Discussione:
led su campanello?
(troppo vecchio per rispondere)
*** FABRI ***
2005-10-25 09:07:45 UTC
Permalink
volevo mettere un led dietro la targhetta del campanello di
casa(pianerottolo), per fare una retroilluminazione.
volevo sapere come collegarlo, e se era possibile prelevare la corrente dai
contatti del pulsante.
Il led può rimanere acceso anche 24 ore su 24 non è un problema...
Grazie a tutti e buona giornata
Dan
2005-10-25 09:12:03 UTC
Permalink
Post by *** FABRI ***
volevo mettere un led dietro la targhetta del campanello di
casa(pianerottolo), per fare una retroilluminazione.
volevo sapere come collegarlo, e se era possibile prelevare la corrente
dai contatti del pulsante.
Il led può rimanere acceso anche 24 ore su 24 non è un problema...
Grazie a tutti e buona giornata
Anche io vorrei mettere un led sul campanello al posto della classica
lampadina. Però non ho ancora visto se l'alimentazione in uscita è in
corrente continua o alternata. Nel primo caso basterebbe mettere una
resistenza di valore adeguato, mentre nel secondo caso ci vuole qualche
componente in più.
NewMedioevo
2005-10-25 09:14:12 UTC
Permalink
Post by Dan
Nel primo caso basterebbe mettere una
resistenza di valore adeguato, mentre nel secondo caso ci vuole qualche
componente in più.
Perchè, ti dà fastidio un led che lampeggi con frequenza 50 Hz? ;-)

Saluti Nuovomedioevo
--
Saluti NuovoMedioevo

******************************************************
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso, da non potersi
fermare un attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono.
*******************************************************

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2005-10-25 10:54:57 UTC
Permalink
In data Tue, 25 Oct 2005 11:14:12 +0200, NewMedioevo
Post by NewMedioevo
Perchè, ti dà fastidio un led che lampeggi con frequenza 50 Hz? ;-)
Non penso si riferisse a quello, ma al fatto che oltre alla resistenza di
limitazione, ci vuole anche un diodo in serie o antiparallelo o mettere
due led in antiparallelo, perche' il led ha tensione inversa molto bassa
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
Dan
2005-10-25 11:42:05 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Non penso si riferisse a quello, ma al fatto che oltre alla resistenza di
limitazione, ci vuole anche un diodo in serie o antiparallelo o mettere
due led in antiparallelo, perche' il led ha tensione inversa molto bassa
Come li collego due led in antiparallelo? Ho visto l'alimentatore del
citofono ed esce con 12V in alternata e 6 volt in corrente continua. Nel
caso ci siano 12V come devo procedere?
Herik
2005-10-25 16:28:41 UTC
Permalink
Post by NewMedioevo
Perchè, ti dà fastidio un led che lampeggi con frequenza 50 Hz? ;-)
ne metti due che lampeggiano alternativamente :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
la firma è ***@nome.com ;)
*** FABRI ***
2005-10-25 09:15:47 UTC
Permalink
Post by Dan
Anche io vorrei mettere un led sul campanello al posto della classica
lampadina. Però non ho ancora visto se l'alimentazione in uscita è in
corrente continua o alternata. Nel primo caso basterebbe mettere una
resistenza di valore adeguato, mentre nel secondo caso ci vuole qualche
componente in più.
Ma come prendo la corrente dai fili del contatto?
parallelo?

grazie
Peppe
2005-10-25 17:28:36 UTC
Permalink
Post by *** FABRI ***
Post by Dan
Anche io vorrei mettere un led sul campanello al posto della classica
lampadina. Però non ho ancora visto se l'alimentazione in uscita è in
corrente continua o alternata. Nel primo caso basterebbe mettere una
resistenza di valore adeguato, mentre nel secondo caso ci vuole qualche
componente in più.
Ma come prendo la corrente dai fili del contatto?
Infatti i 2 fili fanno capo ad un pulsante e su uno è la fase e l'altro va
alla suoneria.
Dovresti inserire un altro filo, e poi ridurre la corrente con una
resistenza.
Allora senza tanti giri perchè non usu una lampada al neon tipo quelle che
ci sono nei cacciaviti cercafase o nelle lucine notturne per bambini.
Queste lampade si accendono con una resistenza in serie molto grossa se tu
la smonti dal cacciavite o lucina insieme alla sua resistenza, questa sente
la corrente che viene dalla suoneria che ha di certo una resistenza molto
bassa, e si accende, quando pigi il campanello si spegne, ma solo quando
pigi.
Oppure puoi usare un led bianco intenso preso da una torcetta cinese, ma
tieni presente che vuole ai suo capi almeno 3.5 V cc. - quindi trasformatore
e raddrizzatore, basta un diodo, non mandargli corrente inversa, si rompe.

