Discussione:
Barre con filetto destro E sinistro
(troppo vecchio per rispondere)
ziggio
2011-09-17 11:09:03 UTC
Permalink
Esistono in commercio barre filettate per metà della lunghezza verso
destra e per l'altra metà verso sinistra? Ho googolato un po', ma non
sono riuscito a trovare nulla.

So che si possono tornire, ma io il tornio non l'ho e non posso
permettermi di farle fare.

Grazie, ziggio
Fabbrogiovanni
2011-09-17 11:16:08 UTC
Permalink
Post by ziggio
Esistono in commercio barre filettate per metà della lunghezza verso
destra e per l'altra metà verso sinistra? Ho googolato un po', ma non
sono riuscito a trovare nulla.
Non ho il coraggio di affermare che non esistono ma nella mia lunga carriera
non ne ho mai incontrata una.
Se puoi dire cosa ci vorresti fare magari troviamo un metodo alternativo.
--
Fabbrogiovanni
repo
2011-09-17 11:25:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non ho il coraggio di affermare che non esistono ma nella mia lunga carriera
non ne ho mai incontrata una.
Se puoi dire cosa ci vorresti fare magari troviamo un metodo alternativo.
Dillo subito che vuoi prendere uno di questi
Loading Image... tagliare gli anelli e
dare due punti di saldatura :-)))

Repo
Fabbrogiovanni
2011-09-17 11:43:34 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Fabbrogiovanni
Se puoi dire cosa ci vorresti fare magari troviamo un metodo
alternativo.
Dillo subito che vuoi prendere uno di questi
http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/87470_a.jpg tagliare gli anelli
e dare due punti di saldatura :-)))
Oppure compriamo una BF destra + una sinistra e le saldiamo di testa.
Ormai le troviamo anche su eBay:
http://cgi.ebay.it/Barra-Filettata-sinistra-M16-filettatura-sinistra-1metr-/360243426985
--
Fabbrogiovanni
Gustavo
2011-09-17 12:02:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by repo
Post by Fabbrogiovanni
Se puoi dire cosa ci vorresti fare magari troviamo un metodo alternativo.
Dillo subito che vuoi prendere uno di questi
http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/87470_a.jpg tagliare gli
anelli e dare due punti di saldatura :-)))
Oppure compriamo una BF destra + una sinistra e le saldiamo di testa.
http://cgi.ebay.it/Barra-Filettata-sinistra-M16-filettatura-sinistra-1metr-/360243426985
Fabbrogiovanni
Il Diavolo fa le Pentole... ma NON i coperchi!

Trovate le Barre Destre+Sinistre....

