Ciacio
2009-04-01 09:05:30 UTC
<http://www.altroconsumo.it/sicurezza/porte-blindate-la-difesa-lascia-a-desiderare-s212083.htm>
Ciao, ho appena letto nell'archivio di Altroconsumo (ho l'abbonamento)
l'articolo sulle porte blindate; sono possessore di una delle porte
provate nei test.
Sono rimasto sbalordito dagli esiti; *quasi tutte si aprono entro i 4
minuti*
Vi copioincollo parte dell'articolo:
***
Scasso manuale. Utilizzando un set predefinito di attrezzi del mestiere
(piede di porco, cacciaviti...), con uguali procedure per tutte le porte,
abbiamo provato a forzare serrature, cerniere, chiavistelli
e via di seguito, cronometrando i tempi di resistenza. Abbiamo considerato
come accettabile una resistenza minima di 5 minuti.
Nel complesso, i risultati del nostro esame sono tuttaltro che brillanti.
In particolare sono deludenti quelli relativi alla prova di scasso
manuale: solamente una porta è uscita a testa alta. La situazione migliora
di poco, rimanendo in generale insoddisfacente, per le altre due prove,
che mostrano tutti i limiti dei prodotti testati.
**
La migliore, marca GARDESA:
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 80 mm, che
dispone di 3 punti di chiusura e serratura a cilindro.
Durante la prova di pressione la porta si è deformata in modo rilevante
solo in due punti. Sfondamento: nessun problema particolare: la porta
resiste. Per quanto riguarda lo scasso manuale, la porta è stata forzata
in 7 minuti e 55 secondi. GIUDIZIO BUONO
La peggiore DIERRE:
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 70 mm, che
dispone di 3 punti di chiusura e serratura a cilindro.
Durante la prova di pressione il telaio si è deformato in maniera
significativa.
Per quanto riguarda la prova di sfondamento, telaio e controtelaio
si sono deformati e il chiavistello superiore è uscito. Scasso manuale: la
porta è stata forzata in 3 minuti e 4 secondi. GIUDIZIO MEDIOCRE
***
Secondo voi, visto che ci sono dei fabbri qui, nella realtà sono così
frequenti questo tipo di scassi così rapidi?
Ciao, ho appena letto nell'archivio di Altroconsumo (ho l'abbonamento)
l'articolo sulle porte blindate; sono possessore di una delle porte
provate nei test.
Sono rimasto sbalordito dagli esiti; *quasi tutte si aprono entro i 4
minuti*
Vi copioincollo parte dell'articolo:
***
Scasso manuale. Utilizzando un set predefinito di attrezzi del mestiere
(piede di porco, cacciaviti...), con uguali procedure per tutte le porte,
abbiamo provato a forzare serrature, cerniere, chiavistelli
e via di seguito, cronometrando i tempi di resistenza. Abbiamo considerato
come accettabile una resistenza minima di 5 minuti.
Nel complesso, i risultati del nostro esame sono tuttaltro che brillanti.
In particolare sono deludenti quelli relativi alla prova di scasso
manuale: solamente una porta è uscita a testa alta. La situazione migliora
di poco, rimanendo in generale insoddisfacente, per le altre due prove,
che mostrano tutti i limiti dei prodotti testati.
**
La migliore, marca GARDESA:
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 80 mm, che
dispone di 3 punti di chiusura e serratura a cilindro.
Durante la prova di pressione la porta si è deformata in modo rilevante
solo in due punti. Sfondamento: nessun problema particolare: la porta
resiste. Per quanto riguarda lo scasso manuale, la porta è stata forzata
in 7 minuti e 55 secondi. GIUDIZIO BUONO
La peggiore DIERRE:
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 70 mm, che
dispone di 3 punti di chiusura e serratura a cilindro.
Durante la prova di pressione il telaio si è deformato in maniera
significativa.
Per quanto riguarda la prova di sfondamento, telaio e controtelaio
si sono deformati e il chiavistello superiore è uscito. Scasso manuale: la
porta è stata forzata in 3 minuti e 4 secondi. GIUDIZIO MEDIOCRE
***
Secondo voi, visto che ci sono dei fabbri qui, nella realtà sono così
frequenti questo tipo di scassi così rapidi?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it