Peppe

dmax
2005-10-25 09:17:10 UTC
Permalink
Post by Dan
Anche io vorrei mettere un led sul campanello al posto della classica
lampadina. Però non ho ancora visto se l'alimentazione in uscita è in
corrente continua o alternata. Nel primo caso basterebbe mettere una
resistenza di valore adeguato, mentre nel secondo caso ci vuole
qualche componente in più.
E' alternata...
--
dmax
Winding
2005-10-25 10:08:41 UTC
Permalink
"dmax"
Post by dmax
Post by Dan
Anche io vorrei mettere un led sul campanello al posto della classica
lampadina. Però non ho ancora visto se l'alimentazione in uscita è in
corrente continua o alternata. Nel primo caso basterebbe mettere una
resistenza di valore adeguato, mentre nel secondo caso ci vuole
qualche componente in più.
E' alternata...
--
dmax
Un ponte a diodi, e' possibile ?
Ciax.

Paolo.
Enrico
2005-10-25 09:27:25 UTC
Permalink
Post by Dan
Post by *** FABRI ***
volevo mettere un led dietro la targhetta del campanello di
casa(pianerottolo), per fare una retroilluminazione.
volevo sapere come collegarlo, e se era possibile prelevare la corrente
dai contatti del pulsante.
Il led può rimanere acceso anche 24 ore su 24 non è un problema...
Grazie a tutti e buona giornata
Anche io vorrei mettere un led sul campanello al posto della classica
lampadina. Però non ho ancora visto se l'alimentazione in uscita è in
corrente continua o alternata. Nel primo caso basterebbe mettere una
resistenza di valore adeguato, mentre nel secondo caso ci vuole qualche
componente in più.
Supponendo come spero che la tensione sia di 12 volt altertani prendete un
bel led ad alta luminosità, un diodo 1n4148, li collegate in antiparallelo
tra loro... cioè catodo-anodo il led, anodo-catodo il diodo, inserite in
serie una resistenza da 470 ohm e dovrebbe andare bene... se fa poca luce
(lavorerà ad una semionda..) scendete magari a 330 ohm... ma x il campanello
dovrebbe bastare.

Se non mettete l'1n4148 il led potrebbe bruciare.

Saluti,

Enrico.
*** FABRI ***
2005-10-25 09:29:03 UTC
Permalink
Post by Enrico
Supponendo come spero che la tensione sia di 12 volt altertani prendete un
bel led ad alta luminosità, un diodo 1n4148, li collegate in antiparallelo
tra loro... cioè catodo-anodo il led, anodo-catodo il diodo, inserite in
serie una resistenza da 470 ohm e dovrebbe andare bene... se fa poca luce
(lavorerà ad una semionda..) scendete magari a 330 ohm... ma x il
campanello dovrebbe bastare.
Se non mettete l'1n4148 il led potrebbe bruciare.
Grazie mille per la tua risposta!
hai idea dei consumi che può avere questa soluzione?

Grazie ciao
Enrico
2005-10-25 10:45:43 UTC
Permalink
Post by *** FABRI ***
Post by Enrico
Supponendo come spero che la tensione sia di 12 volt altertani prendete
un bel led ad alta luminosità, un diodo 1n4148, li collegate in
antiparallelo tra loro... cioè catodo-anodo il led, anodo-catodo il
diodo, inserite in serie una resistenza da 470 ohm e dovrebbe andare
bene... se fa poca luce (lavorerà ad una semionda..) scendete magari a
330 ohm... ma x il campanello dovrebbe bastare.
Se non mettete l'1n4148 il led potrebbe bruciare.
Grazie mille per la tua risposta!
hai idea dei consumi che può avere questa soluzione?
20-30 mA.... ce ne puoi attaccare tranquillamente una 20ina al filo dl
campanello :)

