Discussione:
Manutenzione RUBINETTI BIDET
(troppo vecchio per rispondere)
Macs
2014-12-09 10:09:37 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti ho bisogno di consigli idraulici

Come da titolo sto revisionando i rubinetti del bidet. Ho comprato i vitoni che purtroppo non spianano perché le sedi hanno delle scanalature enormi e vanno rettificate. Provvisoriamente ho messo delle prolunghe maschi/femmina da 1/2 sul tubo nel muro con un relativo tappo da 1/2 (allego immagine). Ho messo la prolunga cilindrica perché nel brico vicino a casa avevano ahimè solo quello; si trovano prolunghe esagonali e non cilindriche ? E che lo siano per tutta la loro lunghezza, senza avere solo i classici 4/5 mm ? Non trovando quelle esagonali avevo pensato di montare addirittura dei rubinetti a sfera (in quanto esagonali esternamente)...ma poi ho desistito perché non avrei potuto governare la leva, troppo incassata nel muro.

Tenute:

al primo montaggio ho dato qualche giro di teflon al filetto del tappo, avvitandolo bene poi sulla prolunga. Sul filetto di quest'ultima altri giri di teflon. Dopo di chè avvito il tutto al tubo nel muro stringendo bene. Riapro l'acqua e il tappo e la prolunga perdono entrambi. Li ho smontati e rimontati diverse volte aumentando ogni volta il teflon. Alla fine ho messo un sacco di teflon sul tappo e sulla prolunga,aggiungendo su quest'ultima anche una guarnizione piatta in gomma nera. Risultato tenuta in entrambe le sezioni. La guarnizione è fuori luogo credo o sbaglio ?

Per il futuro montaggio dei flessibili quindi Vi chiedo, teflon o canapa ? Quanta ? Esistono accortezze particolari per far si che uno o l'altro siano efficaci garantendo la tenuta.

P.s. come si fa ad aggiungere allegati/immagini ??

Grazie
Roberto
2014-12-09 10:26:52 UTC
Permalink
Post by Macs
Come da titolo sto revisionando i rubinetti del bidet. Ho comprato i
vitoni che purtroppo non spianano perché le sedi hanno delle
scanalature enormi e vanno rettificate.
E non si rettificano coi vitoni? Che frese hai comprato, al lidl?
a***@gmail.com
2014-12-09 10:32:08 UTC
Permalink
Post by Roberto
Post by Macs
Come da titolo sto revisionando i rubinetti del bidet. Ho comprato i
vitoni che purtroppo non spianano perché le sedi hanno delle
scanalature enormi e vanno rettificate.
E non si rettificano coi vitoni? Che frese hai comprato, al lidl?
Forse mi sono espresso male...la sede della struttura del rubinetto è da rettificare,perchè rotta. L'ossideazione ne ha staccato un pezzetto credo.Mi sono chiesto se potesse essere una sede fatta così,ma documentandomi un po' in rete,ho visto che sono tutte piane.
a***@gmail.com
2014-12-09 11:06:42 UTC
Permalink
Grazie Fabbrogiovanni,molto gentile. Purtroppo dal lavoro non riesco ad alllegare nulla se non tramite mail (limitazioni aziendali). Ho scoperto per caso l'esistenza di questi gruppi su google (con grande piacere ovviamente).
Da casa allegherò le relative immagini.

Per quanto riguarda l'or di gomma invece ? E' fuori luogo vero ? Perchè non ti permette di stringere forte (o in caso contrario si sbriciolerebbe l'or).

