Post by Soviet_MarioPost by MarcickMa se tu nemmeno ce li hai che hai fatto a occhio ....
Magari un minimo di nerbo ce l'hanno, non so, li devo ancora prendere.
Dico, meglio che niente no ?
io non so di che aggeggi parli, ma spero che la suddetta
molla sia solo una sorta di scatto che non lavora "in serie"
al puntello, diversamente è identico a non averlo.
Ora non so se sia il caso di scrivere una cosa, non vorrei
sembrare petulante, ma ti consiglio di non poggiare il
puntello né direttamente a terra né direttamente al
soffitto, ma di mettere in mezzo delle tavolone da ponteggio
come distributori di spinta.
E soprattutto, tali che la direzione delle tavole sia
perpendicolare alle nervature armate, prioritariamente il
puntellamento a mezza tratta in modo da dimezzare la luce.
Già solo quella fila fa tantissimo.
Concordo con fabbro che anche pali di legno di adatta
sezione con zeppette vadano più che bene.
Anzi, sta molto attento a spingere molto : il laterizio non
è elastico, e l'armatura superiore è esigua, serve
sostanzialmente solo a trasportare le travi reggendole a
metà senza che si rompano, porta poco più del peso vivo
della trave (se la soletta non ha altre armature superiori).
Spingendo da sotto la ingobbi come niente.
Coi puntelli in ferro a vite, io ho spaccato qualche
tavellone persino in un solaio di putrelle H 18, per un
cazzo di mezzo giro in più perché volevo togliere un po' di
fatica prima di gettare sopra.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Non li ho ancora in mano, mi renderei conto anche io di come è fatto il meccanismo e se può avere senso o meno. Il mio pensiero era che se spingono 3/4 Kg ciascuno potevano essere meglio di niente.
Di 4 metri di laterizio ne ho danneggiati 3, andando a rompere quell'ultimo centimetro di fianco che contiene i due tondini. Quella parte stava dietro due cm di intonaco, è stato molto facile fare il danno.
Purtroppo operavo con in mente le parole di due pseudo muratori che avevano fatto un sopralluogo tempo fa e sostenevano che li ci avrei dovuto trovare una lunga trave di acciaio, che andava messa in vista per ancorarci l'armatura del solaio da aggiungere.
Ovvio che se fossi stato del mestiere mi sarei accorto in tempo. Ovvio che non ho la presunzione di equipararmi a un professionista, solo la determinazione di arrivare a un risultato con la necessità di contenere al massimo i costi.
L'acquisto di questa casa è stato un passo importante e non mi posso permettere di pagare quelli bravi e del mestiere, se non per le opere estreme fuori portata.
Lo dico per chi avesse la tentazione di dire "se non sei capace fallo fare da chi lo è ...."
Tornando al nocciolo, per quello che è la mia sensibilità tecnica, non mi da l'idea che qualcosa potrebbe staccarsi e venire giù.
Sopra nessuno ci sta camminando. In teoria, se fosse stato puntuale, il muratore doveva già essere li lunedì a occuparsi del solaio aggiunto. Ancora latita ma è questione di poco.