Discussione:
parapetto economico
(troppo vecchio per rispondere)
p***@libero.it
2006-07-22 09:21:58 UTC
Permalink
devo recintare un terrazzo (perimetro= 400m circa) con la soluzione
piu' economica possibile.

Il terrazzo non e' capestabile. Il parapetto serve solo per mettere in
sicurezza gli operai che installano le antenne, verniciano la guaina,
etc.

Una delle soluzioni potrebbero essere i parapetti usati per i
marciapiedi, che sono fatti cosi':


[FIDOCAD]
LI 40 30 40 60
LI 45 25 90 25
LI 95 30 95 60
BE 40 30 45 25 45 25 45 25
LI 90 25 95 30
LI 90 60 95 60
LI 40 60 45 60
LI 45 60 45 35
LI 50 30 85 30
LI 90 35 90 60
LI 45 30 45 35
LI 45 30 50 30
LI 85 30 90 30
LI 90 30 90 35

il tubo sembra da 100mm.

La dimensione L x h dei parapetti e' circa 100 x 90.

Al centro della U rovesciata c'e' un pannello (per la pubblicita').

Qualcuno sa come si chiamano questi affari ?

Chi li vende ?

Grazie

Peppe Polpo
Fabbrogiovanni
2006-07-22 10:00:04 UTC
Permalink
Post by p***@libero.it
Una delle soluzioni potrebbero essere i parapetti usati per i
Qualcuno sa come si chiamano questi affari ?
Chi li vende ?
Per comprarli puoi cercare sulle pagine gialle le ditte che si occupano di
segnaletica stradale.
Però sei sicuro che sia la soluzione migliore per il tuo scopo?
Obiezioni:
- costerebbero troppo
- come conti di fissarli?
- altezza 90 cm. non sarebbero a norma
- il vuoto sotto, senza sbarra rompitratta centrale e senza fascia
fermapiede non sarebbe a norma.

Se vai da un rivenditore di materiali edili trovi gli appositi paletti, se
il bordo del tuo terrazzo lo consente si fissano a morsetto.
Poi si prende una rete e la si legai ai paletti e la protezione è pronta.

Per un uso saltuario e dato che hai 400 metri da proteggere magari li trovi
a noleggio.
--
Fabbrogiovanni
p***@hotmail.com
2006-07-22 13:58:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se vai da un rivenditore di materiali edili trovi gli appositi paletti, se
il bordo del tuo terrazzo lo consente si fissano a morsetto.
Poi si prende una rete e la si legai ai paletti e la protezione è pronta.
infatti, per il mio terrazzo interno durante i lavori c'erano quelli
li fissi in un attimo e hanno due o tre supporti in altezza... poi
metti un tubo, un asse un cavetto e una rete, quel che vuoi. si
spostano in un attimo

ma almeno stanno su :)
o***@gmail.com
2006-07-22 17:41:49 UTC
Permalink
Post by p***@hotmail.com
infatti, per il mio terrazzo interno durante i lavori c'erano quelli
li fissi in un attimo e hanno due o tre supporti in altezza... poi
metti un tubo, un asse un cavetto e una rete, quel che vuoi. si
spostano in un attimo
mannaggia !

Non riesco a capire come sono fatte quelle robe che dite... :(

Non li ho mai visti ...

Ma temo che su una terrazza senza alcun muretto perimetrale non possano
essere montati...

Peppe
o***@gmail.com
2006-07-22 17:39:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Per comprarli puoi cercare sulle pagine gialle le ditte che si occupano di
segnaletica stradale.
ok
Post by Fabbrogiovanni
Però sei sicuro che sia la soluzione migliore per il tuo scopo?
veramente no, e' una delle soluzioni che sto valutando :)