Come raccordi a muro cosa mi consigli ? Prolunga esagonale ? Ho visto in alcuni casi dei raccordi con integrato rubinetto. Sono utili o superflui a tuo avviso ?
a***@gmail.com
2014-12-09 11:08:30 UTC
Permalink
Dimenticavo..il teflon l'ho messo nel senso corretto :-)
Fabbrogiovanni
2014-12-09 11:29:59 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Grazie Fabbrogiovanni,molto gentile. Purtroppo dal lavoro non riesco ad
alllegare nulla se non tramite mail (limitazioni aziendali). Ho scoperto per
caso l'esistenza di questi gruppi su google (con grande piacere ovviamente).
Da casa allegherò le relative immagini.
Per quanto riguarda l'or di gomma invece ? E' fuori luogo vero ? Perchè non
ti permette di stringere forte (o in caso contrario si sbriciolerebbe l'or).
Un OR, o altro tipo di guarnizione, ci va messo solo ed esclusivamente
se il raccordo che stiamo avvitando è fatto apposta per tale
guarnizione.
E in take caso non serve teflon o canapa.
Post by a***@gmail.com
Come raccordi a muro cosa mi consigli ? Prolunga esagonale ? Ho visto in
alcuni casi dei raccordi con integrato rubinetto. Sono utili o superflui a
tuo avviso ?
Aspettiamo stasera di vederla foto, dalla descrizione iniziale non ho
capito bene di quali peccati ti sei macchiato:-)
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2014-12-09 10:30:42 UTC
Permalink
Post by Macs
quindi Vi chiedo, teflon o canapa ?
Il teflon è bello e pulito, ma bisogna saperlo usare:-)
Ad esempio, se il filetto del raccordo che stai usando è troppo bello e
perfetto lo devi "assassinare" grattandolo trasversalmente con lo
spigolo di una lima o con la forbice da elettricista.

Inoltre la canapa assicura la tenuta anche in casi in cui il teflon si
arrende.
Post by Macs
Quanta ?
Tanta, quella in più viene sputata fuori man mano che avviti.
Post by Macs
Esistono accortezze particolari per far si che uno o l'altro siano
efficaci garantendo la tenuta.
La prima accortezza, spero di non offenderti citandola: avvolgere nel
verso giusto.
Col teflon mai tornare indietro, neanche di 1/4 di giro.
Con la canapa te lo puoi permettere.

Con la canapa è meglio usare anche la classica pasta verde.
In mancanza di questa ci si arrangia, pittura, olio, grasso, in
situazioni di emergenza va bene anche lo sputo.
Post by Macs
P.s. come si fa ad aggiungere allegati/immagini ??
Puoi metterle qui, dei vari link che ti restituisce segnalaci quello
della seconda riga:
http://postimage.org/
--
Fabbrogiovanni
carletto
2014-12-09 12:29:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
situazioni di emergenza va bene anche lo sputo.
carletto
2014-12-09 12:29:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Con la canapa è meglio usare anche la classica pasta verde.
In mancanza di questa ci si arrangia, pittura, olio, grasso, in situazioni
di emergenza va bene anche lo sputo.
A condizione che sia sufficientemente catatarroso pero', il verde e'
necessario :-)

carletto
Fabbrogiovanni
2014-12-09 12:39:30 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by Fabbrogiovanni
Con la canapa è meglio usare anche la classica pasta verde.
In mancanza di questa ci si arrangia, pittura, olio, grasso, in situazioni
di emergenza va bene anche lo sputo.
A condizione che sia sufficientemente catatarroso pero', il verde e'
necessario :-)
Ma che schiffffoooooo !!!
--
Fabbrogiovanni
a***@gmail.com
2014-12-09 13:11:09 UTC
Permalink
Ahahahha ! Fantastico Fabbrogiovanni ! Non fumo abbastanza per avere muco sufficiente,quindi mi orienterò sulla pasta verde (tecnicamente ha un nome ? Giusto per recuperarla velocemente).

La prolunga che ho montato ha la battuta per un eventuale OR e quello sembra l'ideale anche considerata la battuta piatta del tubo femmina nel muro.
Il precedente raccordo ( un vecchio esagono a cui era incorporato il tubo "flessibile" aveva però solo una montagnola di canapa.

Piu tardi da casa posterò le foto.

Ottimo questo Google Groups...unica pecca,a mio avviso, è appunto il fatto di non poter allegare foto come nell'account di posta.

Sarò troppo sesibile,ma quando qualcuno ti aiuta così,in maniera disinteressata,mi riempie sempre il cuore.Grazie per la disponibilità.
Fabbrogiovanni
2014-12-09 14:00:30 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
quindi mi orienterò sulla pasta verde (tecnicamente ha un nome ?
Giusto per recuperarla velocemente).
Vai tranquillo, se entri nel negozio giusto non farai brutta figura
chiedendo semplicemente:
"Un barattolo di pasta verde"
Esempio:
Loading Image...

