Discussione:
sistema di ventilazione per rifugio nbc
(troppo vecchio per rispondere)
Renato_VBI
2016-05-31 19:36:07 UTC
Permalink
Senza entrare troppo nei particolari abbisogno di un
ventilatore/compressore a funzionamento elettrico/manuale del tipo
descritto nella Normativa Svizzera ITRP 66 a pag. 63 ma non riesco a
trovare un fornitore/costruttore in rete.
Gradirei un aiuto in tal senso.

Allego:
immagine presa da Google del tipo di prodotto

http://www.bunkerscout.com/sistemi-per-impianto-di-aerazione-di-un-bunker-anti-atomico-nucleare-per-fine-del-mondo-2012.html

Ringrazio anticipatamente
--
Ciao, Renato
Prova
2016-05-31 18:36:35 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Senza entrare troppo nei particolari abbisogno di un
ventilatore/compressore a funzionamento elettrico/manuale del tipo
descritto nella Normativa Svizzera ITRP 66 a pag. 63 ma non riesco a
trovare un fornitore/costruttore in rete.
Gradirei un aiuto in tal senso.
immagine presa da Google del tipo di prodotto
http://www.bunkerscout.com/sistemi-per-impianto-di-aerazione-di-un-bunker-anti-atomico-nucleare-per-fine-del-mondo-2012.html
Ringrazio anticipatamente
--
Ciao, Renato
Eh , ma , Bo .... Il tizio che lo ha scritto sembra aver mangiato pesante ,
pesante !

Saluti
Renato_VBI
2016-05-31 20:40:06 UTC
Permalink
Post by Prova
Post by Renato_VBI
Senza entrare troppo nei particolari abbisogno di un
ventilatore/compressore a funzionamento elettrico/manuale del tipo
descritto nella Normativa Svizzera ITRP 66 a pag. 63 ma non riesco a
trovare un fornitore/costruttore in rete.
Gradirei un aiuto in tal senso.
immagine presa da Google del tipo di prodotto
http://www.bunkerscout.com/sistemi-per-impianto-di-aerazione-di-un-bunker-anti-atomico-nucleare-per-fine-del-mondo-2012.html
Ringrazio anticipatamente
--
Ciao, Renato
Eh , ma , Bo .... Il tizio che lo ha scritto sembra aver mangiato pesante ,
pesante !
Su questo non ci piove.....
:-)

Comunque ringrazio per l'intervento e chiudo l'argomento considerato che
ho trovato il prodotto che cercavo....

Loading Image...

Domattina vedo di trovare il sistema per un'importazione diretta.

Grazie per l'attenzione
--
Ciao, Renato
Prova
2016-05-31 18:42:58 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by Prova
Eh , ma , Bo .... Il tizio che lo ha scritto sembra aver mangiato pesante ,
pesante !
Su questo non ci piove.....
:-)
Comunque ringrazio per l'intervento e chiudo l'argomento considerato che
ho trovato il prodotto che cercavo....
http://www.nbcsaferoom.com/images/FAH100_50-800.jpg
Domattina vedo di trovare il sistema per un'importazione diretta.
Grazie per l'attenzione
Vedendola da un punto fai da te , sarebbe ottimo per alimentare una forgia ,
anche se preferisco i motori elettrici .

Saluti
Renato_VBI
2016-05-31 20:47:27 UTC
Permalink
Il 31/05/2016 20:42, Prova ha scritto:



[C U T]
Post by Prova
Vedendola da un punto fai da te , sarebbe ottimo per alimentare una forgia ,
anche se preferisco i motori elettrici .
Diciamo che qui siamo nell'ordine dei 2000/3000 Euro circa di spesa non
derogabile mentre per una soffiante per la forgia (in regime di fai da
te) é già tanto se spendo 35 Euro (già fatto).....
:-)
;-)
--
Ciao, Renato
Prova
2016-06-01 15:55:09 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by Prova
Vedendola da un punto fai da te , sarebbe ottimo per alimentare una forgia ,
anche se preferisco i motori elettrici .
Diciamo che qui siamo nell'ordine dei 2000/3000 Euro circa di spesa non
derogabile mentre per una soffiante per la forgia (in regime di fai da te)
é già tanto se spendo 35 Euro (già fatto).....
:-)
;-)
--
Ciao, Renato
Era una battuta , più o meno :-)


Però non sono riuscito a capire come fuzioni quel filtro .

