Discussione:
quanti juole in una martellata?
(troppo vecchio per rispondere)
gil
2013-04-15 08:26:28 UTC
Permalink
detta cosi... ma adesso la spiego meglio.

ieri mi sono dilettato a demolire un pezzo di muretto in cls.
a mano: dura e molto tempo
col mio trapano da 3 joule : si puo fare ma sempre molto tempo.
col demolitore bosch da 8,3 joule si fa che è un piacere.

pero' mi è rimasta una curiosita? quanti j in una martellata data da una
persone media di 75 kg di peso con una mazzetta da 500 grammi su una punta ?

occhio e croce eh..

saluti
MariaStella
2013-04-15 09:08:07 UTC
Permalink
+ del demolitore da 8j
Boiler
2013-04-15 09:16:21 UTC
Permalink
Post by MariaStella
+ del demolitore da 8j
Hai probabilmente ragione.
Ora però moltiplichiamo gli 8 J del demolitore con il numero di colpi
al secondo e arriviamo probabilmente dalle parti dei 150 W.

La mazzetta non ha nemmeno remotamente speranze di avvicinarsi.

Boiler
Marck
2013-04-15 09:12:04 UTC
Permalink
Post by gil
ieri mi sono dilettato a demolire un pezzo di muretto in cls.
a mano: dura e molto tempo
col mio trapano da 3 joule : si puo fare ma sempre molto tempo.
col demolitore bosch da 8,3 joule si fa che è un piacere.
Non è tanto la potenza del singolo colpo, che a mano potrebbe anche
essere superiore, quanto l'efficacia dello stesso e soprattutto il
numero di colpi che dai al minuto. Con la mazzetta quanti ne dai? una
trentina al minuto forse sono già molti.
Mentre col trapano sono, ad occhio, qualche decina al secondo...
migliaia di colpi al minuto...

Marck
Fabbrogiovanni
2013-04-15 09:30:27 UTC
Permalink
Post by gil
ieri mi sono dilettato a demolire un pezzo di muretto in cls.
a mano: dura e molto tempo
pero' mi è rimasta una curiosita? quanti j in una martellata data da una
persone media di 75 kg di peso con una mazzetta da 500 grammi su una punta ?
Non so rispondere alla domanda, però usare una mazzetta da 500 grammi è
sicuramente sbagliato:-)
Dipende anche dalle dimensioni dello scalpello/punta ma il minimo sindacale
è 800 grammi.
--
Fabbrogiovanni
gil
2013-04-15 09:36:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by gil
ieri mi sono dilettato a demolire un pezzo di muretto in cls.
a mano: dura e molto tempo
pero' mi è rimasta una curiosita? quanti j in una martellata data da una
persone media di 75 kg di peso con una mazzetta da 500 grammi su una punta ?
Non so rispondere alla domanda, però usare una mazzetta da 500 grammi è
sicuramente sbagliato:-)
Dipende anche dalle dimensioni dello scalpello/punta ma il minimo sindacale
è 800 grammi.
modo gentile .. per darmi del lazzarone...:-)

a proposito sei pronto per l'adunata? fai un giro della citta il sabato
sera..

per tutti quelli che mi hanno risposto... grazie.
Fabbrogiovanni
2013-04-15 09:45:35 UTC
Permalink
Post by gil
Post by Fabbrogiovanni
Non so rispondere alla domanda, però usare una mazzetta da 500 grammi è
sicuramente sbagliato:-)
Dipende anche dalle dimensioni dello scalpello/punta ma il minimo sindacale
è 800 grammi.
modo gentile .. per darmi del lazzarone...:-)
E' esattamente al contrario:-)
Con la mazzetta da 500 grammi hai un rapporto peggiore fra fatica impiegata
e risultato ottenuto.

