Discussione:
Porte (s)blindate
(troppo vecchio per rispondere)
Ciacio
2009-04-01 09:05:30 UTC
Permalink
<http://www.altroconsumo.it/sicurezza/porte-blindate-la-difesa-lascia-a-desiderare-s212083.htm>

Ciao, ho appena letto nell'archivio di Altroconsumo (ho l'abbonamento)
l'articolo sulle porte blindate; sono possessore di una delle porte
provate nei test.

Sono rimasto sbalordito dagli esiti; *quasi tutte si aprono entro i 4
minuti*

Vi copioincollo parte dell'articolo:

***
Scasso manuale. Utilizzando un set predefinito di attrezzi del mestiere
(piede di porco, cacciaviti...), con uguali procedure per tutte le porte,
abbiamo provato a forzare serrature, cerniere, chiavistelli
e via di seguito, cronometrando i tempi di resistenza. Abbiamo considerato
come accettabile una resistenza minima di 5 minuti.
Nel complesso, i risultati del nostro esame sono tutt’altro che brillanti.
In particolare sono deludenti quelli relativi alla prova di scasso
manuale: solamente una porta è uscita a testa alta. La situazione migliora
di poco, rimanendo in generale insoddisfacente, per le altre due prove,
che mostrano tutti i limiti dei prodotti testati.
**

La migliore, marca GARDESA:
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 80 mm, che
dispone di 3 punti di chiusura e serratura a cilindro.

Durante la prova di pressione la porta si è deformata in modo rilevante
solo in due punti. Sfondamento: nessun problema particolare: la porta
resiste. Per quanto riguarda lo scasso manuale, la porta è stata forzata
in 7 minuti e 55 secondi. GIUDIZIO BUONO

La peggiore DIERRE:
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 70 mm, che
dispone di 3 punti di chiusura e serratura a cilindro.

Durante la prova di pressione il telaio si è deformato in maniera
significativa.
Per quanto riguarda la prova di sfondamento, telaio e controtelaio
si sono deformati e il chiavistello superiore è uscito. Scasso manuale: la
porta è stata forzata in 3 minuti e 4 secondi. GIUDIZIO MEDIOCRE

***


Secondo voi, visto che ci sono dei fabbri qui, nella realtà sono così
frequenti questo tipo di scassi così rapidi?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-04-01 09:38:21 UTC
Permalink
Post by Ciacio
Ciao, ho appena letto nell'archivio di Altroconsumo
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 80 mm
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 70 mm
Con tutto il rispetto per il lavoro altrui e per la missione sociale delle
Associazioni dei Consumatori, se le prove sono state eseguite con la stessa
cura con cui hanno misurato gli spessori ...... :-)
--
Fabbrogiovanni
Ciacio
2009-04-01 09:55:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
se le prove sono state eseguite con la stessa
cura con cui hanno misurato gli spessori ...... :-)
ops.. è vero!
Secondo te è così facile aprire una porte in meno di 4 minuti?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-04-01 10:24:10 UTC
Permalink
Post by Ciacio
Post by Fabbrogiovanni
se le prove sono state eseguite con la stessa
cura con cui hanno misurato gli spessori ...... :-)
ops.. è vero!
Secondo te è così facile aprire una porte in meno di 4 minuti?
Come fabbro, quando mi è capitato di dover entrare perchè il cliente aveva
perso le chiavi ho sempre cercato vie alternative, tipo segare inferriate,
rompere finestre, fare un buco nel muro.
Sicuramente i ladri sono più bravi di me e non si pongono il problema di
minimizzare il costo dei danni.

Prova a controllare sulla relazione di Altroconsumo se è dichiarata la
classe delle porte sottoposte a test.
Ad esempio, la classe 2 non prevede di dover resistere al piede di porco e
non ha senso l'uso di questo attrezzo per il test di una tale classe.
Si dimostra solo quanto già dichiarato dal costruttore.

Qui trovi una sintetica descrizione delle classi:
http://www.portablindata.it/certificazioni.html

Parlando a livello filosofico: una porta o altri sistemi antiintrusione non
serve che siano super-arci-sicuri e inviolabili, basta che siano un pelino
più difficili e complicati di quelli dei tuoi vicini.
--
Fabbrogiovanni
Ciacio
2009-04-01 10:36:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Prova a controllare sulla relazione di Altroconsumo se è dichiarata la
classe delle porte sottoposte a test.
dall'articolo:
"Il nostro test ha preso in considerazione
le porte blindate più comunemente utilizzate a difesa di appartamenti
(Classe 3), con un prezzo che si aggira intorno ai mille euro."