Mi accorgo che ho omesso un dato fondamentale: vorrei un parapetto che
rimanga nel tempo e non una soluzione temporanea
Post by Fabbrogiovanni
- costerebbero troppo
mi hanno chiesto 80 euro/m e 50 euro/m (+iva) per altri tipi di
parapetto
Post by Fabbrogiovanni
- come conti di fissarli?
con piastre metalliche (da preparare) e barre filettate da inserire nel
muro perimetrale con speciale resina (ne hai parlato tu in un
precedente thread)
Post by Fabbrogiovanni
- altezza 90 cm. non sarebbero a norma
forse esistono piu' alti ? Qual e' l'altezza minima ?
Post by Fabbrogiovanni
- il vuoto sotto, senza sbarra rompitratta centrale e senza fascia
fermapiede non sarebbe a norma.
quando ci sono lavori in corso, forse si potrebbero fissare rapidamente
delle tavole con filo di ferro ?
Post by Fabbrogiovanni
Se vai da un rivenditore di materiali edili trovi gli appositi paletti, se
il bordo del tuo terrazzo lo consente si fissano a morsetto.
ALT!

Ci sono appositi paletti ? Come sono fatti ? Come si fissano ?

Il mio terrazzo attualmente non ha alcuna protezione: non mi pare che
ci sia la possibilita' di fissare un morsetto.

Mi puoi dare ulteriori spiegazioni sulla soluzione che proponi ? Magari
un disegnetto per farmi capire cosa c'e' sul mercato ?
Post by Fabbrogiovanni
Poi si prende una rete e la si lega ai paletti e la protezione è pronta.
molto interessante....

Quale tipo di rete si usa ?

C'e' la possibilita' di rendere la soluzione duratura nel tempo ?

Grazie

Peppe
Fabbrogiovanni
2006-07-22 17:59:26 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
Mi accorgo che ho omesso un dato fondamentale: vorrei un parapetto che
rimanga nel tempo e non una soluzione temporanea
No, allora quelli da edilizia non sono adatti.
Vedi questa pagina, l'ultima foto in basso, quella specie di morsetto a
destra:
http://www.grossiedilnoleggi.it/noleggi6-f-2.htm
Si fissano a cornicioni, gronde, scale ecc.
Post by o***@gmail.com
mi hanno chiesto 80 euro/m e 50 euro/m (+iva) per altri tipi di
parapetto
Tanto per impicciarmi degli affari tuoi, hai parlato di 400 metri lineari,
ma quanto è grande il terrazzo?
Post by o***@gmail.com
Post by Fabbrogiovanni
Poi si prende una rete e la si lega ai paletti e la protezione è pronta.
molto interessante....
Quale tipo di rete si usa ?
C'e' la possibilita' di rendere la soluzione duratura nel tempo ?
Nei cantieri usano la rete per pavimenti, oppure rete da recinzione o quello
che capita.
Però ormai abbiamo appurato che per il tuo caso non va bene.
--
Fabbrogiovanni
p***@libero.it
2006-07-22 21:48:03 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Tanto per impicciarmi degli affari tuoi
nessun "impiccio", anzi...
Post by Fabbrogiovanni
hai parlato di 400 metri lineari, ma quanto è grande il terrazzo?
mi sono ovviamente rincoglionito.

20x20 e' la dimensione del terrazzo.

400 sono i mq

Il perimetro e' invece 80m... Sorry.
Post by Fabbrogiovanni
Però ormai abbiamo appurato che per il tuo caso non va bene.
sigh, sigh...

Peppe
Fabbrogiovanni
2006-07-23 04:13:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
hai parlato di 400 metri lineari, ma quanto è grande il terrazzo?
mi sono ovviamente rincoglionito.

20x20 e' la dimensione del terrazzo.

400 sono i mq

Il perimetro e' invece 80m... Sorry.
Peccato, stavo già pensando di riaprire l'officina e farteli io i 400 metri
di parapetti.
Per soli 80 non vale la pena, non mi sporco le mani per così poco:-)

Ancora un paio di domande per cercare di trovare la soluzione migliore:

- il parapetto che conti di tenere come definitivo rimarrà solo ai fini
della sicurezza nell'eventualità di interventi sul tetto oppure la terrazza
diventerà agibile da persone normali, compreso donne, vecchi e bambini?