Un bravo lazzarone usa quella da 800 o da 1000 perchè sa che ha un miglior
rapporto fatica/risultato.
Post by gil
a proposito sei pronto per l'adunata?
Quale adunata?
Rinfrescami la memoria.
Post by gil
fai un giro della citta il sabato sera..
Quale città?
--
Fabbrogiovanni
gil
2013-04-15 09:49:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by gil
Post by Fabbrogiovanni
Non so rispondere alla domanda, però usare una mazzetta da 500 grammi è
sicuramente sbagliato:-)
Dipende anche dalle dimensioni dello scalpello/punta ma il minimo sindacale
è 800 grammi.
modo gentile .. per darmi del lazzarone...:-)
E' esattamente al contrario:-)
Con la mazzetta da 500 grammi hai un rapporto peggiore fra fatica impiegata
e risultato ottenuto.
Un bravo lazzarone usa quella da 800 o da 1000 perchè sa che ha un miglior
rapporto fatica/risultato.
Post by gil
a proposito sei pronto per l'adunata?
Quale adunata?
Rinfrescami la memoria.
Post by gil
fai un giro della citta il sabato sera..
Quale città?
adunata nazionale degli alpini a piacenza 10 11 12 maggio

info qui.
Post by Fabbrogiovanni
http://www.ana.it/pagine/adunate/piacenza2013.dot
Fabbrogiovanni
2013-04-15 10:30:20 UTC
Permalink
Post by gil
adunata nazionale degli alpini a piacenza 10 11 12 maggio
info qui.
Post by Fabbrogiovanni
http://www.ana.it/pagine/adunate/piacenza2013.dot
Non so se sono autorizzato a venire, io ho fatto il militare in fanteria:-)
--
Fabbrogiovanni
PMF
2013-04-15 10:54:04 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non so se sono autorizzato a venire, io ho fatto il militare in fanteria:-)
sai bene qual e' il livello di ospitalita' delle adunate. e' seconda solo a
quella della tenda berbera nel deserto, dove il viaggiatore DEVE essere
accolto, pena le maledizioni di Allah.

Paolo
Fabbrogiovanni
2013-04-15 11:31:44 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Fabbrogiovanni
Non so se sono autorizzato a venire, io ho fatto il militare in fanteria:-)
sai bene qual e' il livello di ospitalita' delle adunate. e' seconda solo
a quella della tenda berbera nel deserto, dove il viaggiatore DEVE essere
accolto, pena le maledizioni di Allah.
Bene, fa piacere sapere che sarò bene accetto.
Vado a frugare in fondo al baule dei ricordi, la divisa sarà ormai mangiata
dalle tarme ma la medaglia al valore dovrebbe essersi conservata:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
PMF
2013-04-15 11:34:50 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PMF
Post by Fabbrogiovanni
Non so se sono autorizzato a venire, io ho fatto il militare in fanteria:-)
sai bene qual e' il livello di ospitalita' delle adunate. e' seconda solo
a quella della tenda berbera nel deserto, dove il viaggiatore DEVE essere
accolto, pena le maledizioni di Allah.
Bene, fa piacere sapere che sarò bene accetto.
lo si e' sempre. a prescindere.
volendo essere molto pratici, e' una questione semplice:
- nel deserto, e' allah che obbliga ad essere ospitali, giacche' altrimenti
il viandante potrebbe rischiare la vita
- nell'adunata, e' la concorrenza che obbliga ad essere ospitali, giacche'
altrimenti il viandante assaggerebbe il vino della tenda del vicino...

Paolo
il Luca
2013-04-15 19:56:18 UTC
Permalink
Post by PMF
- nel deserto, e' allah che obbliga ad essere ospitali, giacche'
altrimenti il viandante potrebbe rischiare la vita
I Berberi non sono musulmani, quindi niente Allah. E nemmeno sono arabi :-)


Ciao.
Luca.
PMF
2013-04-16 06:36:46 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by PMF
- nel deserto, e' allah che obbliga ad essere ospitali, giacche'
altrimenti il viandante potrebbe rischiare la vita
I Berberi non sono musulmani, quindi niente Allah. E nemmeno sono arabi :-)
e ciai ragigone anche tu, a spacca' il capello!
Pero' non ho scritto che sono arabi, a sezionarlo ancora... :)

Paolo
il Luca
2013-04-16 18:58:27 UTC
Permalink
Post by PMF
e ciai ragigone anche tu, a spacca' il capello!
Pero' non ho scritto che sono arabi, a sezionarlo ancora... :)
Giusto :-)


Ciao.
Luca.
Gi_pll
2013-04-15 12:17:06 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio news:kkgof0$ts1$***@tdi.cu.mi.it...

http://i.ebayimg.com/t/40-REGGIMENTO-FANTERIA-BOLOGNA-MEDAGLIA-BRONZO-/15/!BTL,41w!2k~$%28KGrHgoH-DgEjlLl1CLoBKHEW1!Qpg~~_35.JPG


ALTO LA', CHI VA LA'

40° Rgt Bologna? Non mi dire.
E magari sei stato anche nel secondo btg?

