezza' in loco e la saldi cercando di fondere maggiormente la
barretta di apporto piuttosto che la superficie, un panno di cotone ti
servirà per spargere e costipare bene la fusione. A saldatura ultimata
sfreghi il moccolo di stearina lungo tutto il perimetro della saldatura et
voilà lavoro eseguito.

ciao Mauro
roberto
2003-11-30 08:36:12 UTC
Permalink
"> ti servirà anche della stearina.
Post by Ob1KnOb
Appoggi la 'pezza' in loco e la saldi cercando di fondere maggiormente la
barretta di apporto piuttosto che la superficie, un panno di cotone ti
servirà per spargere e costipare bene la fusione. A saldatura ultimata
sfreghi il moccolo di stearina lungo tutto il perimetro della saldatura et
voilà lavoro eseguito.
scusate l'intromissione e l'ignoranza ......

la stearina dovrebbe essere la cera delle comuni candele bianche
...............vero?
a cosa serve applicare la stearina?
funge da protettivo per cosa .?
grazie
felix
2003-11-30 09:07:46 UTC
Permalink
Post by roberto
"> ti servirà anche della stearina.
Post by Ob1KnOb
Appoggi la 'pezza' in loco e la saldi cercando di fondere maggiormente
la
Post by Ob1KnOb
barretta di apporto piuttosto che la superficie, un panno di cotone ti
servirà per spargere e costipare bene la fusione. A saldatura ultimata
sfreghi il moccolo di stearina lungo tutto il perimetro della saldatura et
voilà lavoro eseguito.
scusate l'intromissione e l'ignoranza ......
la stearina dovrebbe essere la cera delle comuni candele bianche
................vero?
a cosa serve applicare la stearina?
Si rende utile per riempire una cavità o irrobustire un giunto mediante
riporto, come facevano gli idraulici, praticamente spingendolo nella sua
fase pastosa con un foglio di giornale ripiegato più volte e imbevuto di
stearina con funzione di flusso. Altri flussi per saldatura dolce sono
cloruro di zinco (acido cotto), cloruro d'ammonio (sale ammoniacale),
colofonia (specie in elettronica).

Se vuoi approfondire: Google *stearina/saldatura/piombo*
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...