- abbiamo esigenze estetiche/architettoniche/artistiche o basta qualcosa di
funzionale e sicuro?
--
Fabbrogiovanni
p***@libero.it
2006-07-23 07:49:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
non mi sporco le mani per così poco:-)
ovvio :)
Post by Fabbrogiovanni
- il parapetto che conti di tenere come definitivo rimarrà solo ai fini
della sicurezza nell'eventualità di interventi sul tetto oppure la terrazza
diventerà agibile da persone normali, compreso donne, vecchi e bambini?
la terrazza NON diventera' agibile (l'accesso avviene con scala a pioli
che viene montata alla bisogna e poi subito smontata)
Post by Fabbrogiovanni
- abbiamo esigenze estetiche/architettoniche/artistiche o basta qualcosa di
funzionale e sicuro?
funzionale + sicuro e soprattutto economico :)

Grazie

Peppe
Fabbrogiovanni
2006-07-23 08:03:43 UTC
Permalink
<***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@m79g2000cwm.googlegroups.com...

la terrazza NON diventera' agibile (l'accesso avviene con scala a pioli
che viene montata alla bisogna e poi subito smontata)
Post by Fabbrogiovanni
- abbiamo esigenze estetiche/architettoniche/artistiche o basta qualcosa di
funzionale e sicuro?
funzionale + sicuro e soprattutto economico :)
Vai da un bravo fabbro e gli chiedi di costruirti dei parapetti in tubo
quadro da mm. 30 x 30 x 3.
Una piantana ogni 2 metri, un corrente orizzontale in alto e uno a metà.
Le piantane avranno una piastra di base con due fori, farà pezzi da 6 metri
da giuntare in opera.
Tasselli se sotto c'è calcestruzzo, altrimenti perni e resina per il
fissaggio.

Questo è il modo più economico per parapetti da lasciare montati.
Andranno fissati prima dell'impermeabilizzazione e ci sarà da curare in modo
preciso che con il tempo non si infiltri acqua dalle piantane.

Rimane il problema sollevato da Felix, "alterazione del decoro
architettonico e scempio urbano"
--
Fabbrogiovanni
Boiler
2006-07-23 08:10:52 UTC
Permalink
On Sun, 23 Jul 2006 10:03:43 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Rimane il problema sollevato da Felix, "alterazione del decoro
architettonico e scempio urbano"
Edera, vite vergine, ...

Boiler ;-)
Fabbrogiovanni
2006-07-23 08:17:48 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Fabbrogiovanni
Rimane il problema sollevato da Felix, "alterazione del decoro
architettonico e scempio urbano"
Edera, vite vergine, ...
Traduci per noi che viviamo a sud delle Alpi, cosa è la vite vergine?
--
Fabbrogiovanni
Boiler
2006-07-23 08:23:03 UTC
Permalink
On Sun, 23 Jul 2006 10:17:48 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Traduci per noi che viviamo a sud delle Alpi, cosa è la vite vergine?
Parthenocissus quinquefolia

Vado a fare una foto e arrivo...

Boiler
Boiler
2006-07-23 08:28:58 UTC
Permalink
Post by Boiler
Parthenocissus quinquefolia
Vado a fare una foto e arrivo...
Loading Image...

Quella verde scuro in basso (quella sopra è edera)

Boiler
felix.
2006-07-23 17:32:18 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Boiler
Parthenocissus quinquefolia
Vado a fare una foto e arrivo...
http://img87.imageshack.us/img87/104/vvjz5.jpg
Quella verde scuro in basso (quella sopra è edera)
Io vedo edera variegata e vite americana~ :-)) felics.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boiler
2006-07-24 07:14:42 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Boiler
http://img87.imageshack.us/img87/104/vvjz5.jpg
Quella verde scuro in basso (quella sopra è edera)
Io vedo edera variegata e vite americana~ :-)) felics.
Denominazioni regionali varie... ;-)

Boielr
Fabbrogiovanni
2006-07-23 08:31:53 UTC
Permalink
Post by Boiler
Parthenocissus quinquefolia
Vado a fare una foto e arrivo...
Ferma, non sprecare energie, l'ho trovata sul web e ho scoperto che ce l'ho
anche sul muretto dello scivolo qui a casa.-)
--
Fabbrogiovanni
p***@libero.it
2006-07-23 10:39:02 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Vai da un bravo fabbro e gli chiedi di costruirti dei parapetti in tubo
quadro da mm. 30 x 30 x 3.
Post by Fabbrogiovanni
Una piantana ogni 2 metri, un corrente orizzontale in alto e uno a metà.
Le piantane avranno una piastra di base con due fori,

ottimo

Ho fatto un disegno "tecnico" (ovvia l'ironia: non sono un tecnico). E'
corretto ?

