Marco Ranzani di Cantù
2008-12-14 20:03:23 UTC
Dopo tre anni dall'installazione, mi sono deciso a ripulire la serpentina
e l'interno del boiler elettrico. Qualcuno del NG mi aveva sconsigliato
l'operazione perché non avrebbe dovuto essere troppo incrostato.
Risultato, 4-5 bacinelle belle piene ci calcare e serpentina disincrostata
solo dopo una notte nell'acido fosforico al 25%! Ho dovuto tirarlo giù e
sciacquarlo più volte per togliere i fiocconi di calcare.
Morale della favola: una o due volte l'anno procederò all'operazione di
pulizia e disincrostazione, non tanto per motivi igienici, quanto per
cercare di contenere i costi energetici. A occhio mi sembra che stia
acceso la metà del tempo. Ho notato che l'acqua viene pescata in alto, per
cui il calcare e le schifezze varie restano in basso e il calcare non dà
fastidio più di tanto. L'acqua, in effetti, è sempre uscita pulita.
L'operazione è stata semplice, grazie anche a un tutorial che ho trovato
sul Web, anche se un po' troppo prolisso. L'operazione col mio modello
(Simat da 85 euro) è stata davvero semplice. Un po' più complicato il
rimontaggio.
Morale della favola: meglio perdere un po' di tempo per pulire questi cosi.
e l'interno del boiler elettrico. Qualcuno del NG mi aveva sconsigliato
l'operazione perché non avrebbe dovuto essere troppo incrostato.
Risultato, 4-5 bacinelle belle piene ci calcare e serpentina disincrostata
solo dopo una notte nell'acido fosforico al 25%! Ho dovuto tirarlo giù e
sciacquarlo più volte per togliere i fiocconi di calcare.
Morale della favola: una o due volte l'anno procederò all'operazione di
pulizia e disincrostazione, non tanto per motivi igienici, quanto per
cercare di contenere i costi energetici. A occhio mi sembra che stia
acceso la metà del tempo. Ho notato che l'acqua viene pescata in alto, per
cui il calcare e le schifezze varie restano in basso e il calcare non dà
fastidio più di tanto. L'acqua, in effetti, è sempre uscita pulita.
L'operazione è stata semplice, grazie anche a un tutorial che ho trovato
sul Web, anche se un po' troppo prolisso. L'operazione col mio modello
(Simat da 85 euro) è stata davvero semplice. Un po' più complicato il
rimontaggio.
Morale della favola: meglio perdere un po' di tempo per pulire questi cosi.
--
http://hectorstravels.blogspot.com/
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
http://hectorstravels.blogspot.com/
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it