Se invece vuoi fare la figura di quello che ha girato il mondo,
chiedila in inglese:
Loading Image...
Se il tizio dall'altra parte del banco indossa un grembiule blu o nero
c'è il rischio che ti guardi strano:-)
Post by a***@gmail.com
La prolunga che ho montato ha la battuta per un eventuale OR e quello sembra
l'ideale anche considerata la battuta piatta del tubo femmina nel muro.
Se la battuta è proprio piatta piatta, apposita per guarnizione, e idem
il raccordo che ci vai ad avvitare, più che un OR di solito si usano
guarnizione formato rondella.

Gli OR sono fatti per lavorare sulla circonferenza, non a spatascio.
Post by a***@gmail.com
Piu tardi da casa posterò le foto.
OK.
Post by a***@gmail.com
Sarò troppo sesibile,ma quando qualcuno ti aiuta così,in maniera
disinteressata,mi riempie sempre il cuore.Grazie per la disponibilità.
Non è un obbligo ma qui si usa ringraziare più o meno in periodo di
fine anno, con infiocchettati cesti natalizi:-)
--
Fabbrogiovanni
PMF
2014-12-09 14:06:33 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Ahahahha ! Fantastico Fabbrogiovanni ! Non fumo abbastanza per avere muco sufficiente,quindi mi orienterò sulla pasta verde (tecnicamente ha un nome ? Giusto per recuperarla velocemente).
dal ferramenta, "pasta verde" per idraulica è un solo prodotto. nessun
equivoco possibile se usi il suo nome
Post by a***@gmail.com
La prolunga che ho montato ha la battuta per un eventuale OR e quello sembra l'ideale anche considerata la battuta piatta del tubo femmina nel muro.
Il precedente raccordo ( un vecchio esagono a cui era incorporato il tubo "flessibile" aveva però solo una montagnola di canapa.
da questa descrizione a me non torna una cosa: se hai guarnizione in
battuta piatta, => non necessaria canapoa&pastaverde sul filetto.
Questa, appunto, si dovrebbe impiegare in assenza di qualcunqualtra
guarnizione, o-ring, cippalippa.
quello che conta è appunto che le due componenti siano bene allineate, in
modo che la guarnizione sia uniformemente stretta. Problema tipico del
sottolavello e' lavorare su angoli strani e spazi disagevoli; ma se riesci a
tenere in asse le due componenti, la guarnizione ti risparmia la necessità
della canapa
[nella dicitura degli idraulici: se perde acqua, non e' montato bene; se
hai bisogno della canapa oltre la guarnizione, non e' montato bene]

Paolo
a***@gmail.com
2014-12-09 14:43:47 UTC
Permalink
Grazie Ragazzi,

stasera vi allego le foto.

Per Paolo: La guarnizione spiana bene da entrambe le parti,l'unico "problema" (se questo lo può essere è che non posso serrare troppo,altrimenti straccerei la guarnizione. Il serraggio in questione è comunque solido. Ma questo giudizio puo essere soggettivo.

Per quanto riguarda la prolunga invece,mi consigliate di metterne una con esagono esterno ( piu facilmente rimovibile rispetto a un cilindro cromato) o dite che posso lasciare quella montata ? Tra l'altro all'interno ha le scanalature per essere ruotata tramite brugola suppongo.
PMF
2014-12-09 15:19:55 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Per Paolo: La guarnizione spiana bene da entrambe le parti,l'unico "problema" (se questo lo può essere è che non posso serrare troppo,altrimenti straccerei la guarnizione. Il serraggio in questione è comunque solido. Ma questo giudizio puo essere soggettivo.
questo va da se
regola #32 dell'idraulico: mai serrare troppo, solo il giusto.
regola #33: le tue mani sono la dinamometrica più precisa che esista al mondo

Corollario di mio padre: se non sei in grado di regolare la forza delle tue
mani, lascia perdere, e continua a studiare. :)


Paolo

P.S. seriously: se e' allineato e va in battuta con guarnizione piana, la
canapa sarebbe una precauzione non necessaria.
a***@gmail.com
2014-12-09 15:30:43 UTC
Permalink
Grande saggezza il papà ;-)

Grazie

Presto le foto !
a***@gmail.com
2014-12-09 15:32:36 UTC
Permalink
Grande saggezza il papà ;-)