[FIDOCAD]
LI 30 15 30 45
TY 20 30 5 3 0 0 0 * 1m
RV 55 60 60 65
RV 45 50 70 75
TY 85 55 5 3 0 0 0 * 10cm
TY 55 55 5 3 0 0 0 * 30mm
LI 55 15 55 45
LI 80 15 80 45
LI 105 15 105 45
LI 30 15 105 15
LI 30 30 105 30
TY 40 20 5 3 0 0 0 * 2m
TY 55 10 5 3 0 0 0 * 6m
EV 50 65 45 60
EV 70 65 65 60
TY 75 70 5 3 0 0 0 * fori
LI 75 65 80 70
LI 50 70 80 75
Post by Fabbrogiovanni
Questo è il modo più economico per parapetti da lasciare montati.
forse chiedo troppo: un costo a spanne (a m lineare) dei parapetti ?
Post by Fabbrogiovanni
Andranno fissati prima dell'impermeabilizzazione e ci sarà da curare in modo
preciso che con il tempo non si infiltri acqua dalle piantane.

silicone ?

Grazie mille !

Peppe
Steve dei Bernardi
2006-07-23 12:25:07 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Vai da un bravo fabbro e gli chiedi di costruirti dei parapetti in tubo
quadro da mm. 30 x 30 x 3.
Post by Fabbrogiovanni
Una piantana ogni 2 metri, un corrente orizzontale in alto e uno a metà.
Le piantane avranno una piastra di base con due fori,
ottimo
Ho fatto un disegno "tecnico" (ovvia l'ironia: non sono un tecnico). E'
corretto ?
Misa che ti corregge i fori, che invecdew che sull'asse del quandrato
andranno sulla diagonale..
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
Fabbrogiovanni
2006-07-23 13:19:28 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Post by p***@libero.it
Ho fatto un disegno "tecnico" (ovvia l'ironia: non sono un tecnico). E'
corretto ?
Misa che ti corregge i fori, che invecdew che sull'asse del quandrato
andranno sulla diagonale..
I fori andavano bene, ho corretto la piastra, da quadrata a rettangolare.
Motivo:
- risparmio di materiale e semplificazione del taglio
- avremo due fori, uno interno e uno esterno, in posizione ideale per
resistere alla spinta o al tiro sulla piantana.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2006-07-23 13:15:08 UTC
Permalink
Post by p***@libero.it
Ho fatto un disegno "tecnico" (ovvia l'ironia: non sono un tecnico). E'
corretto ?
Non male, ho apportato qualche piccola correzione:

[FIDOCAD]
LI 30 15 30 45
TY 20 30 5 3 0 0 0 * 1m
LI 55 15 55 45
LI 80 15 80 45
LI 30 15 105 15
LI 30 30 105 30
LI 52 58 63 58
LI 63 58 63 88
LI 63 88 52 88
LI 52 88 52 58
EV 59 86 56 83
EV 59 63 56 60
RV 54 69 61 76
LI 107 15 107 45
LI 107 15 147 15
LI 107 30 142 30
LI 142 15 142 45
LI 142 30 147 30
LI 107 15 147 15
LI 27 46 32 41
LI 32 41 35 41
LI 35 41 30 46
LI 30 46 27 46
LI 52 47 56 42
LI 56 42 58 42
LI 58 42 54 47
LI 54 47 52 47
TY 111 8 2 2 0 0 2 * Saldare in opera
LI 141 10 112 10 2
LI 112 10 106 15 2
LI 106 15 107 13 2
LI 107 13 106 15 2
LI 106 15 108 14 2
LI 112 10 106 29 2
LI 106 29 106 27 2
LI 106 27 107 28 2
LI 106 29 107 28 2
LI 107 13 108 14 2
TY 67 9 5 3 0 0 0 * 6m
TY 39 31 5 3 0 0 0 * 2m
Post by p***@libero.it
forse chiedo troppo: un costo a spanne (a m lineare) dei parapetti ?
Se fossimo abbastanza vicini, se io avessi ancora l'officina, se avessi
ancora voglia di lavorare, se gli 80 metri sono quattro lati e non abbiamo
angoli e rientranze varie direi 20 euro al metro.
Escluso verniciatura, posa in opera, eventuale Iva.