Non ho capito dal link che mi hai dato se la Classe 3 si apre col piede di
porco o deve resistere al piede di porco...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-04-01 10:44:00 UTC
Permalink
Post by Ciacio
Post by Fabbrogiovanni
Prova a controllare sulla relazione di Altroconsumo se è dichiarata la
classe delle porte sottoposte a test.
"Il nostro test ha preso in considerazione
le porte blindate più comunemente utilizzate a difesa di appartamenti
(Classe 3), con un prezzo che si aggira intorno ai mille euro."
Non ho capito dal link che mi hai dato se la Classe 3 si apre col piede di
porco o deve resistere al piede di porco...
Classe 2: Da questa classe vengono utilizzati per le prove due operatori
appositamente addestrati che tentano di scassinare la porta utilizzando
attrezzi semplici quali cacciavite, cunei, pinze, tenaglie ecc..

Classe 3: Gli operatori utilizzano oltre ai suddetti attrezzi anche un piede
di porco.

Naturalmente per il superamento di ogni classe, la porta oggetto dei test,
dovrà resistere, ai vari attacchi, per un tempo operativo di prova che varia
in funzione della classe dai 3 ai 20 minuti.

Per come la interpreto io: la classe 3 deve resistere per un certo tempo al
piede di porco.
Non ho trovato però dati più precisi sul tempo di resistenza, salvo quel
"varia in funzione della classe dai 3 ai 20 minuti"
--
Fabbrogiovanni
exMauri
2009-04-01 10:48:59 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Classe 2: Da questa classe vengono utilizzati per le prove due operatori
appositamente addestrati che tentano di scassinare la porta utilizzando
attrezzi semplici quali cacciavite, cunei, pinze, tenaglie ecc..
Classe 3: Gli operatori utilizzano oltre ai suddetti attrezzi anche un piede
di porco.
Naturalmente per il superamento di ogni classe, la porta oggetto dei test,
dovrà resistere, ai vari attacchi, per un tempo operativo di prova che varia
in funzione della classe dai 3 ai 20 minuti.
Per come la interpreto io: la classe 3 deve resistere per un certo tempo al
piede di porco.
Non ho trovato però dati più precisi sul tempo di resistenza, salvo quel
"varia in funzione della classe dai 3 ai 20 minuti"
Mi sembra di capire che in generale resistno bene ad uno scassinatore
improvvisato, ma nessuna resiste ad uno scassinatore intenzionato ad entrare.
E' così?
Fabbrogiovanni
2009-04-01 10:58:38 UTC
Permalink
"exMauri" <***@mau.it> ha scritto nel messaggio news:49d3469f$0$7901$***@anchorman-read.tele2.net...

"
Post by exMauri
Mi sembra di capire che in generale resistno bene ad uno scassinatore
improvvisato, ma nessuna resiste ad uno scassinatore intenzionato ad entrare.
E' così?
Esatto.
Se il mal-intenzionato è interessato proprio a qualcosa che hai in casa tua
non ci sono speranze.
--
Fabbrogiovanni
Starflex
2009-04-01 10:27:10 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Con tutto il rispetto per il lavoro altrui e per la missione sociale
delle Associazioni dei Consumatori, se le prove sono state eseguite
con la stessa cura con cui hanno misurato gli spessori ...... :-)
Standing ovation :))
Fabbrogiovanni
2009-04-01 13:02:01 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Fabbrogiovanni
Con tutto il rispetto per il lavoro altrui e per la missione sociale
delle Associazioni dei Consumatori, se le prove sono state eseguite
con la stessa cura con cui hanno misurato gli spessori ...... :-)
Standing ovation :))
Ho provato anche a ipotizzare un errore del tipo virgola spostata, ma se gli
80 mm. li facciamo diventare 8 sono ancora troppi, se diventano 0,8 sono
troppo pochi.
E anche un errore di digitazione sarebbe strano, passi sbagliare 80 mm, ma
poi mi sbaglia anche quello da 70 mm. nell'identico modo?