...trovare i.... DADI!
ziggio
2011-09-17 13:36:26 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Trovate le Barre Destre+Sinistre....
...trovare i.... DADI!
No, è molto semplice. Pensavo proprio di usare i tiranti, togliendo le
due barrette occhiellate e tagliando in corpo centrale.
FIssati agli scafi laterali mi permette di fare le prime prove.
ziggio
ziggio
2011-09-17 13:28:36 UTC
Permalink
Post by repo
Se puoi dire cosa ci vorresti  fare magari troviamo un metodo
alternativo.
Dillo subito che vuoi prendere uno di questi
http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/87470_a.jpgtagliare gli anelli
e dare due punti di saldatura :-)))
Oppure compriamo una BF destra + una sinistra  e le saldiamo di testa.
Ormai le troviamo anche su eBay:http://cgi.ebay.it/Barra-Filettata-sinistra-M16-filettatura-sinistra-...
Perfetto. Se ci sono lì, le posso anche trovare da chi fornisce le
aziende. Mi metterò alla ricerca.
grazie, ziggio
berny
2011-09-17 11:46:00 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" <
Post by Fabbrogiovanni
Se puoi dire cosa ci vorresti fare magari troviamo un metodo alternativo.
--
so che raccordi per idraulica c'erano, anche se è una vita che non ne vedo,
tipo nipples delle solite misure 1/2", 3/4" ecc.
Mi sembra si chiamavano "destro/sinistro"
Fabbrogiovanni
2011-09-17 11:58:26 UTC
Permalink
Post by berny
so che raccordi per idraulica c'erano, anche se è una vita che non ne
vedo, tipo nipples delle solite misure 1/2", 3/4" ecc.
Mi sembra si chiamavano "destro/sinistro"
Dovrebbero esserci ancora, oltre a quelli dei termosifoni.
--
Fabbrogiovanni
Soviet_Mario
2011-09-17 14:28:18 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni"<
Post by Fabbrogiovanni
Se puoi dire cosa ci vorresti fare magari troviamo un metodo alternativo.
--
so che raccordi per idraulica c'erano, anche se è una vita che non ne vedo,
tipo nipples delle solite misure 1/2", 3/4" ecc.
I nippli però sono tappi.
Mi sembra si chiamavano "destro/sinistro"
Eh ... il nome non lo so. Ma li ho trovati anche io, sono
raccordi doppio maschio con esagono centrale, di un pezzo unico.
ciao
Soviet
Fabbrogiovanni
2011-09-17 15:26:58 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by berny
so che raccordi per idraulica c'erano, anche se è una vita che non ne vedo,
tipo nipples delle solite misure 1/2", 3/4" ecc.
I nippli però sono tappi.
I tappi sono tappi, i nippli sono nippli:-)

"mozzi in ghisa da 5-6 cm totali con sezione angolare al centro x la chiave,
e due filetti opposti agli estremi"

Sempre al solo scopo di apprendere le lingue dei paesi lontani, l'oggetto
che hai descritto sarebbe questo?:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Soviet_Mario
2011-09-17 15:50:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Soviet_Mario
Post by berny
so che raccordi per idraulica c'erano, anche se è una vita che non ne vedo,
tipo nipples delle solite misure 1/2", 3/4" ecc.
I nippli però sono tappi.
I tappi sono tappi, i nippli sono nippli:-)
E cosa "fanno" i nippli ?
Post by Fabbrogiovanni
"mozzi in ghisa da 5-6 cm totali con sezione angolare al centro x la chiave,
e due filetti opposti agli estremi"
Sempre al solo scopo di apprendere le lingue dei paesi lontani,
lol ! No sicuramente l'oggetto ha un nome, ma io non lo
conosco e l'ho solo descritto
Post by Fabbrogiovanni
l'oggetto
http://www.nauticagollo.com/6835-1268-home/n1712505.jpg
colpito e affondato ... tra l'altro, visti i diametri che
servono a ziggio e le lunghezze, è inadatto sotto entrambi i
punti di vista.
ciao
Soviet

P.S. ot (ho trovato i rullini di mohair, domani primo round
dell'uomo ragno contro la ragnatela)
Fabbrogiovanni
2011-09-17 16:39:41 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Fabbrogiovanni
Post by Soviet_Mario
I nippli però sono tappi.
I tappi sono tappi, i nippli sono nippli:-)
E cosa "fanno" i nippli ?
Cose turche, si accoppiano con i manicotti, con i gomiti, con le curve, con
i Tee e con qualsiasi altro filetto femmina.

Questo è un tappo:
Loading Image...

Questo è un niples, o nipplo:
Loading Image...
Post by Soviet_Mario
Post by Fabbrogiovanni
l'oggetto
http://www.nauticagollo.com/6835-1268-home/n1712505.jpg
Post by Soviet_Mario
colpito e affondato ...
Appunto, un niples, o nipplo:-)
Post by Soviet_Mario
P.S. ot (ho trovato i rullini di mohair, domani primo round dell'uomo ragno
contro la ragnatela)
Buon lavoro, e divertiti.
--
Fabbrogiovanni
martello
2011-09-18 12:12:21 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Appunto, un niples, o nipplo:-)
Hei .... non dimentichiamo il nipplo per tirare i raggi di una ruota 'a
raggi'.