Grazie Paolo

Presto le foto.
Fabbrogiovanni
2014-12-09 15:45:47 UTC
Permalink
Post by PMF
Corollario di mio padre: se non sei in grado di regolare la forza delle tue
mani, lascia perdere, e continua a studiare. :)
E fu così che ci ritrovammo con 1 idraulico ogni 1.000 Dottori.
E il povero idraulico si vide costretto ad applicare la legge della
domanda e dell'offerta:-)
--
Fabbrogiovanni
a***@gmail.com
2014-12-09 18:07:32 UTC
Permalink
[url=Loading Image...[/img][/url]

[url=Loading Image...[/img][/url]

[url=Loading Image...[/img][/url]
a***@gmail.com
2014-12-09 18:10:57 UTC
Permalink
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
a***@gmail.com
2014-12-09 18:26:31 UTC
Permalink
La qualità è pessima,ma non sono riuscito a far di meglio. Ho messo il tappo+prolunga che ho messo a muro con l'or piatto nero. Il vecchio raccordo con tanto di canapa e le due nuove prolunghe esagonali. Su quest'ultime,a differenza di quella cilindrica,non c'è una bella spianata a fare da battuta per un'eventuale OR,quindi direi di andare con canapa e pasta verde (che ho appena comprato)
Fabbrogiovanni
2014-12-09 19:44:29 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
http://s18.postimg.org/yc9ca8x61/2014_12_09_18_53_31.jpg
Se queste sono le nuove che devi rimontare, a parere di fabbro, quindi
più o meno come se fossi l'aiuto garzone dell'idraulico: non sono
raccordi da guarnizione, io userei canapa e pasta verde.
--
Fabbrogiovanni
a***@gmail.com
2014-12-09 19:46:53 UTC
Permalink
Pensavo la stessa cosa :-) prima di procedere comunque,metterò una foto per avere il tuo benestare sulla disposizione della canapa con relativo sputazzo..ehm pasta verde :-)
Fabbrogiovanni
2014-12-09 20:00:15 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Pensavo la stessa cosa :-) prima di procedere comunque,metterò una foto per
avere il tuo benestare sulla disposizione della canapa con relativo
sputazzo..ehm pasta verde :-)
Correva l'anno 2004, ed eravamo già qui a disquisire di filetti e di
canapa:
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/1sxz4Si5REg

Sembra ieri, e sono passati 10 anni.
--
Fabbrogiovanni
a***@gmail.com
2014-12-09 20:25:57 UTC
Permalink
Fantastico Fabbro :-) e Grazie del supporto. Per i cesti culinari poi ci organizziamo ! io sono Emiliano...quindi cascheresti bene ;-)
Fabbrogiovanni
2014-12-09 20:40:10 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Fantastico Fabbro :-) e Grazie del supporto. Per i cesti culinari poi ci
organizziamo ! io sono Emiliano...quindi cascheresti bene ;-)
Perfetto.
Evita solo il Lambrusco, qui da noi lo chiamano "La vergogna di Reggio
Emilia":-)
--
Fabbrogiovanni
cicero®
2014-12-10 10:40:17 UTC
Permalink
On Tue, 09 Dec 2014 21:00:15 +0100, Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Correva l'anno 2004, ed eravamo già qui a disquisire di filetti e di
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/1sxz4Si5REg
Sembra ieri, e sono passati 10 anni.
felix, paulhass...che tristezza...non si vedono più.
fabbro, non te ne andare anche tu!!!
cicero®
--

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com
Fabbrogiovanni
2014-12-10 12:34:45 UTC
Permalink
Post by cicero®
Post by Fabbrogiovanni
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/1sxz4Si5REg
Sembra ieri, e sono passati 10 anni.
felix, paulhass...che tristezza...non si vedono più.
fabbro, non te ne andare anche tu!!!
Io ho fatto domanda per rimanere qui fino a quando anche l'ultimo
hobbysta sarà in grado di cavarsela da solo.
Purtroppo San Pietro non mi ha ancora risposto.
--
Fabbrogiovanni
PMF
2014-12-10 07:31:12 UTC
Permalink
Se queste sono le nuove che devi rimontare, a parere di fabbro, quindi più o
meno come se fossi l'aiuto garzone dell'idraulico: non sono raccordi da
guarnizione, io userei canapa e pasta verde.
io sono quello che osserva con le mani dietro la schiena, e concordo:
nessuna guarnizione in battuta, quella e' roba tosta, da canapa e pasta verde.