Comunque non ce l'ho con Altroconsumo, semplicemente la mia porta è una
Dierre e devo cercare di autoconvincermi che non è l'ultima della fila:-)
--
Fabbrogiovanni
marco
2009-04-01 13:09:22 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Comunque non ce l'ho con Altroconsumo, semplicemente la mia porta è una
Dierre e devo cercare di autoconvincermi che non è l'ultima della fila:-)
Per cosa riguarda la tua porta non saprei però ti posso dire che sono stato
in Dierre ed è uno stabilimento davvero notevole, ottime attrezzature o
ottimi processi produttivi, mi sembra strano che producano porte (come anche
casseforti e chiusure di sicurezza) scadenti, credo sia una delle fabbriche
migliori in Italia e nel mondo per questo tipo di prodotti.
Ovvio che parliamo di prodotti "comuni" se il nostro budget è illimitato
allora ci sono le porte per i bunker in ferro col "ripieno" ci calcestruzzo
deh vanno molto bene; tuttavia se parliamo di prodotti di serie la Dierre fa
ottimi prodotti.
Per ovvie ragioni non sto li a descrivere processi produttivi o altro ma
raramente ho visto ( anche non con i miei occhi) fabbriche così.
Inoltre hanno fatto la scelta di produrre tutto al loro interno da tempo, se
gli interessa un prodotto loro comprano la fabbrica!
Almeno questo fino a pochi anni fa, poi ultimamente non so come lavorino.
Fabbrogiovanni
2009-04-01 13:17:50 UTC
Permalink
Post by marco
Post by Fabbrogiovanni
Comunque non ce l'ho con Altroconsumo, semplicemente la mia porta è una
Dierre e devo cercare di autoconvincermi che non è l'ultima della fila:-)
Per cosa riguarda la tua porta non saprei però ti posso dire che sono
stato in Dierre ed è uno stabilimento davvero notevole, ottime
attrezzature o ottimi processi produttivi, mi sembra strano che producano
porte (come anche casseforti e chiusure di sicurezza) scadenti
Grazie per avermi risollevato il morale.-)
--
Fabbrogiovanni
marco
2009-04-01 13:24:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco
Per cosa riguarda la tua porta non saprei però ti posso dire che sono
stato in Dierre ed è uno stabilimento davvero notevole, ottime
attrezzature o ottimi processi produttivi, mi sembra strano che producano
porte (come anche casseforti e chiusure di sicurezza) scadenti
Grazie per avermi risollevato il morale.-)
Premetto ceh non ho più alcun tipo di rapporto con loro pertanto non ci
guadagno niente a parlarne bene o male ti ho semplicemente detto quello che
so.
Se poi devo dirla tutta le porte blindate fanno tutte schifo e sono tutte
buone dipende dal punto di vista.
Ti garantisco che se dovessi costruirmi una cassaforte non userei lamiera da
2 mm come spesso avviene, lo stasso vale per le porte blindate dove non
userei lamiera da 15\10 per i telai e i "quadri" però oggi si fa tutto in
versione scadente.
E' anche vero ( e tu lo sai) che si può aprire tutto è solo questione di
tempo e alle volte di rumore prodotto.
E' altrettanto vero che nessuno comprerebbe una porta per casa pesante 400
Kg e costruita in Acciaio e cemento dal costo di 7000 ?.
marco
2009-04-01 13:25:14 UTC
Permalink
Tra l' altro ho visto che molti ladri usano la tecnica del martinetto
idraulico per cui alla fine sarebbero 7000 ? buttati!
Ciacio
2009-04-01 13:44:58 UTC
Permalink
Post by marco
Tra l' altro ho visto che molti ladri usano la tecnica del martinetto
spiega, spiega la tecnica...

Per completezza riporto anche l'esito delle altre porte:

Alias Steel-C
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 75 mm, che
dispone di 3 punti di chiusura e serratura a cilindro.

Durante la prova di pressione, la porta si è deformata in modo rilevante
già dopo una discreta pressione. Dati questi primi risultati negativi, non
è stata effettuata la prova di sfondamento. Procedendo allo scasso
manuale, la porta è stata forzata in 4 minuti e 33 secondi. GIUDIZIO
MEDIOCRE


Oikos 300 E
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 80 mm, che
dispone di 3 punti di chiusura e serratura a cilindro.