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/N/nipplo.shtml

ziggio
2011-09-17 13:17:24 UTC
Permalink
Se puoi dire cosa ci vorresti  fare magari troviamo un metodo alternativo.
Sto progetttando con mio figlio un modello di hydroptere. Le viti
(circa 1 metro di lunghezza) servirebbero per fare le prove
dimensionali del trimarano.
Mal che vada, posso anche usare barre singole, entrambe destre. Perà
la barra a due filetti mi semplificherebbe i test.
ziggio

PS - So che esistono scatole di montaggio e progetti già fatti. Ma la
passione modellistica di gioventù mi ha sempre portato a progettarmi
da solo gli aeromodelli RC.
Fabbrogiovanni
2011-09-17 13:34:55 UTC
Permalink
Post by ziggio
Le viti
(circa 1 metro di lunghezza) servirebbero per fare le prove
dimensionali del trimarano.
Mal che vada, posso anche usare barre singole, entrambe destre. Perà
la barra a due filetti mi semplificherebbe i test.
Ok, come già emerso dai vari interventi, ci sono due possibilità.

Se un manicotto centrale non è di ingombro, prendiamo quello di un
tenditore, buttiamo via i due golfari e al loro posto ci avvitiamo barre
filettate dx e sinistra.
Le sinistre le troverai dai migliori bullonivendoli, o anche da eBay, coma
da link precedente.

Se invece la parte centrale serve senza sporgenze, il modo più semplice è
saldarne due, dx e sx, di testa.
Il risultato, lungo 2 metri, basterà accorciarlo alla misura che ti serve.
--
Fabbrogiovanni
ziggio
2011-09-17 13:46:59 UTC
Permalink
Post by ziggio
Le viti
(circa 1 metro di lunghezza) servirebbero per fare le prove
dimensionali del trimarano.
Mal che vada, posso anche usare barre singole, entrambe destre. Per
la barra a due filetti mi semplificherebbe i test.
Ok, come gi emerso dai vari interventi, ci sono due possibilit .
Se un manicotto centrale non di ingombro, prendiamo quello di un
tenditore, buttiamo via i due golfari e al loro posto ci avvitiamo barre
filettate dx e sinistra.
Le sinistre le troverai dai migliori bullonivendoli, o anche da eBay, coma
da link precedente.
Se invece la parte centrale serve senza sporgenze, il modo pi semplice
saldarne due, dx e sx, di testa.
Il risultato, lungo 2 metri, baster accorciarlo alla misura che ti serve.
La seconda soluzione è più adatta. Tagliando a metà il tirante userò
le parti filettate ancorandole agli scafi laterali. Un picoclo
ingranaggio, una vite senza fine e un motorino comandato da un servo
mi aiuteranno a fare le regolazioni più rapidamente. Tanto, in questa
fase, il peso non è un problema.

Per il passaggio successivo userò invece tubi di alluminio da regolare
a mano, anche per poter costruire i profili alari di planata. E poi si
passerà al prototipo dell'alberatura/velatura al posto del motore a
elica. Il modello definitivo avrà aste di collegamento fisse, in fibra
e in carbonio.

Grazie, ziggio
Gustavo
2011-09-17 14:24:12 UTC
Permalink
"ziggio" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:c0936499-7abd-4843-9309-***@c29g2000yqd.googlegroups.com...
La seconda soluzione è più adatta. Tagliando a metà il tirante userò
le parti filettate ancorandole agli scafi laterali. Un picoclo
ingranaggio, una vite senza fine e un motorino comandato da un servo
mi aiuteranno a fare le regolazioni più rapidamente. Tanto, in questa
fase, il peso non è un problema.
Per il passaggio successivo userò invece tubi di alluminio da regolare
a mano, anche per poter costruire i profili alari di planata. E poi si
passerà al prototipo dell'alberatura/velatura al posto del motore a
elica. Il modello definitivo avrà aste di collegamento fisse, in fibra
e in carbonio.
Grazie, ziggio
Occhio che ti stai imbarcando in un avventura piena d'incognite!

