Discussione:
Attenti Alle MAIL CHE SI PERDONO!
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello
2004-12-03 09:08:24 UTC
Permalink
Solo una nota che spero possa essere di aiuto a molti che come me...
erano convinti che le e-mail non potessero andare perse.
E si', fino ad un po' di tempo fa ero convinto che se una mail non
fosse stata recapitata, colui che l'ha inviata avrebbe ricevuto una
segnalazione.
Con il dilagare dello spamming purtroppo tutti i server hanno filtri
che funzionano piu' o meno bene e quindi avviene sempre piu'
frequentemente di avere mail cestinate senza nessun avviso.

Ho due domini registrati con Tiscali e mi capita sempre piu' di
frequente che dei miei clienti si lamentino di non ricevere risposta a
mail... mai ricevute!

Su alcune newsgroup ho letto che se si invia ad un utente tin una mail
che contenga nel testo le parole dollari e dear non si sa che fine
faccia la mail!

Io ho segnalato l'inconveniente delle mail perse a Tiscali ma
dall'assistenza dopo ripetuti controlli mi hanno risposto che la mia
casella di posta funziona correttamente e non sanno che dirmi.

L'unica soluzione che ho trovato per ora è stata quella di spostare
uno dei miei due domini su un altro provider e richiedere ai miei
clienti l'invio delle mail su una casella di posta ed in copia su
quella dell'altro provider... speriamo che attuando questa 'diversity'
vadano perse un numero minore di mail!

...insomma... sto imparando l'utilità nell'invio delle mail della
richiesta di conferma della lettura
Walter(net)
2004-12-03 09:36:49 UTC
Permalink
Post by Marcello
L'unica soluzione che ho trovato per ora è stata quella di spostare
uno dei miei due domini su un altro provider
Hai l'hosting su Tiscali e non hai la possibilità di disattivare o
configurare l'antispam? Cambia hosting senza pensarci due volte!
Marcello
2004-12-03 09:51:51 UTC
Permalink
Post by Walter(net)
Hai l'hosting su Tiscali e non hai la possibilità di disattivare o
configurare l'antispam? Cambia hosting senza pensarci due volte!
Ho questa possibilità ma secondo me il problema è prima!
Ho una casella di posta con antispam... dove ho selezionato di non
filtrare nulla, ho anche una casella di posta senza antispam...le mail
vanno perse su entrambe le caselle!
Ah... ho anche una casella su tin
Ho provato quello che avevo letto
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dear"... non è
arrivata ne tornata indietro
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dear"... non è
arrivata ne tornata indietro
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dearing"...
non è arrivata ne tornata indietro
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dearxyzh"...
non è arrivata ne tornata indietro
...come vedi penso che tin abbia problemi anche piu' seri di
Tiscali!!!

In ogni caso uno dei due domini che ho ora l'ho spostato su un altro
provider. Questo è un piccolo provider ed è un mio amico
Lui mi ha spiegato che purtroppo ho ragione io e le mail si possono
perdere.
Comunque, avendo a che fare direttamente con chi gestisce il servizio
se dovesse accadere spero almeno che possiamo piu' facilmente risalire
alle cause!
Walter(net)
2004-12-03 10:03:12 UTC
Permalink
Post by Marcello
Ah... ho anche una casella su tin
Ho provato quello che avevo letto
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dear"... non è
arrivata ne tornata indietro
Con Tin.it lo spam finisce in una cartella chiamata "Spam" accessibile
tramite la webmail. Se non usi la webmail magari non sai neanche che
esiste... teoricamente le mail scomparse dovrebbero essere lì.

Con Tiscali non so ma magari c'è qualcosa di simile.
Marcello
2004-12-03 10:27:11 UTC
Permalink
Post by Walter(net)
Con Tin.it lo spam finisce in una cartella chiamata "Spam" accessibile
La cartella spam c'è sia su tin che su Tiscali
guarda che prima di scrivere stupidaggini ci penso
Le mail scomparse vanno proprio perse
Non ce ne è traccia ne' nella cartella spam ne' da nessun altra parte
Vengono cestinate direttamente dal server!
Francesco R
2004-12-03 18:56:00 UTC
Permalink
Post by Marcello
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dear"... non è
arrivata ne tornata indietro
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dear"... non è
arrivata ne tornata indietro
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dearing"...
non è arrivata ne tornata indietro
ho provato ad inviare una mail con scritto "dollari" e "dearxyzh"...
non è arrivata ne tornata indietro
Ma se metti solo una delle due parole ?
Evidentemente quelle due parole insieme fanno innalzare molto il livello di
spam associato
alla mail e forse oltre un certo livello eliminano le mail senza marcarle
come spam.
I filtri funzionano e risparmiano molto spam e virus. Certo configurarli non
è facile sopratutto
con servizi di sposta che hanno un bacino di utenti molto grande.

Ciao
Francesco
Max Baraonda
2004-12-03 11:59:09 UTC
Permalink
Post by Marcello
...insomma... sto imparando l'utilità nell'invio delle mail della
richiesta di conferma della lettura
è vero!
a me è capitato 2 settimane fa per la prima volta e considera che uso la
posta elettronica dal '96
come te anch'io adesso chiedo sempre la ricevuta
ciao
Max
Marcello
2004-12-03 12:29:15 UTC
Permalink
Post by Max Baraonda
a me è capitato 2 settimane fa per la prima volta e considera che uso la
posta elettronica dal '96
si ... diciamo che te ne sei accorto 2 settimane fa per la prima
volta!
Forse intendi per una mail spedita ma per le mail ricevute come fai a
sapere quante possono non esserti mai arrivate?
Max Baraonda
2004-12-03 13:38:16 UTC
Permalink
Post by Marcello
si ... diciamo che te ne sei accorto 2 settimane fa per la prima
volta!
Forse intendi per una mail spedita ma per le mail ricevute come fai a
sapere quante possono non esserti mai arrivate?
dalle lamentele dei clienti per il ritardo sulla presentazione dell'offerta
:-))))
ciao
Max
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-12-04 16:29:07 UTC
Permalink
Il giorno 3 Dec 2004 12:59:09 +0100, "Max Baraonda"
Post by Max Baraonda
Post by Marcello
...insomma... sto imparando l'utilità nell'invio delle mail della
richiesta di conferma della lettura
è vero!
a me è capitato 2 settimane fa per la prima volta e considera che uso la
posta elettronica dal '96
come te anch'io adesso chiedo sempre la ricevuta
Chiedere la ricevuta serve a poco se il mailer del destinatario non e'
attrezzato per farlo in automatico o non e' deliberatamente abilitato
o il destinatario non sa neppure di cosa si tratti e non sappia
configurarlo. Esisterebbe anche la conferma di consegna che dovrebbe
avvenire in automatico da parte del server finale che inoltra al
destinatario ma, di nuovo, non tutti i mailer ne sono attrezzati, e
sopratutto i provider hanno perso l'abitudine di attivare tale
servizio.

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.

Loading...