Però con i SE non si fa la storia, non prendere questo prezzo neanche come
indicativo.
Dipende da tante cose, faccio un esempio banale, le piastre di base.
Saranno circa 40, vale a dire 40 tagli di piatto e 80 fori.
Se il mio collega a cui ti rivolgi ha in officina la cesoia/punzonatrice in
mezz'ora le prepara.
Se invece si mette a tagliarle con la troncatrice a disco o a nastro, poi va
sotto al trapano a forare viene mezzogiorno ed è ancora lì.

La posa in opera invece è difficile da quantificare senza vedere dal vivo la
situazione, altezza del fabbricato, tipo di soletta ecc.
Post by p***@libero.it
Andranno fissati prima dell'impermeabilizzazione e ci sarà da curare in modo
preciso che con il tempo non si infiltri acqua dalle piantane.
silicone ?
La guaina andrà a coprire la piastra e risalirà per una decina di cm. sulla
piantana.
--
Fabbrogiovanni

ps: se fai fare un preventivo tienimi informato, mi piace essere al corrente
di come si comporta la (ex) concorrenza.
p***@libero.it
2006-07-23 16:39:11 UTC
Permalink
perfetto
Post by Fabbrogiovanni
La guaina andrà a coprire la piastra e risalirà per una decina di cm. sulla
piantana.
ok
Post by Fabbrogiovanni
ps: se fai fare un preventivo tienimi informato, mi piace essere al corrente
di come si comporta la (ex) concorrenza.
domani passo all'azione.

<font 40>

GRAZIE!

<\font 40>

Peppe
Steve dei Bernardi
2006-07-23 16:53:20 UTC
Permalink
Post by p***@libero.it
<font 40>
GRAZIE!
<\font 40>
Su NG l'HTML per fortuna non funziona :) I NG sono rigorosamente text
only :)
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
p***@libero.it
2006-07-23 17:16:22 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Su NG l'HTML per fortuna non funziona :) I NG sono rigorosamente text
only :)
speriamo che continui cosi' ... :)

Peppe
p***@hotmail.com
2006-07-22 21:23:09 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
Ci sono appositi paletti ? Come sono fatti ? Come si fissano ?
Il mio terrazzo attualmente non ha alcuna protezione: non mi pare che
ci sia la possibilita' di fissare un morsetto.
si invece, si fissa sullo spessore del terrazzo, sulla soletta...
immagina di mettere una molletta sul bordo del tavolo ad esempio


eccolo qui:
Loading Image...

la manovella sopra apre e chiude il morsetto inferiore: infili sullo
spessore della soletta terrazzino e lo tiri

in questo sito lo spiega:
http://www.veroni-edilizia.com/cgi-vered/scheda.cgi?lng=IT&cdp=04012612502417874
p***@libero.it
2006-07-22 21:53:40 UTC
Permalink
Post by p***@hotmail.com
si fissa sullo spessore del terrazzo, sulla soletta...
mmm...

il mio palazzo e' simile a un cubo: non c'e' soletta.

Mi sembra che l'unico modo per fissare un parapetto sia quello di fare
dei buchi lungo il perimetro...

Ma forse costano meno quelle U rovesciate di cui parlavo...
Post by p***@hotmail.com
http://www.rotodis.com/prodotti/immagine/Parapetto-scont5882.jpg
non sapevo che esistessero questi affari.