Gi
Fabbrogiovanni
2013-04-15 14:38:40 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://i.ebayimg.com/t/40-REGGIMENTO-FANTERIA-BOLOGNA-MEDAGLIA-BRONZO-/15/!BTL,41w!2k~$%28KGrHgoH-DgEjlLl1CLoBKHEW1!Qpg~~_35.JPG
ALTO LA', CHI VA LA'
40° Rgt Bologna? Non mi dire.
E magari sei stato anche nel secondo btg?
Sono passati troppi anni e non ricordo proprio tutto.
La caserma era la Mameli, la compagnia era la Nona ma il Battaglione proprio
non lo ricordo.
Correva l'anno 1969-1970
--
Fabbrogiovanni
Gi_pll
2013-04-15 17:47:53 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
La caserma era la Mameli, la compagnia era la Nona ma il Battaglione
proprio non lo ricordo.
Alla Mameli avrai fatto il CAR; vuoi dire che poi hai fatto il caporale
istruttore?
Altrimenti dopo il giuramento devi per forza esserti spostato da qualche
altra parte.
Post by Fabbrogiovanni
Correva l'anno 1969-1970
Mica tanto dopo di me (feb 67-apr 68), ma così i conti non mi tornano; mi
sembrava che la differenza fosse maggiore, a meno che mi sono ingarbugliato
come con Felix, che l'ho fatto ringiovanire di un paio d'anni...

Buona serata
Gi
Fabbrogiovanni
2013-04-15 18:35:56 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Alla Mameli avrai fatto il CAR; vuoi dire che poi hai fatto il caporale
istruttore?
Altrimenti dopo il giuramento devi per forza esserti spostato da qualche
altra parte.
"Per forza" si spostavano quelli che mancavano di spirito di iniziativa:-)
Da bravo futuro lavoratore autonomo, dopo il primo mese che mi è servito per
conoscere l'ambiente, mi sono fatto assumere allo spaccio truppa, e ci sono
rimasto fino al congedo.
Due mesi di gavetta e sono diventato Direttore Generale, alter ego del
Maresciallo.
Da una parte è stata dura perchè si lavorava sodo, dall'altra si
raccoglievano tante soddisfazioni morali e materiali.
Post by Gi_pll
Post by Fabbrogiovanni
Correva l'anno 1969-1970
Mica tanto dopo di me (feb 67-apr 68), ma così i conti non mi tornano; mi
sembrava che la differenza fosse maggiore, a meno che mi sono
ingarbugliato come con Felix, che l'ho fatto ringiovanire di un paio
d'anni...
1949, classe di ferro:-)
--
Fabbrogiovanni
Gi_pll
2013-04-15 18:42:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
"Per forza" si spostavano quelli che mancavano di spirito di iniziativa:-)
Da bravo futuro lavoratore autonomo, dopo il primo mese che mi è servito
per conoscere l'ambiente, mi sono fatto assumere allo spaccio truppa, e ci
sono rimasto fino al congedo.
Ecchilo li, i soliti imbscati! ;-)

Io, senza aver fatto il giuramento, (dopo meno di un mese di car 20 gg di
ospedale per varicella e 15 gg di convalescenza) mi hanno mandato ai Lupi di
Toscana per due mesi e mezzo di addestramento quindi al 2° Btg in quel di
Forlì.
Post by Fabbrogiovanni
1949, classe di ferro:-)
Tre anni quasi giusti :-))

Gi
gil
2013-04-15 15:23:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PMF
Post by Fabbrogiovanni
Non so se sono autorizzato a venire, io ho fatto il militare in fanteria:-)
sai bene qual e' il livello di ospitalita' delle adunate. e' seconda solo
a quella della tenda berbera nel deserto, dove il viaggiatore DEVE essere
accolto, pena le maledizioni di Allah.
Bene, fa piacere sapere che sarò bene accetto.
Vado a frugare in fondo al baule dei ricordi, la divisa sarà ormai mangiata
http://i.ebayimg.com/t/40-REGGIMENTO-FANTERIA-BOLOGNA-MEDAGLIA-BRONZO-/15/!BTL,41w!2k~$%28KGrHgoH-DgEjlLl1CLoBKHEW1!Qpg~~_35.JPG
ti ha mandato un msg ma mi e ritornato..