L'ho riguardato un paio di volte , e sono arrivato a questa conlusione :

non l'ha capito nemmeno chi l'ha pensato !


Se veramente è stato studiato per quello scopo :
o è stato progettato con un'autonomia di 1 o 2 giorni ( dopo di che si
abbandona il rifugio)
o chi l'ha ideato non aveva la più pallida idea di quello che stesse facendo
!



Saluti
Renato_VBI
2016-06-01 21:54:30 UTC
Permalink
Il 01/06/2016 17:55, Prova ha scritto:

[C U T]
Post by Prova
Però non sono riuscito a capire come fuzioni quel filtro .
non l'ha capito nemmeno chi l'ha pensato !
o è stato progettato con un'autonomia di 1 o 2 giorni ( dopo di che si
abbandona il rifugio)
o chi l'ha ideato non aveva la più pallida idea di quello che stesse facendo
!
Non concordo con la tua analisi e considero quel tipo di filtrazione a
pressione positiva piu' che idonea al bisogno.

Ricordo che il consumo di ''aria'' pro capite è sugli 8 litri al minuto
con un consumo di ossigeno di 0,38 litri al minuto.....

Saluti
--
Ciao, Renato
Prova
2016-06-01 21:04:27 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by Prova
Però non sono riuscito a capire come fuzioni quel filtro .
non l'ha capito nemmeno chi l'ha pensato !
o è stato progettato con un'autonomia di 1 o 2 giorni ( dopo di che si
abbandona il rifugio)
o chi l'ha ideato non aveva la più pallida idea di quello che stesse facendo
!
Non concordo con la tua analisi e considero quel tipo di filtrazione a
pressione positiva piu' che idonea al bisogno.
Non ho capito cosa intendi per " pressione positiva"?

Forse che aspira dall'esterno e mantiene all'interno una pressione di 0.5 1
mmH20 ( teorici ottimistici) ?
è quello che dovrebbe fare : pressurizzare un'ambiente per evitare che
entrino all'interno cose " indesiderate".

Teorici ottimistici perchè deve essere fatto a "olio di gomito" . Appena
smetti di "pedalare" la pressione positiva smette
di essere positiva ( se mai lo è stata)
Post by Renato_VBI
Ricordo che il consumo di ''aria'' pro capite è sugli 8 litri al minuto
con un consumo di ossigeno di 0,38 litri al minuto.....
Saluti
Bho ? in quali condizioni ?

Calma , stress , agitazione , "pedalando" per farsi aria ?


Quell' "affare" , viene Spacciato per Filtro NBC , dovrebbe essere un'
affare in grado di filtrare

Particelle contaminante radioattive , aggressivi chimici e possibili
patogeni , non puzzo della friggitoria cinese sotto casa .


quanto durano i filtri ? 1 - 4 giorni, 20 giorni ?


come si cambiano i filtri ?? in maniera facile : dall'interno dell' ambiente
sicuro!

i filtri li metto nel cestino dell'indifferenziato ?




Continuo a dire :

chi l'ha ideato non aveva la più pallida idea di quello che stesse facendo !


Un' ottimo e costoso attrezzo a manovella per una forgia , costoso, ma
niente di piu !