Grazie

Peppe
p***@hotmail.com
2006-07-22 22:04:54 UTC
Permalink
Post by p***@libero.it
Post by p***@hotmail.com
si fissa sullo spessore del terrazzo, sulla soletta...
mmm...
il mio palazzo e' simile a un cubo: non c'e' soletta.
ah beh allora no, quelli non stanno!

però pensa sempre al materiale edile, per i palazzi come il tuo dove
non possono mettere questi, che mettono?
di sicuro qualcosa c'è perchè anche li servono barriere
obbligatorie....

se esistesse una versione uguale nel supporto verticale, ma con fondo
piatto a piastra da avvitare?
felix.
2006-07-23 06:36:05 UTC
Permalink
Post by p***@libero.it
devo recintare un terrazzo (perimetro= 400m circa) con la soluzione
piu' economica possibile.
Il terrazzo non e' capestabile. Il parapetto serve solo per mettere in
sicurezza gli operai che installano le antenne, verniciano la guaina,
etc.
Una delle soluzioni potrebbero essere i parapetti usati per i
il tubo sembra da 100mm.
Max 48mm, da 100 sono quelli che salvaguardano le colonnine
distributrici di carburante, per il tuo lavoro basterebbe un 32mm.
Post by p***@libero.it
La dimensione L x h dei parapetti e' circa 100 x 90.
Qualcuno sa come si chiamano questi affari ?
Barriera salvapedoni e cosi'
che la chiamiamo nel gergo dell' arredo urbano:
Loading Image...
Post by p***@libero.it
Chi li vende ?
Le fanno i fabbri su ordine specifico, non escludo che qualche officina
le produca in serie, ma non le troverai certo nei brico-center.

Ho letto che vorresi lasciarle sul lastrico solare, non mi sembra una
idea splendida, occorre il permesso comunale e se la commissione tecnica
funziona te la bocceranno per alterazione del decoro architettonico e
scempio urbano, ci sono tante soluzioni valide e piu' economiche per
risolvere il tuo problema.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
p***@libero.it
2006-07-23 07:54:54 UTC
Permalink
Post by felix.
Barriera salvapedoni e cosi'
http://www.pubblisportiello.altervista.org/salvapedoniSportiello.jpg
sei un mago!

Ho passato ore a cercarle su internet...
Post by felix.
te la bocceranno per alterazione del decoro architettonico e
scempio urbano
ach...
Post by felix.
ci sono tante soluzioni valide e piu' economiche per
risolvere il tuo problema.
PARLA! :)

Grazie

Peppe
felix.
2006-07-23 17:20:35 UTC
Permalink
Post by p***@libero.it
Post by felix.
Barriera salvapedoni e cosi'
http://www.pubblisportiello.altervista.org/salvapedoniSportiello.jpg
sei un mago!
Ho passato ore a cercarle su internet...
Post by felix.
te la bocceranno per alterazione del decoro architettonico e
scempio urbano
ach...
Post by felix.
ci sono tante soluzioni valide e piu' economiche per
risolvere il tuo problema.
PARLA! :)
Per esempio:
http://www.orsiflaviosrl.com/immagini/recinzioni.htm
minitransenna 2000 x 1200 costo 15 euro metro, predisponi i fori dove
avresi voluto collocare gli archetti salvapedoni,e quando ' necessario
in pochi minuti il recinto e' pronto! Poi lo conservate in area
condominiale nei pressi del lastrico.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
p***@libero.it
2006-07-24 13:51:31 UTC
Permalink
Per esempio:
http://www.orsiflaviosrl.com/immagini/recinzioni.htm
minitransenna 2000 x 1200 costo 15 euro metro, predisponi i fori
dove
avresi voluto collocare gli archetti salvapedoni,e quando '
necessario
in pochi minuti il recinto e' pronto! Poi lo conservate in area
condominiale nei pressi del lastrico.
<<

se li trovo in zona, possono essere una valida alternativa.

Che bello questo NG !

Grazie !

Peppe

Loading...