tolto invalid e il punto ma non va
Fabbrogiovanni
2013-04-15 15:39:19 UTC
Permalink
Post by gil
ti ha mandato un msg ma mi e ritornato..
tolto invalid
OK, quello va tolto.
Post by gil
e il punto ma non va
Non è un punto ma una VIRGOLA, toglila (e non metterci un punto)
--
Fabbrogiovanni
gil
2013-04-15 15:59:07 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by gil
ti ha mandato un msg ma mi e ritornato..
tolto invalid
OK, quello va tolto.
Post by gil
e il punto ma non va
Non è un punto ma una VIRGOLA, toglila (e non metterci un punto)
.:-) intendevo il punto dopo la chicciola..

avevo riconosciuto la virgola come tale..

riprovo
Fabbrogiovanni
2013-04-15 17:34:35 UTC
Permalink
Post by gil
Post by Fabbrogiovanni
Non è un punto ma una VIRGOLA, toglila (e non metterci un punto)
.:-) intendevo il punto dopo la chicciola..
Non mi ero accorto che ci fosse un punto dopo INVALID.
Sono quasi sicuro di non avercelo messo io, ma dato che non può avercelo
messo nessun altro non mi resta che tenermi la colpa:-)
Ho comunque provveduto a toglierlo, così sarà più semplice.
Post by gil
riprovo
Ce l'hai fatta, arrivato alle 18.02
--
Fabbrogiovanni
Mirko
2013-04-15 10:19:48 UTC
Permalink
Post by gil
ieri mi sono dilettato a demolire un pezzo di muretto in cls.
a mano: dura e molto tempo
col mio trapano da 3 joule : si puo fare ma sempre molto tempo.
col demolitore bosch da 8,3 joule si fa che è un piacere.
pero' mi è rimasta una curiosita? quanti j in una martellata data da una
persone media di 75 kg di peso con una mazzetta da 500 grammi su una punta ?
occhio e croce eh..
saluti
Dipende dalla velocita' con cui la mazzetta impatta sulla punta.
Facciamo un'ipotesi spannometrica e diciamo che raggiunga la velocita' di 1
metro al secondo. Che secondo me e' gia' un colpo molto ben assestato.
Probabilmente siamo a velocita' dimezzata. Ma il valore di 1 m/s e' comodo
per fare i conti.
L'energia cinetica della mazzetta da 1/2 kg, sara' pari a:
E=1/2*m*v^2=1/2*1/2 kg*(1 m/s)^2=0,25 J
Questo a 1 m/s.
Se la mazzetta pesa 1 kg, alla stessa velocita' di impatto pari a 1 m/s
avremo 0,5 J.
Se la velocita' di impatto raddoppiasse, arriveremmo con 1 kg a 2 J.
Ecco perche' a demolire si suda da matti...
Ciao.
Mirko.
Roberto Deboni DMIsr
2013-04-15 12:42:14 UTC
Permalink
Post by gil
detta cosi... ma adesso la spiego meglio.
dura e molto tempo
col mio trapano da 3 joule : si puo fare ma sempre molto tempo. col
demolitore bosch da 8,3 joule si fa che è un piacere.
pero' mi è rimasta una curiosita? quanti j in una martellata data da una
persone media di 75 kg di peso con una mazzetta da 500 grammi su una punta ?
Il problema piu' difficile e' stimare la velocita' del colpo.

Ho fatto alcune misurazioni e prove, con questi dati:

- raggio del movimento compiuto dalla testa = 70 cm
- angolo completo descritto = 120 gradi
- ritmo di battuta sostenibile 1 colpo al secondo
- stima rapporto tra movimento di ricarica e battuta = circa 3
(questa e' la parte piu' difficile, senza cronometrare, ho la
sensazione che il valore sia ben maggiore di 3, specie se il
colpo e' dato con estrema decisione)

Allora, il percorso della testa mazza si ha dividendo il perimetro
della circonferenza per il rapporto tra 360 e 120 gradi, ovvero 3

Quindi (2 * Pi-greco * 0,7) / 3 = 1,47 metri
Se tenete il manico a meta altezza, facciamo un 55-60 cm e diventa:
(2 * Pi-greco * 0,55) / 3 = 1,15 metri
Se poi fatte colpi meno slanciati (90 gradi di angolo ?),
allora dividete per 360/90 = 4
(2 * Pi-greco * 0,55) / 4 = 0,86 metri

Insomma a seconda della tecnica e di come si tiene la massa, il
percorso varia da 0,86 ad 1,47 metri.
Ma restiamo sul colpo "potente" di 1,47 metri dato con buona "leva".