Nel complesso la porta ha resistito alla prova di pressione, anche se si
sono verificate una deformazione del telaio e deformazioni in
corrispondenza
di due chiavistelli. Anche per quanto riguarda lo sfondamento,
nel complesso la porta ha resistito, anche se si sono verificate leggere
deformazioni in corrispondenza dei cardini e un leggero scostamento tra
telaio e controtelaio. Alla prova di scasso manuale la porta è stata
forzata in 3 minuti e 56 secondi. GIUDIZIO MEDIOCRE


Torterolo & Re TR410
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 75 mm, che
dispone di 4 punti di chiusura e serratura a cilindro.

Durante la prova di pressione la porta si è deformata in modo rilevante
solo in due punti. Nel complesso la porta ha resistito allo sfondamento,
anche se si sono verificati deformazioni al telaio e a un chiavistello
inferiore. Scasso manuale: la porta è stata forzata in 3 minuti e 42
secondi. GIUDIZIO MEDIOCRE
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-04-01 13:50:29 UTC
Permalink
Post by Ciacio
Post by marco
Tra l' altro ho visto che molti ladri usano la tecnica del martinetto
spiega, spiega la tecnica...
Hai presente un crik da auto, tipo quelli idraulici a bottiglia?
Appoggi il crik a terra sotto l'auto, cominci a pompare con la levetta e
l'auto si alza.

Ora, supponiamo che la tu aporta blindata sia sul pianerottolo di un
condominio, e di fronte hai la scala che sale.
Appoggi il crik al gradino, un paletto fra crik e porta e cominci a pompare.

O il crik non ce la fa perchè troppo piccolino, (e allora vado giù e prendo
quello da camion) o si sposta la scala (quasi impossibile, è di cemento
armato) o si sposta la porta.-).
--
Fabbrogiovanni
marco
2009-04-01 13:56:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Ciacio
Post by marco
Tra l' altro ho visto che molti ladri usano la tecnica del martinetto
spiega, spiega la tecnica...
Hai presente un crik da auto, tipo quelli idraulici a bottiglia?
Appoggi il crik a terra sotto l'auto, cominci a pompare con la levetta e
l'auto si alza.
Ora, supponiamo che la tu aporta blindata sia sul pianerottolo di un
condominio, e di fronte hai la scala che sale.
Appoggi il crik al gradino, un paletto fra crik e porta e cominci a pompare.
O il crik non ce la fa perchè troppo piccolino, (e allora vado giù e
prendo quello da camion) o si sposta la scala (quasi impossibile, è di
cemento armato) o si sposta la porta.-).
Ecco...hai presente i pianerottoli dove ci sono le porte una di fronte all'
altra.....io spingo col mio martinetto ( ne esistono da 50 Ton e costano
proprio pochino) su tutte e due le porte, posso anche raccogliere scommesse
su quale cede prima.
Il tutto in pochissimo tempo e con poco rumore, teniamo presente che 50 Ton
sono davvero tante sia sulla porta che sui muri adiacenti per cui il
risultato è garantito.
Ovvio che ho scritto queste righe per aiutare la gente a tutelarsi e non per
spiegare come fare a......e poi non è di sicuro un segreto.
LeChuck
2009-04-01 14:55:44 UTC
Permalink
Post by marco
Tra l' altro ho visto che molti ladri usano la tecnica del martinetto
Altolà!
Sono a favore di Altroconsumo, ma quel test è stato fatto coi piedi!
Hanno fissato il controtelaio della porta ad un controtelaio di legno
con viti fissate alle zanche. Ovviamente con una scorreggia butti giù
una porta fissata così...
Vedi:
http://www.guidafinestra.it/temi/Generale/news/E_ufficiale_Le_prove_di_AltroConsumo_sull_09102008.aspx

Effettivamente dalla foto si vede un fissaggio veramente da babbei.