"Progettala" BENE sulla carta prima di trovarti "arenato" a metà del guado!

Per fare un "applicazione" del genere dovresti usare (in ordine da sx a dx).

Un Attuatore rotativo motorizzato (la Vite senza fine) fissata ad uno scafo.
La Ruota sarà del tipo "senza albero" con foro cilindrico (secondo tirante
usato) con chiavetta MASCHIO.
Unadelle due flange sarà filettata secondo il tirante.
Il tirante dovrà essere del tipo "keyed Screw" (con spacco longitudinale per
chiavetta scorrevole.
Dal lato opposto un Dado/flangia filettato in base al tirante.

In pratica la VSF "ruotando" farà girare (con la chiavetta maschio dentro la
Keyed Screw) il tirante che si avviterà destro+sinistro nei due dadi/flangia
estremi.
In caso contrario, se metterai il riduttore in mezzo (sulla barra) dovrai
provvedere a "controreazionarlo" e a "supportarlo" durante il suo movimento!
Non semplice e non facile!

Occhio che le VSF hanno un rendimento del tubo e su alti rapporti (es.
1:100+) il rendimento è oressochè ZERO!
ziggio
2011-09-17 15:05:39 UTC
Permalink
La seconda soluzione pi adatta. Tagliando a met il tirante user
le parti filettate ancorandole agli scafi laterali. Un picoclo
ingranaggio, una vite senza fine e un motorino comandato da un servo
mi aiuteranno a fare le regolazioni pi rapidamente. Tanto, in questa
fase, il peso non un problema.
Per il passaggio successivo user invece tubi di alluminio da regolare
a mano, anche per poter costruire i profili alari di planata. E poi si
passer al prototipo dell'alberatura/velatura al posto del motore a
elica. Il modello definitivo avr aste di collegamento fisse, in fibra
e in carbonio.
Grazie, ziggio
Occhio che ti stai imbarcando in un avventura piena d'incognite!
"Progettala" BENE sulla carta prima di trovarti "arenato" a met del guado!
Per fare un "applicazione" del genere dovresti usare (in ordine da sx a dx).
Un Attuatore rotativo motorizzato (la Vite senza fine) fissata ad uno scafo.
La Ruota sar del tipo "senza albero" con foro cilindrico (secondo tirante
usato) con chiavetta MASCHIO.
Unadelle due flange sar filettata secondo il tirante.
Il tirante dovr essere del tipo "keyed Screw" (con spacco longitudinale per
chiavetta scorrevole.
Dal lato opposto un Dado/flangia filettato in base al tirante.
In pratica la VSF "ruotando" far girare (con la chiavetta maschio dentro la
Keyed Screw) il tirante che si avviter destro+sinistro nei due dadi/flangia
estremi.
In caso contrario, se metterai il riduttore in mezzo (sulla barra) dovrai
provvedere a "controreazionarlo" e a "supportarlo" durante il suo movimento!
Non semplice e non facile!
Occhio che le VSF hanno un rendimento del tubo e su alti rapporti (es.
1:100+) il rendimento oressoch ZERO!
Non disdegno la meticolosità, ma non ho bisogno di tanta
sofisticazione. Infatti, lo scopo è identificare i primi valori che
con la teoria dei modellli volanti non riesco a calcolare.
Poi passerò a meccanismi di regolazione più precisi ma, alla fine,
avrò una struttura fissa (o meglio, con possibilità di regolazioni
molto contenute da fare "a secco"). Non vi saranno meccaniche inutili,
pesanti e a rischio di rottura/inceppamento. A proposito, il modello
dovrebbe essere lungo 120-130cm, con superficie velica tra 80 e
110dmq. Quindi, poco più di un giocattolino...