Saluti
Claudio_F
2016-06-01 10:39:26 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
ho trovato il prodotto che cercavo....
http://www.nbcsaferoom.com/images/FAH100_50-800.jpg
Abitiamo a un tiro di schioppo... cosa sai che io non so o_O
Renato_VBI
2016-06-01 21:57:27 UTC
Permalink
Post by Claudio_F
Post by Renato_VBI
ho trovato il prodotto che cercavo....
http://www.nbcsaferoom.com/images/FAH100_50-800.jpg
Abitiamo a un tiro di schioppo... cosa sai che io non so o_O
Nulla di particolare....Ho deciso di far girare l'economia in questo modo.
:-)
Un po come mettersi sempre la cintura di sicurezza e guidare una
Volvo..... Non ti da garanzie assolute ma minimizza di sicuro il rischio.

Ciao
--
Ciao, Renato
Bernardo Rossi
2016-06-01 05:41:39 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
descritto nella Normativa Svizzera ITRP 66 a pag. 63 ma non riesco a
trovare un fornitore/costruttore in rete.
Prova a vedere www.mengeu.ch
Renato_VBI
2016-06-01 21:49:09 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Renato_VBI
descritto nella Normativa Svizzera ITRP 66 a pag. 63 ma non riesco a
trovare un fornitore/costruttore in rete.
Prova a vedere www.mengeu.ch
Ti ringrazio ma si parla solo di sistemi collettivi e/o per piccole
comunità.
Quello che ho linkato è invece idoneo per un ''rifugio'' per nucleo
famigliare mooolto ridotto......
Grazie, Ciao
--
Ciao, Renato
BArrYZ
2016-06-01 09:19:45 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
http://www.bunkerscout.com/sistemi-per-impianto-di-aerazione-di-un-bunker-anti-atomico-nucleare-per-fine-del-mondo-2012.html
Questo sito mi ha fatto scompisciare dal ridere!

Qui:

http://www.bunkerscout.com/come-egrave-fatto-un-bunker-antiatomico-nucleare-per-la-fine-del-mondo-del-2012.html

Per esempio (ma il sito e' pieno di chicche, sembra quasi una immane
presa per il culo per gente malata):

"L'igiene mentale

Una volta impiantato il generatore, il serbatoio ed il boschetto, non
resta che allestire l'interno. Esso deve essere funzionale ad un
corretto e sano passar dei 5-10 anni di permanenza nel bunker.
L'ideale è una fonte di svago che non implichi consumo d'energia, come
ascoltare musica con un grammofono a manovella, leggere libri al lume di
candela oppure masturbarsi nel buio."

Ma ROTFL!
--
BArrYZ
Claudio_F
2016-06-01 10:36:46 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Questo sito mi ha fatto scompisciare dal ridere!
http://www.bunkerscout.com/come-egrave-fatto-un-bunker-antiatomico-nucleare-per-la-fine-del-mondo-del-2012.html
Per esempio (ma il sito e' pieno di chicche, sembra quasi una immane
"L'igiene mentale
Una volta impiantato il generatore, il serbatoio ed il boschetto, non
resta che allestire l'interno. Esso deve essere funzionale ad un
corretto e sano passar dei 5-10 anni di permanenza nel bunker.
L'ideale è una fonte di svago che non implichi consumo d'energia, come
ascoltare musica con un grammofono a manovella, leggere libri al lume di
candela oppure masturbarsi nel buio."
Ma ROTFL!
Che poi... i bunker "familiari" prevedono massimo una ventina di giorni
di permanenza, quanto basta per proteggersi dal primo fallout ,
raggiungere il dimezzamento della radioattivita`, e avere la speranza
che siano iniziate le operazioni di soccorso. Non sono pensati per una
sopravvivenza a lungo termine.