Paolo
Fabbrogiovanni
2014-12-10 08:16:22 UTC
Permalink
io sono quello che osserva con le mani dietro la schiena..
Chi ha studiato troppo non sarà mai un vero umarell, come noi che alle
elementari la capra ci ha mangiato i libri.
--
Fabbrogiovanni
a***@gmail.com
2014-12-10 09:19:38 UTC
Permalink
Grazie ragazzi dei consigli. Li seguirò ovviamente.

Vi pongo ulteriori dubbi che mi sono venuti.

Come vi dicevo il rubinetto smontato (la struttura portante che si fissa al bidet) presenta sul colletto di battuta una scanalatura che inizialmnete credevo essere qualcosa di voluto. Una lavorazione fatta appositamente perchè mi sembrava molto definito. Guardando bene bene mi sono detto che era impossibile e che l'ossidazione ha causato questa rottura (seppur piuttosto precisa..)
Il pezzo l'ho dato a un mio amico tornitore per farlo spianare al tornio. La sua perpelessità sul discorso sopra riportato,mi ha ributtato nel dubbio.
Esistono secondo voi colletti con scassi del genere ? Potrebbe essere una lavorazione voluta ? In cui magari l'otturatore è sempre in gomma nera,ma conico che si infila direttamente nel foro principale per fare tenuta ?
Scusate...ma da qui non riesco ad allegare foto. Se volete posso inviarvi foto via mail.

P.s. per Fabbro : pur essendo un vino poco pregiato,trovo il lambrusco ottimo per accompagnare alcune cibarie,tipo pane e salame,piuttosto che polenta e salamino..eccetera. :-)
PMF
2014-12-10 09:20:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
io sono quello che osserva con le mani dietro la schiena..
Chi ha studiato troppo non sarà mai un vero umarell, come noi che alle
elementari la capra ci ha mangiato i libri.
guarda che ho anche la bicicletta, quella a cui mi appoggio quando vado
sull'argine a osservare la piena
e il mantello, regolamentare...

Paolo
Fabbrogiovanni
2014-12-10 10:20:10 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Fabbrogiovanni
Chi ha studiato troppo non sarà mai un vero umarell, come noi che alle
elementari la capra ci ha mangiato i libri.
guarda che ho anche la bicicletta, quella a cui mi appoggio quando vado
sull'argine a osservare la piena
e il mantello, regolamentare...
Il fatto che tu lo chiami mantello invece di tabarro ti tradisce come
abusivo infiltrato.
--
Fabbrogiovanni
PMF
2014-12-10 10:41:18 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PMF
Post by Fabbrogiovanni
Chi ha studiato troppo non sarà mai un vero umarell, come noi che alle
elementari la capra ci ha mangiato i libri.
guarda che ho anche la bicicletta, quella a cui mi appoggio quando vado
sull'argine a osservare la piena
e il mantello, regolamentare...
Il fatto che tu lo chiami mantello invece di tabarro ti tradisce come
abusivo infiltrato.
Perché è un mantello, non un tabarro né una capparella (nome di qua dal Po).
Dovendo scegliere il capo da "antico signoVe di nobili oVigini", con il
sarto del Teatro Comunale abbiamo concordato per il mantello, non per il
tabarro da avvolgere sopra la spalla.
Nessuna infiltrazione quindi, ma scelta stilistica, direbbero quelli istruiti.

Paolo
Macs
2014-12-10 11:02:46 UTC
Permalink
Siete forti ragazzi :-) uno di voi è lombardo e uno emiliano o sbaglio ?

In merito alla sede del mio rubinetto invece,cosa ne dite ? :-P
PMF
2014-12-10 11:29:40 UTC
Permalink
Post by Macs
In merito alla sede del mio rubinetto invece,cosa ne dite ? :-P
senza foto non sono in grado di aiutarti. Non ho capito bene la natura
dello scasso di cui parli. Ricordo solo che i rubinetti che ho montato
utilizzano una grossa guarnizione conica. Quel sanitario è l'unico che
possiede quel tipo di guarnizioni, poggiate direttamente sulla ceramica. Ma
non so se si tratta dello stesso punto di cui parli tu

Paolo
Macs
2014-12-10 13:07:58 UTC
Permalink
Lo so,purtroppo riuscirò a linkare le immagini solo piu tardi.

