Discussione:
Dischi x pesi palestra: li faccio di gesso?
(troppo vecchio per rispondere)
cinghiale
2003-09-24 16:55:38 UTC
Permalink
vorrei autocostruirmi dei dischi per bilancere, da 4 8 e 16 kg
per esempio, e pensavo al gesso, che è facilmente reperibile
e lavorabile.
Sì ma non è che la prima volta che appoggi il bilanciere in terra il gesso
si sbriciola?
--
Cinghiale (31, 54 RM)
'94 Punto 6 speed driver
FabbroGiovanni
2003-09-24 17:00:52 UTC
Permalink
vorrei autocostruirmi dei dischi per bilancere, da 4 8 e 16 kg
per esempio, e pensavo al gesso, che è facilmente reperibile
e lavorabile.
ma che miscela usare? (acqua/gesso)
Fatti di gesso ti si sbriciolano la prima volta che prendono un
colpetto.
Perchè non li fai di *cemento armato*?

Nello stampo che prevedi di usare ci metti un dischetto o due di rete
vulgaris (tipo quella delle gabbie per i polli),
ghiaietto+sabbia+cemento e una volta indurito saranno molto più robusti.
Per il dosaggio direi 350 grammi di cemento ogni decimetro cubo e acqua
quanto basta.
Il peso finito dovrebbe essere circa 2,4 kg./dmc ma se è importante
avere un peso esatto fai una prova con gli stessi inerti che userai per
il lavoro definitivo.

Fabbrogiovanni
Rosso Rubino
2003-09-25 11:16:40 UTC
Permalink
On Wed, 24 Sep 2003 17:00:52 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Fatti di gesso ti si sbriciolano la prima volta che prendono un
colpetto.
Perchè non li fai di *cemento armato*?
ostreca!
Post by FabbroGiovanni
Nello stampo che prevedi di usare ci metti un dischetto o due di rete
vulgaris (tipo quella delle gabbie per i polli),
ghiaietto+sabbia+cemento e una volta indurito saranno molto più robusti.
forse iniziano a costarmi troppo i materiali rispetto al prodotto
finito: io penso di farne ben 4 per ogni disco, 4x4kg 4x8 e 4x16.
Post by FabbroGiovanni
Per il dosaggio direi 350 grammi di cemento ogni decimetro cubo e acqua
quanto basta.
ogni dmc di sabbia?
o complessivo di acqua sabbia e tutto cioè un terzo di cemento sul
tutto?
Post by FabbroGiovanni
Il peso finito dovrebbe essere circa 2,4 kg./dmc ma se è importante
avere un peso esatto fai una prova con gli stessi inerti che userai per
il lavoro definitivo.
capito, soprattutto è importante che pesino molto in quanto con un ps
di 1.28 mi verrebbero dei dischi enormi (oltre 40cm diametro)
giganteschi per dei manubri!!!!!

il fatto strano è che sul sito che avevo indicato oltre a riportare il
gesso con ps=2.3 (io ho trovato sperimentalmente 1.28)
mi da il cemento a 1.4!!! la sabbia anche, la ghiaia poco piu
e l'acqua ovviamente a 1. quindi il ps risultante non puo' essere
superiore a 1.4, com'è che dici 2.4???

ciao
felix
2003-09-25 16:57:58 UTC
Permalink
L'acqua non contarla, alla fine evapora e secondo me non fa peso, però
pure io non capisco come mai mettendo insieme due cose leggere ne
ricaviamo una pesante.
Semplice un mc di sabbia pesa x e contiene aria
un mc di calcestruzzo NON contiene aria! :-)
ciaofelix:-)
Infatti il calcestruzzo VERO! Si fa cemento x tonnellata di inerte!
Ovvero i dosaggi vengono pesati dagli impianti!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2003-09-25 17:02:28 UTC
Permalink
Post by felix
Semplice un mc di sabbia pesa x e contiene aria
un mc di calcestruzzo NON contiene aria! :-)
ciaofelix:-)
Anche oggi ho imparato qualcosa.
Grazie
Fabbrogiovanni.
Rosso Rubino
2003-09-26 16:54:59 UTC
Permalink
On Thu, 25 Sep 2003 12:10:00 GMT, "FabbroGiovanni"
Non spaventarti, il normale conglomerato cementizio con dentro due o tre
bacchette di ferro o un pezzo di rete viene definito *cemento armato*
ah, ok, pensavo di doverlo impastare con le mani in alto ... :)
Se li vai a comprare al brico forse si, se invece metti qualche secchio
vuoto e tre bottiglie di birra piene in macchina e ti fermi a
socializzare in qualche piccolo cantiere torni a casa senza birre ma col
materiale necessario.
cioe' devo ubriacare tutti gli operai e il mastro e sgraffignargli un
saccone di cemento da mezzo quintale e uno di sabbia?
uhm
ma il secchio a che serve?
certo che se la birra non basta torno a casa con un sacco di botte!!!
L'acqua non contarla, alla fine evapora e secondo me non fa peso, però
pure io non capisco come mai mettendo insieme due cose leggere ne
ricaviamo una pesante.
dev'essere, come suggerisce felix, che nel p.s. di sabbia e cemento
viene considerato un dmc (o un m3) di materiale in grani comprensivo
cioe' dell'aria...
Avevo suggerito una prova nel caso ti servisse di ottenere i dischi di
un peso preciso, ma se 4 chili o 4 virgola qualcosa non ha importanza
la prova è inutile.
si quello è indifferente, non sono uno di quei fissati che cercano i
dischetti da mezzochilo: ho visto gente in palestra che su bilanceri
carichi di 30, 40 e passa chili mette pure quelli!!!!!