Il grammofono a manovella poi e` ridicolo :D Ogni bunker deve prevedere
un generatore cyclette + batterie.
Renato_VBI
2016-06-01 22:00:47 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by Renato_VBI
http://www.bunkerscout.com/sistemi-per-impianto-di-aerazione-di-un-bunker-anti-atomico-nucleare-per-fine-del-mondo-2012.html
Questo sito mi ha fatto scompisciare dal ridere!
http://www.bunkerscout.com/come-egrave-fatto-un-bunker-antiatomico-nucleare-per-la-fine-del-mondo-del-2012.html
Per esempio (ma il sito e' pieno di chicche, sembra quasi una immane
"L'igiene mentale
Una volta impiantato il generatore, il serbatoio ed il boschetto, non
resta che allestire l'interno. Esso deve essere funzionale ad un
corretto e sano passar dei 5-10 anni di permanenza nel bunker.
L'ideale è una fonte di svago che non implichi consumo d'energia, come
ascoltare musica con un grammofono a manovella, leggere libri al lume di
candela oppure masturbarsi nel buio."
Ma ROTFL!
Il sito l'ho linkato solamente per le immagini del sistema di aereazione
che cercavo e che poi, nel proseguo dei post, ho trovato da solo.....
--
Ciao, Renato
BArrYZ
2016-06-02 11:02:04 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Il sito l'ho linkato solamente per le immagini del sistema di aereazione
che cercavo
Lo spero, per te piu' che altro.

Perche' sapere che in giro ci siano persone arrivate ad un livello di
paranoia psichiatrica tale da costruirsi un bunker antiatomico
investendo migliaia di euro in accessori, mi fa quasi piu' paura
dell'atomica stessa.
--
BArrYZ
Renato_VBI
2016-06-02 19:37:50 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by Renato_VBI
Il sito l'ho linkato solamente per le immagini del sistema di aereazione
che cercavo
Lo spero, per te piu' che altro.
Perche' sapere che in giro ci siano persone arrivate ad un livello di
paranoia psichiatrica tale da costruirsi un bunker antiatomico
investendo migliaia di euro in accessori, mi fa quasi piu' paura
dell'atomica stessa.
Allora per te *tutta* la popolazione elvetica é da qualificare come
sopra????
:-O

Nella mia famiglia originaria l'aver avuto, durante la 2^ guerra, un
ottimo rifugio antiaereo sotto casa, ha permesso loro di avere
un'esistenza molto piu tranquilla.....
E non solo per loro ovviamente.....
--
Ciao, Renato
unodiquelli
2016-06-02 20:10:08 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
durante la 2^ guerra
questa é la giusta chiave di lettura
BArrYZ
2016-06-02 22:07:29 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Allora per te *tutta* la popolazione elvetica é da qualificare come
sopra????
:-O
E' una legge degli anni 60', durante la guerra fredda. Altri tempi,
altre situazioni (e altre guerre, soprattutto altri ordigni...)

E non confondere un rifugio *antiatomico* propriamente detto (che oggi
ha veramente poco senso visto che in caso di scontro bellico con ordigni
nucleari, con il mondo e la situazione geopolica di oggi, le
possibilita' di sopravvivenza bassissime, senza contare il costo
opportunita' di creare massivamente rifugi) con un riparo temporaneo in
caso di calamita' naturale (allagamenti, danni ambientali,
batteriologici, chimici, etc etc), sono due cose diverse, e nel secondo
caso ha senso se e solo e' fatto a livello statale, e di sistema (come
hanno fatto in Svizzera), piuttosto che un ridicolo e paranoico
investimento del singolo che sara' sempre inadeguato o cmq solo er avere
una sicurezza puramente psicologica, piuttosto che reale.

BTW era obbligatorio anche in Norvegia avere i rifugi per i privati, ma
nel 1998 hanno capito che era un inutile sperpero di denaro.
Post by Renato_VBI
Nella mia famiglia originaria l'aver avuto, durante la 2^ guerra, un
ottimo rifugio antiaereo sotto casa, ha permesso loro di avere
un'esistenza molto piu tranquilla.....
E non solo per loro ovviamente.....
Non capisco il ragionamento.