La guarnizione conica a cui ti riferisci tu secondo me è quello bianca che va a battuta sul bidet (nella parte inferiore). Poi ne abbiamo un'altra che si posiziona tra la struttura portante del rubinetto e la ceramica del bidet (nella parte superiore.Entrambe sono in asse perchè infilate ovviamente sulla vite della struttura principale del rubinetto.

Io sto parlando invece della sede interna.La sede che viene otturata dal vitone d'arresto interno. Il tampone del vitone in ottone ha all'estremità la guarnizione cilindrica nera fissata tramite vite/dado che va fisicamente ad interrompere il flusso d'acqua,quando chiudendo (in senso orario) va a premere sulla sede,garantendo la tenuta.
PMF
2014-12-10 13:33:17 UTC
Permalink
Post by Macs
Lo so,purtroppo riuscirò a linkare le immagini solo piu tardi.
La guarnizione conica a cui ti riferisci tu secondo me è quello bianca che va a battuta sul bidet (nella parte inferiore). Poi ne abbiamo un'altra che si posiziona tra la struttura portante del rubinetto e la ceramica del bidet (nella parte superiore.Entrambe sono in asse perchè infilate ovviamente sulla vite della struttura principale del rubinetto.
Io sto parlando invece della sede interna.La sede che viene otturata dal vitone d'arresto interno. Il tampone del vitone in ottone ha all'estremità la guarnizione cilindrica nera fissata tramite vite/dado che va fisicamente ad interrompere il flusso d'acqua,quando chiudendo (in senso orario) va a premere sulla sede,garantendo la tenuta.
Mi accodo, braccia dietro la schiena, a Fabbrogiovanni: attendo foto per
comprendere.
Son giorni freddi, suggerisco di attendere attorno ad un tavolo, con un
salame da affettare.

Paolo
Macs
2014-12-10 13:58:40 UTC
Permalink
Pienamente d'accordo sulla modalità di attesa :-) se non siete troppo distanti una bottiglia e un salame si degustano sempre volentieri.

Io sono in zona Parma e Voi ?
Macs
2014-12-10 18:31:25 UTC
Permalink
Ovviamente la foto è pessima,ma ho evidenziato lo spacco del bordo con il colore verde.

A Voi..

Loading Image...
Fabbrogiovanni
2014-12-10 19:39:56 UTC
Permalink
Post by Macs
Ovviamente la foto è pessima,ma ho evidenziato lo spacco del bordo con il colore verde.
A Voi..
http://s9.postimg.org/6g2nhnzwv/2014_12_10_09_57_23.jpg
Io passo, qui serve qualcuno specializzato in alta ingegneria
idraulica.
A me però sembra strano che quella scanalatura così netta sia dovuta a
corrosione.
Qualcuno, o perchè serviva, o per sbaglio, ce l'ha fatta.
--
Fabbrogiovanni
Macs
2014-12-10 20:13:18 UTC
Permalink
io ho pensato potessi averla provocata io la prima volta che ho tentato di svitare il vitone..la cagnetta mi è scivolata ripensandoci. Il dubbio che sia qualcosa di voluto però resta data la definizione dell'ammanco di materiale :-)
Fabbrogiovanni
2014-12-10 19:36:18 UTC
Permalink
Post by Macs
Pienamente d'accordo sulla modalità di attesa :-) se non siete troppo
distanti una bottiglia e un salame si degustano sempre volentieri.
Io sono in zona Parma e Voi ?
Hai presente i Vichinghi?
Alti, biondi e con gli occhi azzurri?
Ecco, qui in paese siamo più o meno tutti così.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2014-12-10 12:36:29 UTC
Permalink
Post by Macs
Siete forti ragazzi :-) uno di voi è lombardo e uno emiliano o sbaglio ?
In merito alla sede del mio rubinetto invece,cosa ne dite ? :-P
Ancora niente, dalla descrizione non ho capito cosa abbia.
Attendiamo foto serale.
--
Fabbrogiovanni
carletto
2014-12-09 14:03:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ma che schiffffoooooo !!!
Non prendertela con me, prenditela con il Manuale del Bravo Idraulico della
Domenica.
Il verde accelera la polimerizzazione, o robe cosi', vai a capire...

carletto
Loading...