ciao

Pubblicità:
guardate Report su raitre (senza dormire però)
FabbroGiovanni
2003-09-26 17:10:55 UTC
Permalink
Post by Rosso Rubino
ma il secchio a che serve?
certo che se la birra non basta torno a casa con un sacco di botte!!!
I secchi vuoti servirebbero per metterci dentro la ghiaia e il cemento.
Se però hai una macchina *vissuta* puoi buttare tutto nel baule:-))
Fabbrogiovanni.
AAARRRGH
2003-09-26 17:11:06 UTC
Permalink
Post by Rosso Rubino
ma il secchio a che serve?
certo che se la birra non basta torno a casa con un sacco di botte!!!
I secchi vuoti servirebbero per metterci dentro la ghiaia e il cemento. Se
però hai una macchina *vissuta* puoi buttare tutto nel baule:-))
sempre in tema , se uno volesse racimolare qualche spezzone di ferro da un
fabbro buono come dovrebbe comportarsi (ammettendo di non essere suo
cliente , almeno non di recente) ?
;-)
Rosso Rubino
2003-09-26 18:21:00 UTC
Permalink
Post by AAARRRGH
sempre in tema , se uno volesse racimolare qualche spezzone di ferro da un
fabbro buono come dovrebbe comportarsi (ammettendo di non essere suo
cliente , almeno non di recente) ?
;-)
mah, spezzoni? secondo me te li tirano dietro
(valido in ogni caso :))))

ciao
FabbroGiovanni
2003-09-26 20:38:05 UTC
Permalink
Post by AAARRRGH
sempre in tema , se uno volesse racimolare qualche spezzone di ferro da un
fabbro buono come dovrebbe comportarsi (ammettendo di non essere suo
cliente , almeno non di recente) ?
;-)
Non posso parlare a nome dei miei colleghi, ognuno ha una sua filosofia
su cosa sono gli spezzoni.
Per quanto mi riguarda puoi prendere a gratis tutto quello che c'è nel
cassone del rottame (e puoi trovare roba utile), invece gli spezzoni che
trovi messi bene ordinati vicino alla troncatrice sono lì perchè prima o
poi li userò, non essendo avido li puoi avere a metà prezzo.

Fabbrogiovanni.

Rosso Rubino
2003-09-26 17:16:38 UTC
Permalink
On Fri, 26 Sep 2003 17:10:55 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Post by Rosso Rubino
ma il secchio a che serve?
certo che se la birra non basta torno a casa con un sacco di botte!!!
I secchi vuoti servirebbero per metterci dentro la ghiaia e il cemento.
troppo piccoli
Post by FabbroGiovanni
Se però hai una macchina *vissuta* puoi buttare tutto nel baule:-))
Fabbrogiovanni.
ho una vecchia panda. Impasto direttamente nel didietro?

:)
felix
2003-09-24 18:21:58 UTC
Permalink
Salve,
vorrei autocostruirmi dei dischi per bilancere, da 4 8 e 16 kg
per esempio, e pensavo al gesso, che è facilmente reperibile
e lavorabile.
ma che miscela usare? (acqua/gesso)
Prendi ruote di carriola e riempile con calcestruzzo!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rosso Rubino
2003-09-25 11:16:41 UTC
Permalink
Post by felix
Prendi ruote di carriola e riempile con calcestruzzo!
ciaofelix:-)
semplice, ma troppo grosse per farne dischi per manubri no?
poi mi costerebbe molto di più dei dischi del negozio!

certo sarebbero gommate :)

grazie

ciao
Rosso Rubino
2003-09-26 16:54:59 UTC
Permalink
Post by Rosso Rubino
certo sarebbero gommate :)
Comode no!? :-)
l'idea è ottima per un bilancere, ma su dei manubri non c'e'
lo spazio di metterci delle ruote, altrimenti sono troppo scomodi
da manovrare.

ricordo pero' che una volta in palestra, per fare gli sborooooni con
le ragazze, trasformammo un manubrio in ruota di cariola...
e tenendolo con le mani e con un amico che mi reggeva per i piedi
andavo in giro facendo la cariola.......

(poi quando all'improvviso non ho retto piu' mi sono schiacciato il
naso sul pavimento)

ciao
Roberto
2003-09-25 06:12:27 UTC
Permalink
A comprarli faccio prima ma costano parecchio,
quasi 2 euro al chilo (dischi in banalissima ghisa)!
Cerca una ditta di ossitaglio e fatti fare un preventivo per degli anelli in
Fe360 diam.esterno e interno come preferisci, spessore fino ad arrivare al
peso voluto, forse (e sottolineo forse) dovresti spendere meno di 2 euro/kg.
Se ti servono dei calcoli fammi sapere i diametri che ti servono e io ti
posto la tabellina spessore/peso.

Ciao
Roberto
--
Per rispondere in privato rendimi *libero*

Il primo portale italiano sui Suiseki:
www.suisekionline.com
news:free.it.arti.suiseki
Luca
2003-09-25 06:53:24 UTC
Permalink
I>vorrei autocostruirmi dei dischi per bilancere, da 4 8 e 16 kg
per esempio, e pensavo al gesso, che è facilmente reperibile
Volani per motori di automobili ...
Ne trovi di svariati pesi ... da quelli della panda, a quelli del
ducato diesel, hai tutta la gamma che ti necessita !!

ciao
Luca
Rosso Rubino
2003-09-25 11:16:38 UTC
Permalink
Post by cinghiale
Sì ma non è che la prima volta che appoggi il bilanciere in terra il gesso
si sbriciola?
non ci avevo pensato, del resto con i dischi di ghisa rischi di
spaccare le mattonelle!

ciao
Loading...