E' quindi, oggi, nel 2016, dovremmo tutti investire centinaia di
migliaia di euro per un rifugio antiatomico?
--
BArrYZ
Bernardo Rossi
2016-06-03 06:51:22 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
una sicurezza puramente psicologica, piuttosto che reale.
Spesso quella conta di piu' di quella reale.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Renato_VBI
2016-06-04 14:28:51 UTC
Permalink
Il 03/06/2016 00:07, BArrYZ ha scritto:

[C U T]
Post by BArrYZ
Post by Renato_VBI
Nella mia famiglia originaria l'aver avuto, durante la 2^ guerra, un
ottimo rifugio antiaereo sotto casa, ha permesso loro di avere
un'esistenza molto piu tranquilla.....
E non solo per loro ovviamente.....
Non capisco il ragionamento.
E si che non é difficile....
;-)
Post by BArrYZ
E' quindi, oggi, nel 2016, dovremmo tutti investire centinaia di
migliaia di euro per un rifugio antiatomico?
Certo che no ovviamente.... Per me si tratta solo di apportare lievi
modifiche all'esistente ed installare un impianto di ventilazione
adeguato pertanto procedo in regime faidate con una spesa relativamente
modesta.
Come dice il buon Bernardo anche la tranquillità psicologica é un
traguardo....
E poi vogliamo aiutarlo o no il MarioTroll con un'iniezione di
''contributi statali"????
:-)

Alla prossima.
Ciao.
--
Ciao, Renato
BArrYZ
2016-06-04 20:48:08 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Certo che no ovviamente.... Per me si tratta solo di apportare lievi
modifiche all'esistente ed installare un impianto di ventilazione
adeguato pertanto procedo in regime faidate con una spesa relativamente
modesta.
Ognuno fa quello che vuole, ovviamente.

Sono tuttavia discorsi che non capisco. Un po', per fare una parellelo,
come quelli che quando sono in vita, magari pure non ancora vecchi, e
spendono decine e decine (se non centinaia!) di migliaia di euro per la
tomba personale di lusso o la cappella di famiglia, cosa che davvero
personalmente ritengo un insulto alla poverta', retaggio di mentalita'
medievali, ma che rispetto perche' giustamente ognuno la pensa come vuole.
Post by Renato_VBI
Come dice il buon Bernardo anche la tranquillità psicologica é un traguardo....
Per cercare di raggiungere una qualche tranquillita' psicologica, poi,
c'e' roba molto piu' semplice e a buon mercato che non costruirsi un
rifugio antiatomico: basta scegliersi una qualsiasi religione.

(le hanno praticamente inventate apposta per quello :-))
--
BArrYZ
-Fabio-
2016-06-05 06:53:09 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Per cercare di raggiungere una qualche tranquillita' psicologica, poi,
c'e' roba molto piu' semplice e a buon mercato che non costruirsi un
rifugio antiatomico: basta scegliersi una qualsiasi religione.
(le hanno praticamente inventate apposta per quello :-))
Se non condividi o capisci le motivazioni di una scelta altrui, non è
necessariamente detto che tale scelta sia sbagliata.

Magari un giorno accadrà qualcosa ad una delle vecchissime centrali
nucleari che abbiamo appena dopo il confine e tu penserai a quanto sei
stato sciocco a non creare un piccolo rifugio per la tua famiglia.

Fare facile ironia sulle scelte degli altri, pergiunta non sapendo come
lo sta costruendo/modificando, non è certo una dimostrazione di
intelligenza.