Neppure la robustezza è per ora necessaria. Gli scafi non saranno
quelli definitivi e il motore a scoppio (per l'elica aerea) è un
misero 1,5cc al quale ho sostituito la regolazione a spillo con un
carburatorino che mi permette di regolarne il regime. Se poi quel
motore non bastasse, ne ho altri fino ai 15cc (quello
dell'elicottero).

ziggio
Gustavo
2011-09-17 11:29:42 UTC
Permalink
"ziggio" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:5f823a2a-5d7e-4d04-b4a7-***@d18g2000yqm.googlegroups.com...
Esistono in commercio barre filettate per metà della lunghezza verso
destra e per l'altra metà verso sinistra? Ho googolato un po', ma non
sono riuscito a trovare nulla.
So che si possono tornire, ma io il tornio non l'ho e non posso
permettermi di farle fare.
Grazie, ziggio
Le "Barre Filettate" NON sono "tornite" ma RULLATE.
In commercio si trova solo quello che il mercato richiede...
per versioni "speciali... SI FANNO FARE.

Te le fanno di destre, sinistre, metriche, pollici, di tondo pieno oppure di
tubo, a filetto triangolare, quadro, trapezio e rotondo...
Te le fanno ad un principio oppure a più principi.
Te le fanno a lunghezza fissa oppure variabile fintanto sarà lunga la
barra-base oppure il rotolo...
Ferro, acciaio inox, ottone e quanto altro sia possibile rullare.

Certo che dovresti essere un "cliente" di rispetto.... :-)
ziggio
2011-09-17 13:25:08 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Le "Barre Filettate" NON sono "tornite" ma RULLATE.
In commercio si trova solo quello che il mercato richiede...
per versioni "speciali...  SI FANNO FARE.
(cut)
Certo che dovresti essere un "cliente" di rispetto....  :-)
Tornite o rullate per me pari sono. Io mi occupo di legno, non di
ferro. Di ferro non ne so nulla; al massimo uso la saldatrice a
elettrodo (e anche male, fino a quando il Fabbro non terrà il corso
per niubbi).

E, se anche fossi un "cliente" di rispetto, non mi sognerei di certo
di andare a rompere le palle a un tornitore per una cosa - ad uso
hobbistico - che farebbe malvolentieri, magari costretto proprio dal
fatto che io possa essere un "cliente" di rispetto.

Grazie comunque delle precisazioni, ziggio
Soviet_Mario
2011-09-17 14:33:28 UTC
Permalink
Post by ziggio
Post by Gustavo
Le "Barre Filettate" NON sono "tornite" ma RULLATE.
In commercio si trova solo quello che il mercato richiede...
per versioni "speciali... SI FANNO FARE.
(cut)
Certo che dovresti essere un "cliente" di rispetto.... :-)
Tornite o rullate per me pari sono.
uhm, se però il materiale è lo stesso, un filetto inciso a
pressione e incrudito è molto più duro e resistente
all'usura di uno intagliato dal coltello. A prescindere dal
costo diverso di lavorazione
Post by ziggio
Io mi occupo di legno, non di
ferro. Di ferro non ne so nulla; al massimo uso la saldatrice a
elettrodo (e anche male, fino a quando il Fabbro non terrà il corso
per niubbi).
La teoria aiuta molto ... ma bisogna saldare tanto e in
condizioni diverse. Se no la mano non la prendi
Post by ziggio
E, se anche fossi un "cliente" di rispetto, non mi sognerei di certo
di andare a rompere le palle a un tornitore per una cosa - ad uso
hobbistico - che farebbe malvolentieri, magari costretto proprio dal
fatto che io possa essere un "cliente" di rispetto.
Beh, uno che tornisce non la farebbe malvolentieri penso.
Magari un'azienda grande storce il naso, ma un'officina
general purpose non dovrebbe più di tanto. Cmq, farla
tornire costerebbe molto di più che sbattersi e trovarla fatta.
Cmq, auguri per il progetto ambizioso !
ciao
Soviet
Post by ziggio
Grazie comunque delle precisazioni, ziggio
Soviet_Mario
2011-09-17 14:27:14 UTC
Permalink
Post by ziggio
Esistono in commercio barre filettate per metà della lunghezza verso
destra e per l'altra metà verso sinistra? Ho googolato un po', ma non
sono riuscito a trovare nulla.
So che si possono tornire, ma io il tornio non l'ho e non posso
permettermi di farle fare.
Grazie, ziggio
Oltre ai suggerimenti di tagliare i tiranti (ne trovi di
tutte le lunghezze e tutti i diametri ... attorno a casa dei
miei ho messo diametro 20 mm e 80 cm di lunghezza),
Se ti basta poca filettatura, dagli idraulici hanno anche
dei mozzi in ghisa da 5-6 cm totali con sezione angolare al
centro x la chiave, e due filetti opposti agli estremi. Tipo
da 1/2 pollice, 1'', 3/8'' etc. Sono di ghisa (quelli che ho
io) ergo da saldare ociò. Ma di filetto hanno giusto 2 cm
per parte. Se ti serve di più, non fungono a prescindere.