Ciao
Paperon de Paperoni
2005-10-25 09:30:43 UTC
Permalink
Post by Enrico
Supponendo come spero che la tensione sia di 12 volt altertani prendete un
bel led ad alta luminosità, un diodo 1n4148, li collegate in antiparallelo
tra loro... cioè catodo-anodo il led, anodo-catodo il diodo, inserite in
serie una resistenza da 470 ohm e dovrebbe andare bene... se fa poca luce
(lavorerà ad una semionda..) scendete magari a 330 ohm... ma x il
campanello dovrebbe bastare.
Se non mettete l'1n4148 il led potrebbe bruciare.
mettendo due led in antiparallelo?
Enrico
2005-10-25 10:46:18 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
mettendo due led in antiparallelo?
Meglio ancora... non ci avevo pensato! :-)

Ciao
*** FABRI ***
2005-10-25 09:45:13 UTC
Permalink
cosa mi sapete dire sui
Segnalatori luminosi al neon? sono già pronti ma non so che quantità di luce
fanno?


Grazie
*** FABRI ***
2005-10-25 12:46:20 UTC
Permalink
quello che non ho capito e come collegarlo con i due fili del campanello....
credo che se lo metto in serie si accende solo quando suona, e se in
parallello è sempre acceso tranne quando suono vero?
felice_pago
2005-10-25 12:53:51 UTC
Permalink
Post by *** FABRI ***
quello che non ho capito e come collegarlo con i due fili del
campanello....
Post by *** FABRI ***
credo che se lo metto in serie si accende solo quando suona, e se in
parallello è sempre acceso tranne quando suono vero?
io non ho capito l'antiparallelo,
e dire che ho cercato anche con
il mio migliore amico :)
google


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paperon de Paperoni
2005-10-25 13:10:55 UTC
Permalink
Post by felice_pago
io non ho capito l'antiparallelo,
e dire che ho cercato anche con
il mio migliore amico :)
e' come in parallelo
solo che il piedino piu' lungo di uno va attaccato a quello piu' lungo
dell'altro

dall'altra parte e' la stessa cosa
durante una fase la corrente passa per uno, nella fase opposta passa
nell'altro
felice_pago
2005-10-25 13:20:58 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
Post by felice_pago
io non ho capito l'antiparallelo,
e dire che ho cercato anche con
il mio migliore amico :)
e' come in parallelo
solo che il piedino piu' lungo di uno va attaccato a quello piu' lungo
dell'altro
dall'altra parte e' la stessa cosa
durante una fase la corrente passa per uno, nella fase opposta passa
nell'altro
cosi' ?


[FIDOCAD]
LI 40 65 55 65
LI 55 75 55 55
TY 50 50 5 3 0 0 0 * LED1
LI 55 65 55 75
TY 50 75 5 3 0 0 0 * LED2
LI 55 50 85 50
LI 85 50 85 65
LI 85 65 105 65
LI 55 80 85 80
LI 85 80 85 65


felicE_pago


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paperon de Paperoni
2005-10-25 13:26:35 UTC
Permalink
"felice_pago" <***@y.it> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...

il tuo schema non l'ho capito
lho modificato




[FIDOCAD]
LI 55 50 85 50
LI 85 50 85 65
LI 85 65 105 65
LI 55 80 85 80
LI 85 80 85 65
TY 65 40 5 3 0 0 0 * LED1
LI 40 60 55 60
LI 55 70 55 50
TY 65 85 5 3 0 0 0 * LED2
LI 55 70 55 80
LI 75 50 65 45
LI 65 45 65 55
LI 65 55 75 50
LI 75 50 75 55
LI 75 55 75 45
LI 65 75 65 85
LI 65 85 65 80
LI 65 80 75 75
LI 75 75 75 85
LI 75 85 65 80
felice_pago
2005-10-25 13:38:47 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
il tuo schema non l'ho capito
lho modificato
quello schema lo visi, ma appunto non capivo, allora
c'e' il filo della corrente che viene attorcigliato,
con i 2 fili del led, all'ingresso, poi il
filo viene di nuovo attorcigliato con i led
della corrente ?
:)

praticamente la semplice presenza di un altro
led/diodo lo fa' diventare antiparallelo ?

i led/diodi hanno un senso di "marcia", un polo ?


felice_pago
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paperon de Paperoni
2005-10-25 13:51:36 UTC
Permalink
Post by felice_pago
i led/diodi hanno un senso di "marcia", un polo ?
i diodi fanno passare la corrente solo in un verso
non so ora ma anni fa i piedini avevano lunghezza diversa, per poter capire
il verso
Loading...