Chiudo.
BArrYZ
2016-06-05 10:41:45 UTC
Permalink
Post by -Fabio-
Se non condividi o capisci le motivazioni di una scelta altrui, non è
necessariamente detto che tale scelta sia sbagliata.
Mai detto che sia *sbagliato*. Ho detto che oggi come oggi, per me, c'e'
un costo/opportunita' per queste cose, fatte da privati, che a dir poco
svantaggioso, ha poco senso investire in queste cose, e uno lo fa da
*privato*.
Mi si e' portato l'esempio svizzero, ma li' e' proprio l'esempio che
confuta l'idea di farsi cose del genere da soli: c'e' lo *stato* che
gestisce la faccenda (effettua i controlli), e' una cosa fatta livello
sistemico, e' fatta con criterio, per la collettivita', e con costi che
alla fine sono gestibili, e una infrastruttura del genere puo' essere
sicuramente utile in caso di disastri ambientali collettivi (ma
assolutamente *non* in caso di conflitto nucleare, motivo per cui erano
invece nati in origine queste tipologie di rifugi durante la guerra fredda).
Post by -Fabio-
Magari un giorno accadrà qualcosa ad una delle vecchissime centrali
nucleari che abbiamo appena dopo il confine e tu penserai a quanto sei
stato sciocco a non creare un piccolo rifugio per la tua famiglia.
E magari domani cade un meteorite, o un aereo, sopra la propria casa,
puo' succedere in *qualsiasi* momento (1).
Ma non per questo uno si dovrebbe/potrebbe mettere a costruire case
"antimeteorite" o "antiereo", perche' la probabilita di simili eventi e'
bassissima e fare edifici cosi' sui larga scala, sarebbe antieconomico,
rispetto alla stima del pericolo (costo/opportunita').
Questo era il ragionamento che facevo.

Nel caso di conflitto nucleare poi, la cosa ha ancora meno senso,
perche' se uno pensa di salvare se stesso e propri cari perche' magari
ha in un seminterrato un paio di batterie, o un gruppo elettrogeno,
alcuni filtri nbc e qualche tanica di benzina e acqua come scorta,
allora mi sa tanto che non ha ben chiaro cosa succede quando c'e' un
fallout nucleare con i moderni ordigni potenzialmente utilizzabili oggi.
Post by -Fabio-
Fare facile ironia sulle scelte degli altri, pergiunta non sapendo come
lo sta costruendo/modificando, non è certo una dimostrazione di
intelligenza.
Chiudo.
Non vedo nessuna ironia, ho usato delle argomentazioni concretissime, io.

Altri, invece, sono balzati invece nel thread, dicendo nulla se non
frasi vuote.

(1) Cfr.:



--
BArrYZ
Renato_VBI
2016-06-05 09:06:28 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by Renato_VBI
Certo che no ovviamente.... Per me si tratta solo di apportare lievi
modifiche all'esistente ed installare un impianto di ventilazione
adeguato pertanto procedo in regime faidate con una spesa relativamente
modesta.
Ognuno fa quello che vuole, ovviamente.
Oh grazie....
:-)
Post by BArrYZ
Sono tuttavia discorsi che non capisco. Un po', per fare una parellelo,
come quelli che quando sono in vita, magari pure non ancora vecchi, e
spendono decine e decine (se non centinaia!) di migliaia di euro per la
tomba personale di lusso o la cappella di famiglia, cosa che davvero
personalmente ritengo un insulto alla poverta', retaggio di mentalita'
medievali, ma che rispetto perche' giustamente ognuno la pensa come vuole.
Post by Renato_VBI
Come dice il buon Bernardo anche la tranquillità psicologica é un traguardo....
Per cercare di raggiungere una qualche tranquillita' psicologica, poi,
c'e' roba molto piu' semplice e a buon mercato che non costruirsi un
rifugio antiatomico: basta scegliersi una qualsiasi religione.
Di male in peggio vedo....

Non capisco una cosa:

con 200 centrali nucleari circa nell'arco di millecinquecento chilometri
da me sei proprio sicuro sicuro che (grattandoci ampiamente gli zebedei)
non ci sia la concreta possibilità di un chernobyl 2 con una fuoriuscita
di qualcosina?
Per me investire un tot di Euro per garantire una certa sicurezza al mio
ridotto nucleo famigliare é sempre meglio che lasciare, in un futuro
spero molto lontano, la stessa cifra per una delle *tante* associazioni
religiose.....

Comunque la chiudo qui perché, dalla mia semplice richiesta di trovare
un sistema di aereazione nbc, siamo arrivati a tutt'altro.

Ciao e buona domenica.
--
Ciao, Renato
Loading...