Io ho comprato una Dierre Double e non mi pare una porta scarsa. Poi
come sempre se usi il cric e butti giù il muro, entri... ma, almeno a
casa mia, devi proprio aver molto da perdere...Quindi su col morale!
Ciao
Ale
Ciacio
2009-04-01 15:03:52 UTC
Permalink
LeChuck ha scritto:
http://www.guidafinestra.it/temi/Generale/news/E_ufficiale_Le_prove_di_AltroConsumo_sull_09102008.aspx
Post by LeChuck
Effettivamente dalla foto si vede un fissaggio veramente da babbei.
grazie, utile intervento!
Peccato che quelli di altroconsumo nel loro archivio abbiano lasciato
tutto come se nulla fosse...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ciacio
2009-04-01 14:49:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
o si sposta la scala (quasi impossibile, è di cemento
armato) o si sposta la porta.-).
Ah ok, conoscevo la tecnica.
Io posso stare abbastanza tranquillo perché prima della porta ho anche un
cancello.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PMF
2009-04-01 14:52:14 UTC
Permalink
Post by Ciacio
Ah ok, conoscevo la tecnica.
Io posso stare abbastanza tranquillo perché prima della porta ho anche un
cancello.
Posso ragionare da profano? Parliamo di cancello inserito davanti alla
porta, giusto?
Con un muro di 30, ci sono giusto giusto quei 30 cm disponibili, tra
cancello e porta, per inserirvi il martinetto, spingere, forzre, ecc. ecc.
il finale e' quello descritto sopra, direi :)

Paolo
Ciacio
2009-04-01 14:57:49 UTC
Permalink
Post by PMF
Con un muro di 30, ci sono giusto giusto quei 30 cm disponibili, tra
cancello e porta, per inserirvi il martinetto
ma cosa dici?
il muro sarà di 15, la porta ne occupa 8, ci saranno solo 4 dita tra
cancello e porta... e poi nel caso si staccherebbe il cancello che non ha
l'infisso murato, ma solo tassellato.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PMF
2009-04-02 06:43:50 UTC
Permalink
Post by Ciacio
ma cosa dici?
il muro sarà di 15, la porta ne occupa 8, ci saranno solo 4 dita tra
cancello e porta... e poi nel caso si staccherebbe il cancello che non ha
l'infisso murato, ma solo tassellato.
Non ho motivo di smentirti, tranne che per il primo punto:
a casa, la porta blindata e il cancello, che insistono sul vano scale,
stanno sul loro normale muro portante 30. nel mioc aso, s'intende.
insomma, spazio per il martinetto c'e'.
E aggiungo, il cancello e' ben murato, niente tasselloni.

Paolo
Bernardo Rossi
2009-04-01 19:11:40 UTC
Permalink
Post by Ciacio
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 75 mm, che
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 80 mm, che
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 75 mm, che
Ma allora non ' solo una svista, ne sono proprio convinti.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
repo
2009-04-01 21:31:59 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Ciacio
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 75 mm, che
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 80 mm, che
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 75 mm, che
Ma allora non ' solo una svista, ne sono proprio convinti.
Secondo me hanno misurato la larghezza del telaio.

Repo
Fabbrogiovanni
2009-04-01 21:41:03 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Ciacio
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 75 mm
Secondo me hanno misurato la larghezza del telaio.
Eggià, mi sa che hai ragione.
Contorcimenti mentali per capire da dove saltassero fuori queste misure e il
tizio sta parlando semplicemente dello spessore della porta.
--
Fabbrogiovanni
repo
2009-04-02 11:53:18 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by repo
Post by Ciacio
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 75 mm
Secondo me hanno misurato la larghezza del telaio.
Eggià, mi sa che hai ragione.
Contorcimenti mentali per capire da dove saltassero fuori queste misure e
il tizio sta parlando semplicemente dello spessore della porta.
E a questo punto alla frase, per ridarle senso, basta spostare la virgola.

Porta con scocca in acciaio con lamina, dello spessore di 75 mm.

Repo
Fabbrogiovanni
2009-04-02 12:11:50 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Fabbrogiovanni
Contorcimenti mentali per capire da dove saltassero fuori queste misure e
il tizio sta parlando semplicemente dello spessore della porta.
E a questo punto alla frase, per ridarle senso, basta spostare la virgola.
Porta con scocca in acciaio con lamina, dello spessore di 75 mm.
Magari sei più che soddisfatto del tuo attuale lavoro, però se tu volessi
migliorare basta che ti presenti alla redazione di Altroconsumo e, con
queste credenziali, ti danno subito la poltrona da Super-Direttore-Capo.
--
Fabbrogiovanni
repo
2009-04-02 12:35:33 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Magari sei più che soddisfatto del tuo attuale lavoro, però se tu volessi
migliorare basta che ti presenti alla redazione di Altroconsumo e, con
queste credenziali, ti danno subito la poltrona da Super-Direttore-Capo.
Bah...
nell'editoria un pochino ci lavoro, per come vanno le cose e per il livello
generale dei compensi, sono più propenso a chiedere a te se sei disposto a
impartirmi lezioni private di saldatura, in modo da potermi riconvertirmi
verso un settore meglio retribuito. :-)))