La stima che il tempo di ritorno e' circa 3 volte il tempo di andata
ci permette di stimare in circa 0,25 secondi il tempo in cui gli
1,47 metri sono percorsi, da cui la velocita' calcolata supponendo
costante, sarebbe pari a: 1,47/0,25 = 5,86 m/s
(e siamo gia' ben oltre il m/s).

Ma se applichiamo una forza costante ad un oggetto, il movimento non e'
costante, bensi' accelerato e qui cominciano i problemi per alcuni :-)
Per semplicita' consideriamo l'accelerazione costante (in realta'
si tende ad accelerare ulteriormente verso la fine del movimento, ma
qui ci toccherebbe fare una ulteriore stima). La velocita', istante
per istante e' data dalla (supponendo zero la velocita' iniziale)

v = a * t

ma abbiamo solo una stima per t = 0,25, ma ci manca sia v che a.
C'e' pero' la relazione sugli spazi percorsi:

s = (a * t * t) / 2

ove e' noto anche s = 1,47, da cui:

a = (s * 2) / (t * t) =
(1,47 * 2) / (0,25 * 0,25) = 2,93 / 0,06 = 46,91 m/s2

Percio' la velocita' finale al momento dell'impatto sara':

v = 46,92 * 0,25 = 11,73 m/s

A questo punto abbiamo una idea della energia cinetica accumulata
al momento dell'impatto:

E = (m * v * v) / 2 = (0,5 * 11,73 * 11,73) / 2 = 34,39 J

E questo ritengo e' un valore minimo.

Nota: il ritmo di 1 colpo al secondo e' piu' che altro per trovare un
limite superiore al tempo di durata del colpo. La ratio e' la seguente:
se riesco (ed e' fattibile) dare un colpo al secondo, con un rapporto
descrito di 3 per la ricarica ed 1 per il colpo, significa che il tempo
impiegato per scaricare un colpo, anche se il ritmo fosse un piu' calmo
0,5 colpi al secondo, e' come minimo inferiore ai 0,25 secondi.
In realta' sono quasi sicuro che quando diamo colpi decisi, siamo
dell'ordine del decimo di secondo e quindi l'accelerazione impressa
sfiora i 300 m/s2, che nel caso del braccio "corto" e raggio ridotto
non scende sotto un rispettabile 172 m/s2, con velocita' finali
tra i 30 m/s (braccio lungo ed ampio) ed i 17 m/s (braccio corto e stretto)
Ricavatevi le energie di impatto ... :-)

Insomma, personalmente, se non ho un martello demolitore professionale
in buone condizioni, ho sempre preferito il mio braccio :-)
--
Roberto Deboni
gil
2013-04-15 15:21:45 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Insomma, personalmente, se non ho un martello demolitore professionale
in buone condizioni, ho sempre preferito il mio braccio :-)
..-)

e qui si vede che la pratica a volte vale piu della grammatica...:-)

cma ho letto con attenzione.. grazie.
Poker Face
2013-04-17 10:16:28 UTC
Permalink
Post by gil
detta cosi... ma adesso la spiego meglio.
ieri mi sono dilettato a demolire un pezzo di muretto in cls.
a mano: dura e molto tempo
col mio trapano da 3 joule : si puo fare ma sempre molto tempo.
col demolitore bosch da 8,3 joule si fa che è un piacere.
pero' mi è rimasta una curiosita? quanti j in una martellata data da
una persone media di 75 kg di peso con una mazzetta da 500 grammi su
una punta ?
occhio e croce eh..
saluti
A occhio e croce 500 grammi non sono una mazzetta ma un martello medio.

Tuttavia la potenza distruttiva può dipendere da alcuni fattori.

Questo è il mio martello:
http://www.youtube.com/watch_popup?v=6L5Vdq0t2ZQ
--
tutto dipende da come giochiamo le carte che ci ha dato il destino
Loading...