Tra l'altro, a trovarli, ho cercato 5-6 negozi, sono
diventati rari, ma mi erano essenziali per stringere parti
di un blocco valvole già connesso ad una trentina di tubi,
senza farne ruotare nessuna delle due parti, e accedendo
solo dall'altro dentro un pozzetto. Quelli, come i tiranti,
con una sola chiave tiri entrambi i collegamenti o li smolli
entrambi allo stesso tasso (per cui se lo avvi in modo
simile da entrambe le parti, poi sei apposto).

Ciao
Soviet
ziggio
2011-09-17 15:18:21 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Oltre ai suggerimenti di tagliare i tiranti (ne trovi di
tutte le lunghezze e tutti i diametri ... attorno a casa dei
miei ho messo diametro 20 mm e 80 cm di lunghezza),
Se ti basta poca filettatura, dagli idraulici hanno anche
dei mozzi in ghisa da 5-6 cm totali con sezione angolare al
centro x la chiave, e due filetti opposti agli estremi. Tipo
da 1/2 pollice, 1'', 3/8'' etc. Sono di ghisa (quelli che ho
io) ergo da saldare ociò. Ma di filetto hanno giusto 2 cm
per parte. Se ti serve di più, non fungono a prescindere.
Le barre che cerco sono da 4mm, lunghe circa 140cm. La porzione
filettata dovrebbe essere di 15-20 cm per ogni lato, ma è chiaro che
più è meglio è (se fosse 20 e io avessi già sbagliato i primi calcoli,
e dovessi scoprire che mi serviva 21...).
Diametri più grossi sono troppo pesanti in quanto non riesco a
dedicare più di 1450g all'insieme delle barre, dei fissaggi, del
meccanismo e del motorino. Per le barre pposso arrivare a 500g max,
mentre con quelle da 5mm sarei già a 700g.
ziggio
ziggio
2011-09-17 15:33:51 UTC
Permalink
Post by ziggio
Esistono in commercio barre filettate per metà della lunghezza verso
destra e per l'altra metà verso sinistra?
Grazie a tutti per gli spunti.

Ho pensato di cambiare sistema. Mi filetterò le estremità due coppie
di barre di alluminio da 4mm, tutte con filetto a destra. Invece
dell'ingranaggio e vite senza fine userò tre ingranaggi conici
(ricavati da un avvitatore defunto) accoppiati a U. Così il motore
farà ruotare le barre nella medesima direzione.

Spero l'attrito dei dadi sull'alluminio non sia troppo elevata. Magari
userò bulloni assottigliati per ridurre la superficie di contatto. In
compenso, non dovrò temere il rischio che potrebbe grippare i dadi.

Vedremo come andranno i primi test (previsti per Natale).
ziggio
Loading...