Repo
Fabbrogiovanni
2009-04-02 15:23:50 UTC
Permalink
Post by repo
nell'editoria un pochino ci lavoro, per come vanno le cose e per il
livello generale dei compensi, sono più propenso a chiedere a te se sei
disposto a impartirmi lezioni private di saldatura, in modo da potermi
riconvertirmi verso un settore meglio retribuito. :-)))
Arrivi tardi, le vacche grasse, anche per i fabbri, sono state dal '70 a
poco oltre il 1990.
--
Fabbrogiovanni
repo
2009-04-02 15:32:36 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Arrivi tardi, le vacche grasse, anche per i fabbri, sono state dal '70 a
poco oltre il 1990.
Quello un po' per tutti i settori.
Oggi il mondo del lavoro si divide fra vacche magre e carcasse spolpate di
vacche morte.
Potendo scegliere preferisco stare fra le prime.

Repo

alberto
2009-04-01 16:15:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Starflex
Post by Fabbrogiovanni
Con tutto il rispetto per il lavoro altrui e per la missione sociale
delle Associazioni dei Consumatori, se le prove sono state eseguite
con la stessa cura con cui hanno misurato gli spessori ...... :-)
Standing ovation :))
Ho provato anche a ipotizzare un errore del tipo virgola spostata, ma se
gli 80 mm. li facciamo diventare 8 sono ancora troppi, se diventano 0,8
sono troppo pochi.
E anche un errore di digitazione sarebbe strano, passi sbagliare 80 mm, ma
poi mi sbaglia anche quello da 70 mm. nell'identico modo?
Comunque non ce l'ho con Altroconsumo, semplicemente la mia porta è una
Dierre e devo cercare di autoconvincermi che non è l'ultima della fila:-)
poi bisogna anche vedere le condizioni di lavoro...
e' chiaro che se un ladro incomincia a predisporre il
martinetto, il piede di porco, al buio, di notte, in un
palazzo che non conosce, cercando di non svegliare
i vicini... un po' di tempo in piu' ce lo mette ... e poi
mica puo' prendere a martellate e trapanate la serratura...

se invece la casa e' isolata, ha tempo di fare quello che vuole...
e aprire anche la porta da 80mm !:))

(certo che se fossero 80mm mi sa che a casa mia
verrebbe giu' direttamente la parete... )

alberto
Simonone
2009-04-01 09:50:12 UTC
Permalink
Post by Ciacio
Secondo voi, visto che ci sono dei fabbri qui, nella realtà sono così
frequenti questo tipo di scassi così rapidi?
ti dico solo che sono appena entrati in casa di genitori di una mia amica.
porta blindata un po' vecchiotta (30 anni). non hanno neanche dovuto
scassinarla, hanno estratto il cilindro e fatto scattare il meccanismo.
in un paio di ore hanno svaligiato 4 appartamenti nello stesso palazzo.
f.rouge
2009-04-01 10:56:57 UTC
Permalink
Post by Ciacio
<http://www.altroconsumo.it/sicurezza/porte-blindate-la-difesa-lascia-a-desiderare-s212083.htm>
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 80 mm, che
Porta con scocca in acciaio, con lamina dello spessore di 70 mm, che
oella peppa, 'ste porte hanno uno spessore della corazza degno di un
sottomarino nucleare o di un carroarmato!!


sella CIA vengono a sapere che ad Altroconsumo girano liberi individui in
grado di penetrare corazzature di quello spessore in 4 minuti(perdipiù a
mano) gli mandano subito li' uno squadrone di Navy Seals per farli fuori
tutti, prima che Bin Laden riesca a mettere le mani sui segreti custoditi
dai TesterScassinatori di altroconsumo. :-)
Loading...